aleb2 Inserito: 6 maggio 2005 Segnala Inserito: 6 maggio 2005 Mi chiedono la PCU1500S7 Applicom, qualcuno sa indicarmi la differenza con una CP5611 Siemens, e perchè richiedere la prima al posto della seconda?
Matteo Montanari Inserita: 6 maggio 2005 Segnala Inserita: 6 maggio 2005 la variabile prezzo/costo incide sicuramente.un altra cosa potrebbe essere perchè il cliente ha già in casa dei pezzi di ricambio Applicom.un suggerimento potrebbe essere quello di chiedere a chi ti chiede la PCU1500S7 Applicom il perchè di questo.sai noi siamo tecnici, se fossimo indovini utilizzeremmo un altro Forum
pigroplc Inserita: 6 maggio 2005 Segnala Inserita: 6 maggio 2005 Prima di tutto: quale è il tuo software di supervisione ???per esempio la CP5611 è inseribile nella configurazione di impostazione interfaccia PG/PC, quindi i tag dello scada (se è siemens) sono dichiarati direttamente.Nel caso della Applicom la comunicazione avviene tramite opcserver, quindi devi parametrizzare la scheda e seguirne la sintassi sul tuo scada. Personalmente ho trovato un buon supporto tecnico applicom (genova), quindi te la consiglio.buon lavoropigroplc
Kenn Inserita: 8 maggio 2005 Segnala Inserita: 8 maggio 2005 do perfettamente ragione a pigroplcLa cp 5611 oltre ad essere gia' integrata nei sistemi Siemens non utilizza OPC server ma direttamente le SAPI s7 per cui e' sicuramente + prestante e non necessita di software aggiuntivo .Il prezzo non e' molto differente se tieni conto di tutto (install + sw)
fedebg Inserita: 9 maggio 2005 Segnala Inserita: 9 maggio 2005 Se non ricordo male, la PCU1500S7 dovrebbe essere l'equivalente della CP5613 Siemens, in quanto il protocollo è gestito da chip su scheda, non da CPU PC.Dall'anno scorso Applicom commercializza anche una scheda, più economica, equivalente alla CP5611.Sento parlar bene, per esempio, del binomio Citect + Applicom.Le schede Applicom comunicano con scada esclusivamente tramite OPC server? Credevo che nel caso Siemens offrissero anche accesso tramite API.Ho una domanda anch'io:se sul Pc ho una scheda Siemens, posso utilizzare Step 7 per programmare il PLC;ma se utilizzo Applicom? Tempo addietro mi era stato detto di no, ma vorrei verificare.Ciao
Br1degi Inserita: 1 giugno 2005 Segnala Inserita: 1 giugno 2005 Non conosco la CP5611 kuindi non posso paragonarla alla PCI-1500-S7 di Applicom, ma ho avuto modo di sviluppare ben tre applicazioni SCADA (due con RS-View32 ed una con VB6). La PCI-1500-S7 è un'eccellente scheda di acquisizione dati su MPI/Profibus con massimo 32Kbit + 32Kword (aree di memoria separate). Integra una CPU486DX2 per la gestione del RTDB e dispone di una configurazione in fase di boot che definisce i tutti parametri di funzionamento (provenienti dalle varie utility di setup) ed i nuovi modelli integrano la stessa configurazione su EEPROM integrata, per cui uno step in meno rispetto al passato.Dispone di 255 funzioni (chiamate CICLICHE) con le quali poter effettuare letture o scritture di bit, byte, word, dword etc. (possibilmente concatenati o sequenziali) da qualsiasi device presente sul bus. Tali funzioni sono TOTALMENTE INDIPENDENTI dall'hw a valle della scheda stessa (praticamente alimentando la scheda senza inserirla in uno slot ISA o PCI e collegandola al bus, i trasferimenti dei dati delle funzioni cicliche avvengono normalmente coi devices sul bus). Resta per me un MUST nell'ambito dalla comunicazione con bus e reti di campo, perchè il concetto di Applicom RTDB è molto elastico e semplice da capire e da usare. La mia esperienza con kuesto artikolo mi portò a sviluppare la terza applicazione SCADA utilizzando VB6 (risparmiandomi una licenza RunTime di RSView32, e non è poko) visto che i punti + critici (scrittura di comandi diretti su device, lettura allarmi e kuant'altro) erano affidati al RTDB ergo alla scheda stessa. La DLL è completa e flessibile, e riesce a gestire fino a 6 skede qualsiasi Applicom (limite massimo Applicom per ogni pc) di qualsiasi tipo di bus/rete di campo e per chi fosse proprio interessato rilasciano gratuitamente i driver per ambiente LINUX (Suse e RedHat tested). Sperando di esser stato kiaro e konciso, rimmetto i miei komplimenti a tutto il forum.br1degi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora