kirko11 Inserito: 28 luglio 2008 Segnala Inserito: 28 luglio 2008 Scusate ma se un installatore viene chiamato a sostituire un inverter e si fa pagare il lavoro a corpo (inverter, sostituzione e programmazione), l'utente finale (che è la persona interessata alla detrazione fiscale) come fa ad usufruire del beneficio fiscale?A qualcuno di voi è capitata una cosa simile?Saluti.
Mario Maggi Inserita: 28 luglio 2008 Segnala Inserita: 28 luglio 2008 Se l'utente vuole effettuare le detrazioni, deve pretendere la fattura con l'indicazione del prezzo del solo inverter. Ciao Mario
Del_user_23717 Inserita: 29 luglio 2008 Segnala Inserita: 29 luglio 2008 Scusa Mario Maggi, forse mi sbaglio, ma l'anno scorso se non ricordo male le detrazioni prevedevano anche le spese di installazione se il binomio economico di queste + inverter (o motore EFF1) rientrava dentro dei valori previsti da apposita tabella... sto sognando? Attilio
kirko11 Inserita: 29 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2008 Attilio è così anche quest'anno.
Mario Maggi Inserita: 29 luglio 2008 Segnala Inserita: 29 luglio 2008 La deduzione e' ammessa per il 20% del prezzo del motore.E' ammessa anche una deduzione delle spese di installazione, fino agli importi massimi indicati in una tabella. Ritengo che formalmente possa essere contestata una deduzione su un importo forfettario, se in fattura non sono indicati separatamente il valore del motore ed il costo di installazione. Le facilitazioni per i motori ad alto rendimento le trovi facimente sul web, in moltissimi siti. Ciao Mario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora