Vai al contenuto
PLC Forum


allarme sonoro intermittente 12 volt con buzer ed NE 555


Messaggi consigliati


Inserita:

grazie per i consigli ma gia' ho fatto la piastrina con ne555 funziona alla grande, se rifaro' il circuito poi magari lo miglioro aggiungendo anche questo , se metto un'altro cd 4093 viene troppo ingombrante prende meno spazio il 555 grazie comunque e buon anno a tutti.

 

Inserita:

Ma il 4093 ce l'hai già.Non ti seve un altro .Leggi TU i messaggi ?

Inserita: (modificato)

ciao gabri si ho letto ora ,ma non mi metto a modificare il circuito io ho gia' finito l'ho appena collaudato e tarato a 60 minuti, se rifaro' il circuito poi facciamo sti miglioramenti grazie intanto, bella la schedina vero? :thumb_yello:

2quneqp.jpg

 

 

Modificato: da agoman
Inserita:

Bella ? Che domanda mi fai , dovresti averlo già capito che io non mento.....non obbligarmi mentire.....

 

 

Dai , ci sta nello " standard " ..

P.S.Non ho le faccine , ti metterei una col sorriso fino alle orecchie !

Inserita:

qualcosa tipo questo emoticon-sorriso-grande.jpg

 

il pcb è sempre bello, ma lo svantaggio è proprio quello di non potere fare modifiche ed upgrade...

  • 2 weeks later...
Inserita:

chiedevo una cosa per il circuitino piccolo usando lo stesso ne555 potrei temporizarlo?

o vuole un altro ne555 a parte forse devo farmi un altro temporizatore per un'altro circuito fatto tempo fa' che allo scadere della mezzora mi va' in allarme aspetto notizia quando possibile grazie.

  • 3 months later...
Inserita:

ora mi tocca finire anche questo di progettino vediamo se qualcuno indovina cosa sto' a fare ;-)

6yzdeg.jpg

 

25tkzz5.jpg

 

sevo fare solo una schedina con sonda ptc per azionamento ventola di raffreddamento e poi ho finito.

  • 3 weeks later...
Inserita:

anche questo progettino e finito cosa e? vediamo chi indovina:thumb_yello:

 

33vjnk1.jpg

Inserita:

Indovinato !:roflmao:

 

Forse un timer per qualche corso o , per qualche cottura :superlol: , ma....

Inserita:

ve lo dico io cosa e' e un sterilizatore per attrezzature da parrucchiere all'interno ci sta' una lampada UVC lampada germicida il fornetto si aziona automaticamente quando si chiude la porta, un ora di esposizione, a fine tempo il timer stacca tutto facendo suonare il buzzer di fine esposizione ad intermittenza, quando si riapre la porta e si richiude riparte nuovamente il ciclo, se si dimentica qualcosa anche durante il ciclo, la porta si apre, nell'aprire si spegne la lampada uvc e si aziona quella normale di servizio, infine ho messo un sensore di temperatura con sonda ntc tarata a 5 minuti prima della fine del ciclo che fa' partire la ventola, indirizzando l'aria su un deodorante, facendo cosi' profumare la roba messa all'interno eliminando la puzza dell'ozono e dei batteri defunti funziona.:lol:13139353_1192002010839978_77864608381281

manca il piatto a dimenticavo la roba all'interno gira anche il motorino lo sfruttato ugualmente.

Inserita:

"" sonda ntc tarata a 5 minuti ""

Agooo ! :roflmao:

 

Bell lavoro ! :thumb_yello:

Inserita:

ho fatto questo circuitino con trimmer in modo da regolare l'intervento di scatto la sonda lo appoggiata sopra il reattorino della lampada funziona gabri.:superlol:

la taratura  e semplice a 5 minuti prima della fine del ciclo tari il trimmer fino all'intervento del rele' e il gioco e fatto.

 

21m678h.gif

Inserita:

Ago funziona ma.....male.:smilie_nono:

Quel povero transistor impiega un'eternità a commutare, va bene far le cose spartane ma così è esagerare.:)

Inserita:

lo sapevo :( che ho sbagliato? livio pero' funziona cosi.

Inserita:

Certo che funziona, male ma funziona. FUnziona perchè ti attrae il relè.

 

Prova a simulare il funzionamento dello NTC con un potenziometro e misura la tensione sul collettore del transistor. Vedrai che sino ad un certo punto rimane al volore di alimentazione, poi comincia a discendere pian piano sino a che riesce a saturare. Durante questa transizione il relè commuta all'incirca quando sul collettore sei a metà della tensione di alimentazione.

 

Per funzionare bene il circuito dovrebbe funzionare a scatto, con un poco di isteresi tra i 2 stati. Solitamente per fare questi alvoretti basta il vecchio LM311 che assicura commutazioni decise ed affidabili.

Inserita:

a l'integrato comparatore ho capito quale dici, si la tensione misurata e 6,40 volt quando fa' lo scatto il rele' non ha 12 volt vero :huh:, mi sono accorto ora pensavo andasse a 12 volt quando dava lo scatto ma quando parte il transistor non dovrebbe dare 12 volt?

ho tutto dipende dalla tensione di base.

 io dovrei fare questo genere di circuito giusto quello che intendi te?

311thermo.gif

 

 

Inserita:

Si. Non capisco i 2 potenziometri in serie, inoltre toglierei anche il terzo potenziometro VR2.

Ovviamente se hai un termistore da 6K anche il valore del resistore in serie sarà di circa 6 K

Il collettore del transistore oer arrivare a 12V dovrebbe essere interdetto, ma per fare questo bisogna che in base non scorra corrente alcuna, mentre nel tuo caso ci sarà sempre una minima corrente di base

Inserita:

LM 311 ci sta' nel cassetto provero' a farlo grazie livio :thumb_yello:

  • 5 months later...
Inserita:

come mai non vedo piu' i circuiti? e le foto? :-( dovrei rifare un circuito simile ma non trovo piu' le foto. 

Inserita:

Io le vedo. è un problema che a volte capita con alcuni browser, controlla l'indirizzo della pagina se è htpps//plcforum....non ci dovrebbero essere problemi, mentre se è htpp//plcforum....potrebbero esserci problemi, ma basta aggiungere la "s" finale e ricare la pagina.

  • 1 year later...
Inserita:

buongiorno ieri ho provato a rifare l'oscillatore che ce sopra per fare suonare una capsula piezo come mai non mi funziona con nessuna capsula? cosa ce che non va vuole per forza ne555 non credo quello l'avevo utilizzato solo per la temporizazione.

riuscite a farmi avere uno schema idoneo le mie capsule sono quelle con la bobine interna tipo spiker.

asp notizie quando possibile.

buon anno a tutti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...