Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto a relè di chiamata con pulsante reset


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buona sera,mi diletto con l'elettricità e vorrei cablare un relè finder 60.13 con zoccolo 90.21 al fine di realizzare un impianto di chiamata ( es. da un letto ) in modo che un ronzatore venga attivato e posizionare un pulsante reset fuori dalla camera.

Avrei bisogno di uno schemino molto semplice,magari con i collegamenti evidenziati per benino. Grazie a tutti per l'attenzione.

Se vi fosse possibile, mi inviereste il tutto a mezzo mail ? Grazie.   

 

 

NOTA DEL MODERATORE:

Ho rimosso una parte di messaggio, l'utilizzo di indirizzi di posta elettronica privati, non è consentito dal regolamento.

Modificato: da Maurizio Colombi

Inserita: (modificato)

il relè ha bobina 220 V ? non va bene per comando a pulsante dal letto, deve essere in bassa tensione a 12 o 24 V, a meno che il pulsante non sia su scatola 503 a muro.

Modificato: da dnmeza
Inserita:

non va bene per comando a pulsante dal letto, deve essere in bassa tensione a 12 o 24 V, a meno che il pulsante non sia su scatola 503 a muro.

Ah sì?

Inserita:

Fallo con un 24v con autoritenuta un pulsante NC per il reset e un pulsante di quelli volanti con un cavetto di neoprene 2X0,5 o 2X1 per il set

 

Inserita:

Ovviamente tutto protetto con box, ma la chiamata dal letto...era un esempio per far capire che tipo di impianto io volessi realizzare e di poter utilizzare questo relè e zoccolo in mio possesso e mai utilizzato.

Per il momento ringrazio l'amico : dnmeza,Carlo Albinoni,Cane sciolto per l'attenzione prestatami.

Comunque in base allo zoccolo e relè in mio possesso, riuscireste ad inviarmi uno schemino ( con i vari collegamenti da fare) dell'impianto che vorrei fare ?

Ancora grazie e....Buon Natale a Voi ed ai vostri cari.

 

Inserita:

10c4e4d540cd0ee8f40189ebd0fb0b9e.png

l'alimentazione è in base alla bobina del relè del ronzatore e lampada

i pulsanti p1-p2 ..... sono pulsanti di chiamata,

il contatto relè è il contatto di segnalazione,

il contatto di sblocco è quello che resetta

Inserita: (modificato)

quello antecedente è errato errata corrige :

0dc094079917315b22560efaa5b37daa.png

Modificato: da dnmeza
Inserita: (modificato)

Buongiorno dnmeza,

dallo schema vedo che devo inserire ben 2 relè, io credevo di poter fare tutto con un solo relè ( il finder 60.13 ).

Avendo i due contatti della bobina A1 e A2 (coil) ai quali collego direttamente la 220V

ho poi :

contatti nr.11 / 21 / 31 COMUNI

contatti nr.14 / 24 / 34 N.O.

contatti nr.12 / 22 / 32 N.A.

a quali morsetti collego :

- 2 pulsanti ( chiamata e reset )

- 1 avvisatore ( acustico e/o luminoso ).

Nel ringraziarti per l'enorme pasienza che hai, cordialmente saluto rinnovandoti i miei più cordiali Auguri di Buone Feste.

Modificato: da Maurizio Colombi
Maurizio Colombi
Inserita:

devo inserire ben 2 relè,

Guarda bene lo schema, il relé è uno solo....... 

Inserita:

Ciao con lo schema puoi comandare sia un avvisatore acustico che luminoso ma tieni presente che se rimarranno accesi fino a quando non viene premuto il pulsante reset se invece usi 2 rele puoi al momento della chiamata far squillare il ronzatore e poi tenere la spia luminosa accesa fino alla pressione del reset

 

Maurizio Colombi
Inserita:

questo e lo schema semplice con un relè

Che è identico a quello di dnmeza...... 

Inserita:

si si  e identico

lo so  magari cosi lo capisce meglio

Inserita: (modificato)

5a0995f885a89a943db5ccceaae5d208.png

un filo di linea lo mandi ad un morsetto del pulsante di chiamata, ed al morsetto 1 (11)dello zoccolo porta relè

l'altro morsetto del pulsante lo mandi al  morsetto 2 (A1) dello zoccolo porta relè,

il morsetto 3 (14) dello zoccolo porta relè lo mandi con un ponticello al morsetto 2 (A2)

l'altro filo di linea lo mandi ad un morsetto del pulsante, con contatto normalmente chiuso,

l'altro morsetto del pulsante normalmente chiuso lo mandi al morsetto 10 (30) dello zoccolo porta relè

allarme

un filo di linea lo mandi ad un morsetto della lampada e/o suoneria,

l'altro morsetto della lampada e/o suoneria lo mandi al morsetto 6 (21) dello zoccolo porta relè,

l'altro filo di linea lo mandi al morsetto 7 (24) dello zoccolo porta relè

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

Grazie di cuore a tutti gli amici che mi hanno aiutato :clap::thumb_yello: Buone feste a tutti.

  • 2 months later...
NESTOR WILLIAM
Inserita:

.....Rieccomi....... , innanzitutto buona sera a tutti gli amici di PLC Forum, dopo aver realizzato il mio lavoro dietro costante,scrupolosa e paziente consulenza dell'Amico dnmeza, vorrei esporVi un nuovo quesito:  Ho utilizzato lo stesso schema per allarmare tre porte con dei contatti magnetici C-NC-NO come mai il relè sotto tensione fa un ronzio continuo? Se tengo premuto il pulsante di reset o se stacco i contatti magnetici il ronzio scompare,per il resto funziona tutto regolarmente, ovvero, se vengono aperte le porte si eccita il relè e la sirena ( 12V con trasf ) suona,resettandosi con apposito pulsante, ma questo

ronzio??? E' possibile che i contatti magnetici siano difettosi ? Con il tester funzionano a perfezione.

Ancora Grazie a tutti.  Michele

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao mic mik alias NESTOR WILLIAM.

 

Ti ricordo che,a norma di regolamento,è assolutamente vietato avere più account.

 

p) Ogni utente del forum può avere un solo ed unico account: account multipli, se identificati, verranno cancellati.

 

A questo proposito,ti invito ad eliminare al più presto uno dei due accounts,onde evitare spiacevoli provvedimenti.

:smile:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...