DIDO Inserito: 27 aprile 2005 Segnala Inserito: 27 aprile 2005 Ciao a Tutti!Io ho la necessità di visualizzare le temperature di 3 macchine di un impianto industriale in un normale PC da ufficio.Io ho pensato ad una soluzione di questo genere e cioè installare PLC con porta ethernet con scheda ingressi analogici per lettura di Pt100 e collegare il PLC al PC.Qualcuno di voi ha affrontato problema simile? Ha suggerimenti da darmi?Grazie.
Kenn Inserita: 27 aprile 2005 Segnala Inserita: 27 aprile 2005 La soluzione e' fattibile ma penso sia un po' costosa .se utilizzi ethernet su S7300 compra almeno la scheda 343-1 Lean che ed il corrispondente software Softet IE Lean per il pc ; risparmi qualcosa
jjo Inserita: 28 aprile 2005 Segnala Inserita: 28 aprile 2005 Non ho capito se il PLC è già installato o è assente.Se è già installato la tua soluzione mi sembra decisamente la più logica (soprattutto se il PLC sta già leggendo le termocoppie...).Se il PLC ancora non c'è credo che ti costi meno usare qualcosa tipo gli ADAM di Advantech (www.advantech.it) oppure i CB-COM o gli E-TEMP di MCC (www.mccdaq.com).Prova a dare un'occhiata al sito di National www.ni.comCiaojjo
Matteo Montanari Inserita: 28 aprile 2005 Segnala Inserita: 28 aprile 2005 il suggerimento è quello di non aprire due post identici, continua in quello aperto ieri, magari inserisci le varianti.se nessuno ti risponde o le risposte ottenute non ti soddisfano pazienza, questo non è un servizio di assisatenza a pagamento.qui nessuno è tenuto a darti niente, stessa cosa vale anche per te.aprendo più discussioni con lo stesso tema, oltre che ad occupare spazio inutilmente, crei del lavoro in più per i moderatori, che già ne hanno a sufficienza a tenere a bada tutto quanto (a gratis come si dice). -o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-dovresti specificare più in dettaglio come è attualmente la tua applicazione e come pensi di realizzarla.dando i dati, maggiori sono meglio è, si può dare una soluzione mirata al problema.ti sono state consigliate molte cose, a mio avviso potresti fare qualcosa di ancora più semplice, utilizzando una connessione tra i pannelli di controllo e il PC.ma la mia come le altre soluzioni sono solo ipotesi, in quanto non concoscendo il tuo sistema, non sapendo cosa è montato, non possiamo essere più precisi di così.dai i dati corretti e vedrai che riusciremo a studiare una (o più) soluzioni al tuo problema/richiesta.
Sparafucile Inserita: 28 aprile 2005 Segnala Inserita: 28 aprile 2005 potresti mettere un data-logger
ifachsoftware Inserita: 28 aprile 2005 Segnala Inserita: 28 aprile 2005 Se devi leggere solo dellePT100 ci sono delle schede su bus 485 che possono fare al caso tuo , senza PLC e casini vari , inoltre ti danno le dll/ocx per interfacciati con VB/Excel/Word e tutto quello che gestisce gli ActiveXCiao
Livio Orsini Inserita: 28 aprile 2005 Segnala Inserita: 28 aprile 2005 Io di solito uso questi moduli. Tra l'altro hanno la possibilità di essere collegati con Mudbus. Ti basta un PC, un convertitore RS232-RS485 (che può essere acquistato dal nedesimo fornitore) ed un poco di software di interfaccia. Probabilmente parlandone con loro, è una piccola azienda, possono anche fornirti qualche esempio funzionante.Ovviamente ci sono molti altri produttori italiani e stranieri. Questo è italiano.
pixel Inserita: 3 maggio 2005 Segnala Inserita: 3 maggio 2005 Ciao Dido,appoggio chi ti consiglia dipositivi che non siano PLC! Se il PLC non è installato e non è necessario, non ti imbarcare in programmazioni varie. Puoi comprare degli strumenti che fanno solo questo. Io personalemnete in azienda ho realizzato delle "isole " di sola acquisizione Dati. Ho adottato dei Memograph della Endress + Hauser. Gli strumenti sostituiscono in toto i registratori cartacei e sono dotati di un software che ti permette di collegarti in real-time per vedere le temperature oppure di programmare lo scarico della memoria ogni tot giorni! Qs. strumenti infatti registrano le grandezza misurate(temperature, pressioni, etc) in una memoria interna che può essere scaricata attraverso collegamento seriale. Con questi Memograph documento le produzioni di Pastorizzatori (sostituendo i dischi di carta) e le temperature di 5 celle Frigorifere. Puoi stampare i grafici che saranno archiviati in un db. Con un convertitore della Lantronix li puoi portare sulla Ethernet. C'è anche la versione economica che si chiama Ecograph.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora