Vai al contenuto
PLC Forum


Micromaster 420 Monofase


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti ho dei problemi con un micromaster 420 prima di tutto non riesco a cambiare il parametro 003 ma il vero problema e che va in sovracorrente ma ho misurato con la pinza amperometrica e la corrente d'uscita è giusta volevo sapere se è rotto il micromaster o se il problema è un altro


Inserita:

ciao

prima di tutto controlla se il motore ha un corretto isolamento verso terra e se il valore di resistenza della fasi e' corretto ed equilibrato. Se il motore non e' bloccato e se riesci a farlo girare un pochino prima che vada in allarme misura anche le correnti sull' alimentazione che deve essere bilanciata.Controlla che i parametri motore siano in linea con il motore che vai a pilotare

(correnti tensioni e potenza) inoltre se hai la possibilita' prova a collegare direttamente il motore al 380 e facendolo girare

misura la corrente a frequenza fissa (50hz) e fai un confronto con i dati di targa, inoltre il convertitore ha gia' funzionato o

e' la prima messa in servizio?

Inserita: (modificato)
prima di tutto non riesco a cambiare il parametro 003

Il parametro 003 , consente l'accesso a diverse viste del menù di confiugrazione, standard1, extended2, expert3 solo il 4 è riservato a Siemens.

E' un parametro con conferma, quindi cambia il valore e poi conferma ,esci dalla configurazione e rientraci.

ma ho misurato con la pinza amperometrica

Spero che tu non abbia usato una pinza amperometrica comune , perchè la forma d'onda dell'inverter non sinusodale sommato alla frequenza modulata , ti restituiscono sulla pinza un valore del tutto inaffidabile.

L'unico modo sicuro per verificare la corrente erogata dall'inverter è leggerla dal parametro r0027.

ma il vero problema e che va in sovracorrente

Quale codice di errore ti restituisce l'inverter?

Ciao

Ivan

Modificato: da kamikaze
Inserita:

il motore gira un po e poi sull'inverter mi da A501 per un po di volte poi mi da A505 e f005 ma la macchina ha girato per un po di anni e non so se prima si fermava cosi spesso.

è da dire che l'inverter non aveva la terra diretta e neanche lo schermo aveva un filo diretto per la terra.

A me serve cambiare quel parametro per visualizzare e accedere ad altri parametri.

Potrebbe essere la terra della rete che non è sufficientemente buona e se è si come la provo

Ciao e grazie

Inserita:

Ma il motore è collegato a stella o a triangolo?

Inserita:

il motore ha il collegamento per 220 volt e dovrebbe essere a stella

ciao cristian

Inserita:

Dipende dal motore, ma se è un 230/400V il collegamento deve essere a triangolo e non a stella ( le barrette di collegamento parallele sulla morsettiera ).

Altra cosa, il motore è nuovo o è lo stesso motore che andava anche i giorni scorsi?

Hai controllato la meccanica che viene azionata se è apposto?

Inserita:

scusa ma non mi ricordavo comunque le stanghette non si toccano comunque adesso il problema non lo fa piu

grazie e saluti a tutti

Inserita:

il problema per il momento non lo ha più ieri sera ho smontato il motore e lo ho fatto girare senza carichi(libero)e da ieri sera non si è più fermato.

:) misteri della siemens.

ciao e alla prossima cristian

Inserita:
smile.gif misteri della siemens
.... <_<

Può darsi.....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...