tonymt Inserito: 25 giugno 2008 Segnala Inserito: 25 giugno 2008 Salve, utilizzo degli inverter rockwell powerflex 700 per dei motori da 50 Kw, ma il quesito è di natura generale.Quando in un inverter il riferimento di velocita viene abbassato e il carico ha molta inerzia, il motore lavora in frenatura (cioè emette una coppia contraria al verso di rotazione) sempre oppure solo quando c'e il brake resistor ?Grazie.
messina-dario Inserita: 26 giugno 2008 Segnala Inserita: 26 giugno 2008 (modificato) cioa dalla teoria che ho studiato,quando si da un comando di velocità negativo, l'inverter, fornisce al motore il riferimento in corrente (inverter CSI) o in tensione (VSI), in modo tale che la frenatura avvenga con la massimacoppia frenante compatibile con i dati di targa del motore...A questo punto il motore eroga sempre energia, che poi puoi dissipare con una frenatura di tipo dissipativo richiudendo su una resistenza oppurtanamente dimensionata o recuperare in rete con un convertitore bidirezionale...Queste sono e basi teoriche...Nella pratica penso vada anche così....Saluti. Modificato: 26 giugno 2008 da messina-dario
Livio Orsini Inserita: 26 giugno 2008 Segnala Inserita: 26 giugno 2008 La teoria è come l'ha descritta Dario Messina. Nella pratica, in assenza di un gruppo di frenatura adeguatamente dimensionato per dissipare l'energia prodotta dal carico inerziale, interviente l'allarme di sovratensione sul DC Bus.In altri termini l'energia prodotta dal motore in recupero, non essendo dissipata o recuperata in rete, carica la batteria dei condensatori d'ingresso dell'inverter; raggiunto i valore limite di tensione l'elettronica di controllo blocca l'inverter e genera l'allarme di sovra tensione.
tonymt Inserita: 26 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2008 Per ''comando di velocità negativo'' intendete anche un cambiamento a gradino del set di velocita in diminuzione, es. spedref=3000 lo metto di colpo a 1500 ?In questo caso l'inverter cercherà di far fornire al motore sempre la massima coppia 'negativa' possibile fino a quando la velocità effettiva non è scesa a 1500.Contestualmente in questa fase la resistenza di breaking servira a regolare la tensione del DC bus.ho capito bene ?
tonymt Inserita: 27 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2008 Ok, vi ringrazio dell'aiuto, ora pero passando dalla teoria alla pratica: sugli inverter powerflex fra i vari modi di stop, c'è un 'ramp to zero'.In questo modo, dopo un comando di stop, l'inverter cala gradualmente la frequenza di uscita secondo il tempo di rampa impostato fino allo 0.Ora ci sono 2 casi:A) Il tempo impostato è maggiore del tempo di arresto inerziale ---> in questo caso il motore non lavorera mai in frenatura il tempo impostato è minore del tempo di arresto libero.Nel caso b il motore lavorerà in frenatura (emettera una coppia negativa) durante le decellerazioni ?
Livio Orsini Inserita: 27 giugno 2008 Segnala Inserita: 27 giugno 2008 Nel caso b il motore lavorerà in frenatura (emettera una coppia negativa) durante le decellerazioni ?Si!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora