alexplc61 Inserito: 19 dicembre 2015 Segnala Inserito: 19 dicembre 2015 Salve,ho portato la presente scheda T-con V315b1-c01 in un laboratorio per cambiare il chip AS15 difettoso.Purtroppo questi signori mi hanno dissaldato e smarrito la resistenza evidenziata col cerchio rosso (sotto la serigrafia "24")Qualcuno è in possesso di una scheda uguale, da cui può misurare il valore della suddetta resistenza?Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 dicembre 2015 Segnala Inserita: 19 dicembre 2015 non sono sicuro di averla in laboratorio.Devi però avere pazienza fino a lunedi
3kek1 Inserita: 19 dicembre 2015 Segnala Inserita: 19 dicembre 2015 Chi ti dice che l'hanno persa? A me sembra che non ci sia mai stata. Per caso difetta? Le saldature non mi sembrano un granche'.
sx3me Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 ma non l'hanno saldato pure al contrario?!?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 (modificato) il verso è giusto ma le saldature sono una ciofega.Un componente c'era,non è detto sia una resistenza.Devo avere lo schema da qualche parte,che Fulvio aveva linkato tempo fa.Chissà se lo trovoTrovato Modificato: 20 dicembre 2015 da Riccardo Ottaviucci
3kek1 Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 Dallo schema non si capisce, in foto sembra indicata R79, non risulta sembra, comunque io scommetto foglietto da 20 che non c'era...
3kek1 Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 in foto sembra indicata R79sbaglio, R73...
alexplc61 Inserita: 20 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 ..Signori, se scrivo che che la resistenza c'era ed è stata dissaldata, significa che c'era ed è stata dissaldata. prima di portarla avevo fatto delle foto (per leggere valori e sigle dei componenti dato che la mia vista è quello che è ). Purtroppo adesso non ho più spazio per caricare foto in questa discussione, dovrei fare un link. Per quanto riguarda la qualità delle saldature, sono d'accordo... che si poteva fare di meglio ...comunque ho saldato un trimmer da 4Kohm al posto della resistenza utilizzando due fili sottili, ed il televisore funziona regolando il trimmer circa al 50%.Dallo schema postato da Riccardo, la resistenza sarebbe R367 (collegata fra pin 23 e 24 del AS15) , però sul valore ho dei dubbi, in quanto le altre R del partitore misurate danno valori molto diversi da quelle dello schema. Preferirei, se qualcuno riuscisse a misurarne il valore su una scheda uguale.Grazie
3kek1 Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 (modificato) misurate danno valori molto diversi da quelle dello schema.Perche' le hai smontate una a una?? Non puoi misurare la R trovata sul trimmer una volta che regolandolo trovi sui testpoints 1-14 trovi gli stessi valori dello schema? Oppure se questi valori non fossero standard, ti accontenti di un test visivo.. Modificato: 20 dicembre 2015 da davp
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 (modificato) per le foto segui la procedura sotto la mia firma ,non ha limiti.Dal Datasheed dell'IC dovrebbe essere da 270 ohm Modificato: 20 dicembre 2015 da Riccardo Ottaviucci
Salvo 79 Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 Salve,ho la scheda sottomano,come e siglata la resistenza?
Salvo 79 Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 (modificato) Dovrebbe essere R79 se non erro, la resistenza si trova sotto la serigrafia 24,misurando la resistenza sul circuito edi 680ohm,ma ripeto con la resistenza saldata al circuito Modificato: 20 dicembre 2015 da Salvo 79
3kek1 Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 (modificato) Misurarla cosi' non serve a niente, se hai un chip sano smontato misuri la R tra i due pin 23-24 e poi calcoli di conseguenza dal risultante del parallelo. Due guasti che ho a vuoto misurano aperto. A giorni mi dovrebbe arrivare uno. Non e' detto che basti misurare a vuoto. Modificato: 20 dicembre 2015 da davp
Salvo 79 Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 Capisco,ma e l'unica misura che posso fare ,in quanto e una scheda nuova,se non fosse stata cosi minuscola l'avrei tolta,vabe come non detto,almeno confero che la resistenza cè
alexplc61 Inserita: 21 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2015 Grazie Salvo, è esattamente quello che volevo sapere . Se posso approfittare ancora della tua cortesia, potresti misurare anche i due valori delle due resistenze a lato di quella indicata dalla freccia?... per un semplice confronto, ovviamente senza smontare nulla...Grazie
Salvo 79 Inserita: 21 dicembre 2015 Segnala Inserita: 21 dicembre 2015 Certamente,quella a destra misura uguale 680 ohm,a sinistra di essa 810 che dovrebbe essere da 820ohm,ti allego foto
sx3me Inserita: 22 dicembre 2015 Segnala Inserita: 22 dicembre 2015 i numeri (12, 13) indicati nell'angolo non sono la numerazione dei pin allora!
3kek1 Inserita: 22 dicembre 2015 Segnala Inserita: 22 dicembre 2015 Mi hanno ingannato anche a me poi l'ho capito, sono testpoints....
sx3me Inserita: 23 dicembre 2015 Segnala Inserita: 23 dicembre 2015 si... in effetti c'è la freccetta che indica il pin1
alexplc61 Inserita: 23 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2015 Grazie Salvo, la resistenza a sinistra a me da un valore molto diverso circa 2200 ohm, comunque non voglio indagare oltreCon una resistenza da 820 ohm montata al posto della resistenza mancante, ottengo un valore misurato ai suoi capi di circa 690 ohm.La tv mi sembra abbia delle buone tonalità di colore ...quindi, sperando che quelle saldature un po' "ciofeche" resistano... direi che il problema è stato risolto.Grazie a tutti per la collaborazione
alexplc61 Inserita: 23 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2015 Una nota per Riccardo,lo schema da te indicato sembra sia valido in linea di principio nella parte dei collegamenti, però sul valore dei componenti credo sia da prendere un po' "con le pinze". Per esempio i valori di polarizzazione del TL431 che genera la Vref sono differenti (valori rilevati leggendo i codici stampati sui componenti), e la stessa Vref è di 13,1 Volt e non 12,5 Volt (valore corretto applicando la formula di calcolo di Vout relativa al IC).Comunque rimane sempre utile per avere una traccia su cui lavoare Grazie... e alla prossima!
Luigi Di Donato Inserita: 23 dicembre 2015 Segnala Inserita: 23 dicembre 2015 Meno male che non fanno i chirurghi quelli che hanno cambiato l' AS 15, sara' pieno di dispersioni la sotto, a parte il resto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora