Fulvio Persano Inserita: 3 gennaio 2016 Segnala Inserita: 3 gennaio 2016 Ciao. Tranquilli,ragazzi !Ritorniamo/ate decisamente sull'argomento iniziale.
Livio Orsini Inserita: 4 gennaio 2016 Segnala Inserita: 4 gennaio 2016 (modificato) perdona, ma mi pare che Darlington abbia capito meglio il tono del mio intervento. Non so cosa ha capito Darlington.Io invece son veramente stanco di sentire queste false indignazioni.Anche se sei credente lo scritto di Darlington non era per nulla offensivo, come nono offensive le mie affermazioni precedenti.Anche se per te è difficile da capire, per una persona con idee libertarie come me, è più offensivo un intervento censorio come il tuo.io sono calmissimo, l'esagitato integralista sulle proprie idee mi sembra sia tu.Non credo proprio! se è bastata un'innocente frase scherzosa per farti insorgere indignato ed offeso perchè è stato toccato il tuo credo religioso.Io non posso tollerare in alcun modo che si cerchi di censurare con la scusa della suscettibilità religiosa.Questo non è integralismo. Questo è rispetto di uno dei diritti fondamentali dell'uomo: quello di esprimere le proprie idee religiose, qualunque esse siano.Tra le idee religiose c'è anche la negazione dell'esistenza di qaulsiasi Dio, e come conseguenza, considerare come leggende tutto quanto legato alla religione in genere.Se questo ti offende sei tu che hai un grave problema di civiltà.Una persona veramente civile accetta tutto questo senza sentirsi offeso se qualcuno scherza su argomenti che, per è credente, sono serissimi.Avrebbe il diritto di offendersi nel caso la battuta scherzosa scadesse in bestemmia, come è accaduto recentemente in diretta sulla televisione di stato. ma questo è indipendente dal credo religioso ed rientra nella sfera della civile convivenza.Quindi te lo ripeto: calmati ed accetta che ci sia qualcuno che è disposto anche a scherzare su argomenti religiosi.Abbiamo impiegato alcuni secoli per arrivare a questo livello di civile tolleranza, non è ammissibile che ci sia qualcuno che subdolamente tenti di riportarci al medio evo.Anche queste piccole cose sono un sintomo evidente della pericolissima deriva integralista che è in atto da qualche tempo.Non passa giorno che i mezzi d'informazione non segnalino almeno un'iziativa "politicamente corretta" che testimoni dell'idiozia imperante.L'ultima è la denuncia, da parte di un esponente di una associazione animalista, di un noto professore e critico d'arte, per aver offeso le capre.Anche questa persona si è sentita offesa nella sua fede animalista. Modificato: 4 gennaio 2016 da Livio Orsini
fede1942 Inserita: 4 gennaio 2016 Segnala Inserita: 4 gennaio 2016 (modificato) Darlington ha capito che non era questione di vita o di morte.Se sei così esasperato per un semplice appunto su una frase infelice, il problema è tuo Alexunico, è necessario avre più dati certi su batterie e caricabatterie. Che batterie sono/erano e di che sensori dispone il caricabatteria per decidere che la carica è finita.Sarebbe utile uno schema oppure foto del circuito del caricabatteria. Modificato: 4 gennaio 2016 da fede1942
Livio Orsini Inserita: 4 gennaio 2016 Segnala Inserita: 4 gennaio 2016 Se sei così esasperato per un semplice appunto su una frase infelice, il problema è tuoIo non sono esasperato e non ho problemi di sorta.Solamente aborro le persone che si ergono a censori.Per me certi argomenti sono sempre questioni di principio.Nella mia vita non ho mai acettato compromessi su questioni di principio.Dopo aver superato il 71° anno di vita, oltre a potermi guardare allo specchio senza farmi schifo, sono sufficientemente soddisfatto di quello che ho fatto e non ho fatto.Se, come affermi, non hai problemi potevi rispiarmarti l'inutile censura a Darlington, ma avendolo fatto dimiostri che i problemi se non li hai te li crei.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora