meccanico Inserito: 2 maggio 2005 Segnala Inserito: 2 maggio 2005 salve a tutticerco aiuto per un problema riscontrato facendo manutenzione ad una vecchia macchina che monta una cpu siemens 300.devo memorizzare un parametro su di una merker word per poi elaborarlo in un fc progammato in awl , sono stato attento che i bits inclusi nella mia MW non siano adoperati nel programma, ma mentre con una tabella Vat riesco a verificare che la Mw sia caricata con il valore corretto quando vado a controllare on line la stessa mw all'interno del blocco che la deve elaborare trovo tutto un altro valore , grazie a tutti quelli che mi vorranno aiutare e anche atutti gli altri
elsabz Inserita: 2 maggio 2005 Segnala Inserita: 2 maggio 2005 Se la MW che scrivi non è utilizzata in nessun altro punto del programma, solo tu puoi sapere perchè il dato che visualizzi on-line non è corretto!Se posti il codice del FC forse ti possiamo aiutare!Ciao!
Matteo Montanari Inserita: 2 maggio 2005 Segnala Inserita: 2 maggio 2005 Tabella delle variabili:vicino all'icona degli occhiali, hai un icona con orologio e matita. questo ti permette di verificare le impostazioni del trigger di lettura/scrittura.parte in alto Lettura, parte in basso Scrittura.verifica che nella lettura sia impostato "continuo", in caso contrario ti legge il valore una volta e basta.nel tuo caso, non dici quali valori visualizzi da una parte o dall'altra.penso che sia solamente una questione di visualizzazione.supponendo che nella tabella delle variabili visualizzi il dato in decimale e che il tuo dato vale "37" , nella visualizzazione in Esadecimale (HEX) il 37(dec) viene trasformato in 25 (in binario equivale a 100101)la pirma prova che ti suggersco e prova ad impostare nella visualizzazione nella tabella delle varibili il valore esadecimale (magari un riga sotto al valore in decimale) e controllare che il tuo valore presente nello "stato" sia uguale.un'altra soluzione, ma non sò se è prensente in tutte le versioni di step 7, è quella si posizionarti nella colonna "STANDARD" (nello stato del blocco) e premere il tasto destro del mouse, nel menù selezionare rappresentazione e scegliere quella che vuoi (deimale, esadecimale, virgola mobile).
puntalino Inserita: 2 maggio 2005 Segnala Inserita: 2 maggio 2005 non devi controllare solo che i bit non siano utilizzati devi anche controllre che non sia usata a byte a word o dword controlla anche il formato di visualizzazione come ti ha spiegato keosmm
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora