MauroMav Inserito: 20 dicembre 2015 Segnala Inserito: 20 dicembre 2015 Ciao a tutti.In un'abitazione bifamigliare mi trovo il Gruppo di Misura Enel (6 KW) entro una stanza e a 2 metri c'è il quadro elettrico con i vari Magnetot./diff. a protezione delle diverse linee.Dovendo spostare il contatore dall'interno all'esterno dell'abitazione, la distanza dal quadro elettrico diventerebbe di 4 metri.Se tale collegamento è realizzato con cavo multiplo 2 x 16 mmq, a vista per il breve tratto esterno e in tubo sotto traccia nella parte interna, é sufficiente per la protezione l'interruttore del GDM?
del_user_158461 Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 Ciao, dovresti vedere se l'interruttore a bordo del GDM ha un potere d'interruzione di 6kA. nel caso sia inferiore devi inserire un interruttore opportunamente dimensionato per l'impianto con un potere d'interruzione pari a 6KA.A Presto Ago
Mirko Lilli Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 Io sapevo che dopo i 3 mt serve mt protezione linea e diff selettivo in caso di pericolo di contatti indiretti
elettrofonico Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 Sbagliato. Mai fare affidamento sul contatore. Non è roba nostra. È proprietà del gestore. Può sostituirlo quando gli pare e piace senza preavviso e può montarne uno con un semplice sezionatore. Si deve far finta che quell interruttore non esista. Punto.
del_user_158461 Inserita: 20 dicembre 2015 Segnala Inserita: 20 dicembre 2015 Si sono d'accordo, il buon senso prima di tutto. Meglio inserire a valle del contatore una protezione con differenziale e magnetotemico, per proteggere linea ed eventuali pericoli da contatto.A presto Ago
fradifog Inserita: 21 dicembre 2015 Segnala Inserita: 21 dicembre 2015 (modificato) Il differenziale solo se la linea non è doppio isolamento e comunque mai un 30ma Modificato: 21 dicembre 2015 da fradifog
MauroMav Inserita: 21 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2015 OK. Ho preso un differenziale selettivo + Int. automatico. Avrei però un altro quesito. Avevo pensato di fissare a parete il quadro in vetroresina del contatore, ma esteticamente è piuttosto bruttino.Volendo incassarlo, mi pare di aver sentito dai tecnici ENEL che prescrivono una protezione metallica per il passaggio sotto traccia del loro cavo di alimentazione.E' sufficiente che metta un pezzo di guaina con spirale metallica o una curva in acciaio zincato Diam.35, innestandomi negli appositi fori della parte inferiore, fino ad uscire sulla parete, nella parte inferiore del fronte quadro?Il tubo o guaina possono uscire perpendicolari al muro o devono avere una certa angolazione per evitare una curva brusca nel punto di ingresso? Il cataloco mostra il montaggio incassato del quadro ma non fa vedere ingressi ed uscite dei cavi.
Maurizio Colombi Inserita: 22 dicembre 2015 Segnala Inserita: 22 dicembre 2015 che prescrivono una protezione metallica per il passaggio sotto traccia del loro cavo di alimentazione.Non ho mai sentito di protezioni metalliche, dalle mie parti vogliono almeno un 32 e basta.
MauroMav Inserita: 22 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2015 Quelli dell'ENEL me lo hanno scritto anche nel verbale di sopralluogo:"Posa sotto tracciai di tubazione (tracciato riportato a pagina 1 e prescrizioni tecniche alle pagine 3 e 4 dell'allegato)Guaina armata in ferro, DIAM 32 Come riferimenti rimanda ad un link che però non ho trovato. Sai a quale documento tecnico si fa riferimento?
Maurizio Colombi Inserita: 22 dicembre 2015 Segnala Inserita: 22 dicembre 2015 (modificato) Quelli dell'ENEL me lo hanno scritto anche nel verbale di sopralluogo:....questa è nuova....... La settimana scorsa, in un cantiere, i muratori hanno predisposto la tubazione per l'alimentazione del contatore per mettere sottotraccia (per fare il cappotto) l'esistente conduttore coassiale (circa 15 metri di percorso con tre curve).Sono scoppiato a ridere quando ho visto come è stata realizzata la predisposizione: tubazione pesante per edilizia di colore arancio diametro 40, con due curve a 45 gradi per fare ogni angolo, direttamente fissato a parete con collari ......... questa mattina sono passato in cantiere ed il contatore era collegato! Si vede che le regole non sono uguali per tutti! Modificato: 22 dicembre 2015 da Maurizio Colombi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora