Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio se si puo Collegare tutto la bassa tensione in una sola cassette Di derivazione


Messaggi consigliati

Vincenzo Chieri
Inserito:

Salve a tutti e buon veste..

volevo chiedere se

e a norma separare corrente.ed bassa..tensione ..antifurto tv sat e telefono..il tutto una cassetta.!

ho C'è una Norma Che precede tv e telefono separati .?! 


Maurizio Colombi
Inserita:

Non ho capito quasi niente di quello che chiedi....... cosa e come devi separare?

Vincenzo Chieri
Inserita:

Maurizio già lo sapevo che mi rispondevi così..

 

comunque 

Posso collegare  i punti TV ,telefono antifurto ..tutto in una scatola Di derivazione ?e a norma ?o no ?questo è la mia domanda ...grazie !

Inserita:

Questo argomento è stato più volte trattato su questo forum,in pratica se usi una sola cassetta di derivazione, devi metterci i setti separatori tra le varie sezioni facendo attenzione che i tubi di un dato circuito confluiscano solo in un dato settore della cassetta(questo per evitare incroci di conduttori da una parte all'altra).

Come mio consiglio personale ti direi di mettere cassette separate per fare un buon lavoro e di non lesinare nelle dimensioni (specie in quella tv).

Inserita:

Infatti....  stai sfasciando tutto?? Mettine due allora una TV e telefono e altra 240 v

Inserita:

quoto in pieno quanto gia detto

vengo da una casa disastrata dai collegamenti alla "volemose bene" tutto su una scatola impianto elettrico,tv,antifurto

durate i temporali ho visto fulmini entrare da una parte ed uscire dall altra.

Da allora ho separato tutto (il possibile) antenna indipendente non solo lato scatola ma soprattutto lato muro/tv (scatola e porta frutto indipendenti)

Vincenzo Chieri
Inserita:

Ho capito io Dico C'è una Norma ..io Di solito separo la 220v e poi tutto la bassa.T... Antifurto tv  telefono ...in una sola cassetta ..con rispeettivi separatist ..Dico si puo considera a regola darte ..Dici questo perche so Che il punto telefono deve aver una cassetta apparte...perquesto mi sorgie il dubbio..!

Inserita:

Vincenzo, forse se scrivessi in italiano standard senza usare abbreviazioni, e con qualche aprola in più, si riuscirebbe a capire il tuo pensiero.

Inserita:

ormai vedo in molti impianti questo "miscuglio", se viene fatto vuol dire che la normativa accetta questo tipo di impianto, sicuramente fatto a regola d'arte, quindi con tubi che entrano ed escono in uno specifico comparto, alcuni errori possono accadere sull'ingrasso dei tubi, l'importante è che la separazione e l'ordine interno sia evidente. Comunque io non ritengo che l'impianto TV, che l'impianto telefonico, passino per dette derivazioni ma abbiano delle derivazioni dedicate (scatole)

del_user_158461
Inserita:

Salve a tutti.

Vincenzo la bassa tensione è la 220V. I circuiti come l antifurto e la TV il tel sono alimentati a tensioni inferiori e si ritengono a bassissima tensione, vanno separati dalla bassa tensione. Generalmente per poter suddividere le varie linee elettriche si utilizzano i corrugati di colori differenti. Su google potrai trovare informazioni circa i colori dei corrugati. Spero di non aver ripetuto messaggi già scritti in precedenti forum.

A presto 

Ago

Inserita:

Paradossalmente, se si pone un isolamento a scomparti dentor una scatola possono coesistere diverse tipologie di impianto.

Così come possono coesistere cavi segnale e FM, se i primi sono isolati con guaina a tensione di 0,7kV.

E' sovente trovarer scatole con all'interno di esse, anche cavi ddt-.sat, citofonia, ed altro, anche se tecnicamente possibile con alcuni accorgimenti, io l'ho sempre detestato.

del_user_158461
Inserita:

Oltretutto io aggiungo che fin tanto le cose vanno bene, non ci sono problemi. Nel momento in cui si presentano problemi nell'impianto elettrico, telefonico, allarme o tv ed appena si visiona il "pasticcio di cavi" nelle scatole di derivazione, la prima parola è:  ma chi a fatto questo impianto.... e poi ..... iniziano i dolori!

si deduce da se, piu si riesce a fare gli impianti separati e rispettando le normativa ad esso legate, e più sarà probabile che gli impianti funzionino bene.

E' retorica, ma rimane un dato di fatto.

A presto 

Ago

Inserita:

Cari colleghi il problema spesso sono i committenti... non vogliono vedere scatole di derivazione figuriamoci se gli proponi scatole per segnale TV separato da antifurto o energia.. poi se ci mettiamo alcuni architetti che posizionano i termosifoni  davanti :wallbash: capirete che bello farci manutenzione. Certo si possono nascondere ma immaginatevi la loro bella parete con effetto marmorino e quel coperchio eheh

Vincenzo Chieri
Inserita:

state fascendo un casino ..

la Mia Domanda e semplicissima ...

forse mi sono espresso male ...

oltretutto dei concetti elementari Che Che mi avete suggerito con  sarcasmo..Corugati colorati ,sepratori Di isolamenti ,e tanto altro Che non mi e servito..

Ve la ripeto perche mi e successo  su un cantiere venne il Tecnico Della telecom e voleva  il punto sip.."telefono" con cassetta indipendente.. 

Perche disse Che la normativa prevedeva questo non conoscendo lattuale normativa.. Ed non avendo casi del genere in precedenza mi e sorto Questo .dubbio..Ed ho chiesto   a voi Che me sapere certain te piu Di me ...grazie ..!

Inserita: (modificato)

E' sovente trovarer scatole con all'interno di esse, anche cavi ddt-.sat, citofonia, ed altro, anche se tecnicamente possibile con alcuni accorgimenti, io l'ho sempre detestato.

 

"sovente" è ancora un complimento :) diciamo che se tutto va bene, un impianto su 10 ha i setti separatori, i restanti hanno tutto infilato alla bell'e meglio dove stava e il coperchio della cassetta che si chiude spingendolo con i piedi.

 

Il problema è quando ci devi mettere mano per qualche modifica o riparazione... apri, e inizi a sbrogliare le matasse peggio della nonna coi gomitoli di lana.

Modificato: da Darlington
Maurizio Colombi
Inserita:

Il tecnico Telecom, vuole la cassetta "privata" inteso come ingresso linea, ossia una 503 dove lui entrerà con la SUA linea, ed inserirà la SUA presa.

Questa prima presa, segnerà il confine tra impianto di proprietà Telecom, ed impianto di proprietà cliente (un po' come il contatore per Enel),

Da questa presa, poi, partiranno tutte le diramazioni che si dovranno fare all'interno dell'appartamento e di questo al "tecnico" Telecom, non può fregare una beata m....

Inserita:

Perche disse Che la normativa prevedeva questo non conoscendo lattuale normativa

 

Se rileggi con attenzione le risposte, sin dall'inizio ti è stato detto che la normativa prevede la separazione fisica tra conduttori a bassa tensione (<= 400V) e conduttori a tensione di sicurezza.(PELV, SELV e comunque con tensione <= 24V).

Nei cavidotti i cavi possono coesistere purchè il grado di isolamento di tutti sia adeguato a quello della massima tensione presente. Quindi se c'è una linea a  230V, tutti i conduttori devono essere isolati per 230V.

Nel caso delle scatole di derivazione, per evitare contatti accidentali, se ci sono conduttori con tensioni differenti, questi devono essere fisicamente separati da appositi setti.

del_user_158461
Inserita:

Insomma..... E chiaro.... Linee separate e..... Buon anno nuovo.!

A presto

Ago

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...