del_user_158461 Inserito: 5 gennaio 2016 Segnala Inserito: 5 gennaio 2016 Salve a tutti, volevo chiederti una cosa Ciccio 27, sai di che diametro è il tubo di scarico della lavatrice? ti faccio questa domanda perché poco tempo fà a mia sorella si è tappato il tubo di scarico, intendo quello che và dalla lavastoviglie alla scatola sifonata a pavimento. un idraulico mi ha detto che purtroppo il diametro del tubo di scarico è piccolo. il diametro del tubo è 40mm, ovviamente sostituire il tubo di scarico con una tubazione di diametro superiore è impensabile, (opere edili idrauliche e varie..) Di sicuro collabora anche la durezza dell'acqua.Tu credi che il tubo di scarico sia non adatto come accennato da reka?A presto Ago
Ivan Botta Inserita: 5 gennaio 2016 Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 Agos1969, non accodarti a discussioni già aperte, serve solo a creare caos, oltre che essere vietato da regolamento del forum.Ho provveduto a dividere la discussione, continua a scrivere su questa.
Ciccio 27 Inserita: 5 gennaio 2016 Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 Appena misurato: 2 centimetri. Ma il mio problema si presenta in giardino, non sotto il lavello.
del_user_158461 Inserita: 5 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2016 Mi scuso per l'errore non avevo la volontà di accodarmi ad alcuna discussione,Ciao ciccio 27 volevo chiederti se sai, oppure se hai la possibilità di misurare il diametro della tubazione di scarico che collega il sifone di scarico della lavastoviglie con il pozzetto del giardino, scusa ma preferisco farti la domanda in questa discussione per attenermi alle indicazioni del moderatore Ivan Botta.a presto Ago
Diomede Corso Inserita: 6 gennaio 2016 Segnala Inserita: 6 gennaio 2016 Anche da noi l'acqua è molto calcarea, ma non succedono cose così...ma più che la lavastoviglie a fare danno sono i "saponi liquidi" quelli da bagno e lì ne abusate... molto meglio le classiche saponette!Successe solo una volta al sifone del pozzetto generale e si allagò il garage, ma il problema erano i saponi liquidi abusati... perché con qualsiasi lavastoviglie, in qualsiasi condizione con qualsiasi detersivo non abbiamo mai avuto intasamenti...
del_user_158461 Inserita: 6 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2016 (modificato) I saponi sicuramente collaborano, ma se un tubo di scarico non è adeguatamente dimensionato, mi riferisco alla tubazione realizzata in fase esecutiva dei lavori dell'impianto idraulico, sicuramente la prima cosa che si ottura è il tubo di scarico! A mio avviso il calcare fa tanto male agli elettrodomestici quanto alle tubazioni di scarico, saponi+detersivi+calcare= otturazione nei tubi di scarico e incrostazioni negli elettrodomestici Non credi Diomede? Modificato: 6 gennaio 2016 da agos1969
Ciccio 27 Inserita: 6 gennaio 2016 Segnala Inserita: 6 gennaio 2016 (modificato) Quindi dite che al di là del calcare è colpa dei saponi liquidi in genere... allora anche per le lavatrici vale lo stesso discorso? Poi, il tubo è ben dimensionato, infatti il tappo stavolta s'è formato sotto i due tappi d'ispezione del sifone orizzontale (meno male!). Modificato: 6 gennaio 2016 da Ciccio 27
del_user_158461 Inserita: 9 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2016 Di sicuro un fattore importante e trovare un sapone che abbia buone caratteristiche ed ovviamente non avvicinarsi a saponi dai costi troppo bassi. Di solito un sapone che costa poco, pulisce poco e crea troppi problemi.A presto Ago
Ciccio 27 Inserita: 9 gennaio 2016 Segnala Inserita: 9 gennaio 2016 Spesso però dei saponi si paga la pubblicità, e infatti ci sono prodotti validi in alcuni discount a prezzi "umani"!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora