emarcol Inserito: 15 maggio 2005 Segnala Inserito: 15 maggio 2005 Salve a tutti.Ho installato su una macchina confezionatrice gestita da s7-200 un modem analogico (EM241). Ho sfruttato l'assistente mi sono reso conto che veniva creato un blocco di codice. Ho potuto collaudare il tutto in officina e non ho avuto nessun problema.Ora il mio cliente, che ha venduto la macchina all'estero vuole (su richiesta del proprio cliente) installare un modem GSM. A suo dire questo modem a differenza di quello da me utilizzato non necessita di nessuna programmazione sulla cpu, ma soltanto di essere connesso alla porta MPI del plc e di settare alcuni dip-switch. L'ha quindi acquistato e intende spedirlo facendolo installare ad un tecnico meccanico che non ha possibilità alcuna di connettersi col plc.Siccome ora mi chiede un parere sulla cosa... che gli dico?Gli ho già detto che prima di tutto mi deve dire che modem gsm ha acquistato (e appena mi risponde in merito posto il tutto).Che ne pensate?Tra l'altro sul catalogo in mio possesso (ST70) l'unico modem che ho trovato è proprio l'EM241. Grazie a coloro che mi saranno d'aiuto. Un saluto.Carlo M.
Kenn Inserita: 19 maggio 2005 Segnala Inserita: 19 maggio 2005 il tuo cliente forse parla di teleservice tramite modem GSM tipo per esempio TC35 Siemens o TC 45 Siemens.Attenzione che le sim (TELECOM) devono essere del tipo "dati" altrimenti non funziona nulla
Piero Azzoni Inserita: 19 maggio 2005 Segnala Inserita: 19 maggio 2005 non resco ad immaginare cosa l'assistente abbia potuto caricare nel plc, normalmente non serve nullala sequenza di collegamento e' la seguenteil modem chiamante compone il numero atdXXXXXil modem chiamato risponde dopo ilnumero di squilli definiti nel parametro x0il modem chiamato a questo punto riconosce il carrier e genera le sequenze di sincronizzazionea queste freque risponde il modem chiamantei modem si sincronizzanoa questo punto i modem diventano trasperenti e la connessione si comporta come un cavo (anzi per la precisione si comporta meglio di un cavo perche' la velocita', la parita e la lunghezza del frame delle due seriali possono anche essere diverse)cio' fatto il software che ha genarato la chiamenta scarica il dialer e procede alla sequenza di connessione (che e la stessa identica dello sttesso collegamento in locale)tutto qua, con qualsiasi plc o con qualsiasi device non serve proprio nulla lato chiamato
Roberto Gioachin Inserita: 23 maggio 2005 Segnala Inserita: 23 maggio 2005 tutto qua, con qualsiasi plc o con qualsiasi device non serve proprio nulla lato chiamatoCondivido, l'unico problema è che con un modem non industriale, (quelli che si usano per internet, per intenderci) il numero massimo di bit è 10, quindi il PLC deve avere i parametri di comunicazione settati in modo tale da non eccedere i 10 bi.Roberto
emarcol Inserita: 29 maggio 2005 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2005 In rif. a messaggio di Piero AzzoniEppure ti posso assicurare che sfruttando l'assistente "EM241 modem" del Microwin viene creato un blocco di codice "MOD0_CTRL" che contiene, per quanto posso intuire visto che è protetto, tutte le informazioni che l'assistente mi ha richiesto di inserire durante i passi guidati.Grazie comunque.In questa settimana il modem dovrà essere installato vi farò sapere.Un salutoCarlo
Piero Azzoni Inserita: 29 maggio 2005 Segnala Inserita: 29 maggio 2005 per quel che riguarda il numero massimo di 10 ti ricordo che lo stesso non viene mai superato dai protocolli usatidel resto se consideri che i piu' usati sono_vel_N81 e _velO81 vedi che i bit sono 9rispetto al mistero siemens (uno dei tanti) mi chiedo, nella misura che la seriale funziona, a che cosa serve un intero blocco logico che deve solo alzare il turnaround
emarcol Inserita: 29 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2008 Ho fatto una nuova applicazione simile e confermo che il tutto funziona anche senza blocco creato ad hoc dall'assistente.Quindi è inutile.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora