montalbera Inserito: 12 giugno 2008 Segnala Inserito: 12 giugno 2008 mi è capitato di dover cambiare il tipo di interruttore differenziale da tipo AC a tipo A in presenza di inverter perchè scattava . perchè questo secondo voi in quanto il tipo AC scatta solo con correnti di tipo sinusoidale
Carlo Albinoni Inserita: 12 giugno 2008 Segnala Inserita: 12 giugno 2008 (modificato) Già, perchè?Difficile da spiegare. Tra l'altro molti tipo AC in commercio non sono altro che tipi A venduti "declassati".Forse perchè quel tipo A è più recente e più curato. Tutto qui.PSin quanto il tipo AC scatta solo con correnti di tipo sinusoidalePer il tipo AC è solo l'intervento con corrente differenziale sinusoidale che è garantito, ma nulla proibisce che possa intervenire anche con altre forme d'onda della corrente. Modificato: 12 giugno 2008 da Carlo Albinoni
Livio Orsini Inserita: 13 giugno 2008 Segnala Inserita: 13 giugno 2008 Molto probabilmente l'inverter è dotato di filtri ed i filtri eliminano i disturbi "portandoli a massa", da cui ci può essere circolazione di corrente asimmetrica tra le fasi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora