Michele77 Inserito: 6 luglio 2008 Segnala Inserito: 6 luglio 2008 Ciao a tutti vorrei chiedervi delle info riguardo i motori elettrici monofase semplici ad esempio quelli del ventilatore o dell'asciugacapelli.Entrambi sono monofase e penso che per girare nel senso giusto portano il condensatore che serve da sfasamento e permette la rotazione nel senso indicato?Poi volevo chiedervi ma le velocita' vengono impostate da entrambi con un commutatore(almeno credo) che aziona un maggior passaggio di corrente all'avvolgimento del motore?Mi date delle info a riguardo?Spero in un aiuto,grazie a presto
daniele stefanini Inserita: 6 luglio 2008 Segnala Inserita: 6 luglio 2008 Ciao,il mototore degli asciugacapelli è di solito un motore a spazzole e collettore, molto simila per costruzione ad un motore DC ed usato anche negli elettroutensili.Il ventilatore ha invece di solito un motore asincrono monofase con avvolgimento di sfasamento e condensatore.Vantaggi del primo motore : compattezza e alta coppia e potenza, alto numero di giriSvantaggi : rumoroso per via delle spazzole, durata limitata delle spazzole in servizio continuoVantaggi del secondo motore : assenza di contatti striscianti, silenziosità, affidabilitàSvantaggi del secondo motore : bassa coppia, max numero di giri 3000/min , dimensioni ingombrantiCiaODaniele
Michele77 Inserita: 6 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 6 luglio 2008 il mototore degli asciugacapelli è di solito un motore a spazzole e collettore, molto simila per costruzione ad un motore DC ed usato anche negli elettroutensili.Il ventilatore ha invece di solito un motore asincrono monofase con avvolgimento di sfasamento e condensatore.Vantaggi del primo motore : compattezza e alta coppia e potenza, alto numero di giriSvantaggi : rumoroso per via delle spazzole, durata limitata delle spazzole in servizio continuoVantaggi del secondo motore : assenza di contatti striscianti, silenziosità, affidabilitàSvantaggi del secondo motore : bassa coppia, max numero di giri 3000/min , dimensioni ingombrantiOk! Poi volevo chiedervi ma le velocita' vengono impostate da entrambi con un commutatore(almeno credo) che aziona un maggior passaggio di corrente all'avvolgimento del motore?Mi date info a riguardo,grazie
aladin Inserita: 6 luglio 2008 Segnala Inserita: 6 luglio 2008 per variare le velocita' ci sono piu' avvolgimenti come nei motori delle lavatrici.
mcgyver__75 Inserita: 6 luglio 2008 Segnala Inserita: 6 luglio 2008 Vantaggi del primo motore : compattezza e alta coppia e potenza, alto numero di giriscusate se mi intrometto in questo topic, ma sono un profano...che differenza , o meglio che significa "coppia" e "potenza" nell'ambito dei motori?grazie
Michele77 Inserita: 7 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2008 per variare le velocita' ci sono piu' avvolgimenti come nei motori delle lavatrici.E' cosi'?
Michele77 Inserita: 10 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2008 Non c'e' nessuno che mi possa dare info a riguardo??
Michele77 Inserita: 11 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2008 per variare le velocita' ci sono piu' avvolgimenti come nei motori delle lavatrici.E' cosi'? Mi scuso tanto con aladin,mi sono documentato su internet ed é come diceva lui.Scusami per aver dubitato non conoscendo la materia Quindi su un motore monofase asincrono oltre ad avere il morsetto della fase un' altro del neutro e un'altro che viene dal condensatore tutti gli altri morsetti sono per azionare i diversi avvolgimenti e quindi variare la velocita' di rotazione.Infatti sul ventilatore(a manopola a scatti)ho notato all'interno che c'era un commutatore Ora vi chiedo una spiegazione sui collegamenti per variare la velocita' in questi motori.Avendo un motore con 5 morsetti mi spiegati le varie combinazioni per avere le varie velocita'e il funzionamento?Spero nelle vostre info e vi ringrazio per i vostri aiuti.
Michele77 Inserita: 20 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2008 Ora vi chiedo una spiegazione sui collegamenti per variare la velocita' in questi motori.Avendo un motore con 5 morsetti mi spiegati le varie combinazioni per avere le varie velocita'e il funzionamento?Non c'e' nessuno che mi possa dare info a riguardo?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora