Vai al contenuto
PLC Forum


PROBLEMA AUTOMAZIONE BASCULANTE CAME


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti

Ho un cliente con un problema alla motorizzazione del basculante. Il problema sinteticamente è questo:

In apertura e chiusura il basculante si blocca prima della completa apertura/chiusura.

L'automazione è composta da centrale di comando ZE4, 2 motori E306, dove l'encoder non è stato collegato. Credo perchè la scheda di comando non lo prevede.

Ho regolato il tempo di lavoro (T.L.), ma non è servito.

Il problema non si manifesta sempre.

Cosa può essere?

Forse l'encoder?!


Inserita:

Leggendo il manuale dei motori ho visto che il motore è dotato di protezione termica. Dove la trovo? perchè mi stà venendo il dubbio che una possibile causa di malfunzionamento sia lei.

Inserita:

La protezione termica è dentro al motore stesso , ma regolando il tempo diminuisce e aumenta di seguito il movimento o la regolazione è inutile?,altrimenti potrebbe essere un problema di scheda, dovresti dirci se è una nuova installazione o se dopo un tot di anni si presenta il problema, bye

Inserita:

si tratta di una vecchia installazione, con motori sostituiti nel 2008, secondo quando riportato sulla targhetta dei motori, mentre la scheda dovrebbe essere lì dal 2000.

Per quanto riguarda il tempo di lavoro impostato, l'ho trovato al vicino al max, ma a dire del cliente il motore si fermava lo stesso, addirittura doveva pigiare in apertura più volte, sia per farlo chiudere che per aprirlo. Purtroppo ieri sera non ho potuto verificare di persona, perchè dopo che ho regolato il tempo di lavoro, in +, ho smontato le scocche dei motori per verificare tracce di usura o attriti vari, ma una volta azionato tutto girava correttamente.

Inserita:

Attento ai condensatori, probabilmente si tratta di motori modello clock se non sbaglio indistruttibili, bye

Inserita:

ho visto che i motori sono ancora in produzione, sono gli E306, Ai condensatori non ho pensato. Ma non credi possa essere la protezione termica?

 

Inserita:

ho visto che i condesatori sono da 9 microF

 

Inserita: (modificato)

Solitamente la protezione termica in tutti i motori came scatta quando il motore raggiunge i circa 70°c e si riarma dopo che è sceso ad almeno 50°c vale a dire ci mette anche un ora a raffreddarsi o forse più dipende dall'ambiente, quindi escludo sia la pastiglia termica, ma insisto sul condensatore che spesso è causa di questa anomalia, i motori allora dovrebbero essere gli Emega,  bye 

Modificato: da rfabri
Inserita:

grazie per i tuoi consigli. Penso che proverò a fare la sostituzione, considerato che 2 condensatori non toglieranno il sonno ai miei clienti.

  • 4 weeks later...
Inserita:

Buonasera

per lasciare anche agli altri utenti, utili strumenti risolutivi a problemi inusuali, dico che:

ieri ho sostituito come suggerito i condensatori ai motori. 

E il problema è sparito..... ora funzionano meravigliosamente, anche se non ho trovato i condensatori da 9 microf come quelli di serie.

grazie a rfabri per il suggerimento.

  • 9 months later...
Inserita:

Buongiorno a tutti

to un problema in chiusura con un basculante con 2 motori came installato nel 2012 da qualche tempo in chiusura quando inizia a frenare si riapre e devo continuamente dare l'impulso per farlo chiudere (4 -5 volte) finche non arriva a chiudersi.

Qualcuno sa dirmi quale può essre il problema?

Maurizio Colombi
Inserita:

Le cause che provocano il tuo disservizio, potrebbero essere tante. Io sono del parere che ci sia una errata taratura della sensibilità amperometrica in chiusura.

Per moltissime cause, la scorrevolezza del serramento potrebbe essere diminuita e la scheda recepisce uno sforzo eccessivo del motore.

Cerca di inserire il modello di scheda che hai installato.

Inserita:

Totalmente d'accordo con Maurizio...potrebbe semplicemente bastare lubrificare la vite senza dei motori. Mi viene da dire che il modello dei bracci è l' A1824 e la centralina è la ZL92. Gli A1824 hanno un coperchio in punta tenuto con 2 viti... se il modello è questo toglilo e spruzzaci, mentre sono in movimento, del grasso spray (tipo quello per le catene delle moto) e vedi come va...oppure verifica la lubrificazione dei cardini.

Inserita:

i motori sono della came serie emega E306 con quadro di comando ze5.  

 

Inserita:
Quote

Totalmente d'accordo con Maurizio...potrebbe semplicemente bastare lubrificare la vite senza dei motori. Mi viene da dire che il modello dei bracci è l' A1824 e la centralina è la ZL92. Gli A1824 hanno un coperchio in punta tenuto con 2 viti... se il modello è questo toglilo e spruzzaci, mentre sono in movimento, del grasso spray (tipo quello per le catene delle moto) e vedi come va...oppure verifica la lubrificazione dei cardini.

Chiedo scusa, non avevo prestato attenzione al fatto che fosse una basculante...:worthy:. Rimane comunque valido il principio della resistenza meccanica che la centrale legge come ostacolo e di conseguenza torna in dietro

Inserita:

Grazie delle informazioni credo di aver risolto aumentando la forza in chiusura agendo sugli swich.

Per ora funziona

Inserita:

Hai agirato il problema...se funzionava con quella taratura vuol dire che ora è cambiata qualcosa. Tienila sotto controllo per evitare possibili danni.

  • 1 year later...
Ilario Capitanio
Inserita:

Buonasera:Ho lo stesso problema con un Basculante con motore CAME 306 e scheda elettronica ZE5, quando arriva in chiusura si riapre, e stato sostituito L'Encoder e andato bene un mese circa e adesso a cominciato di nuovo a riaprissi.Non lo fa sempre, mi sono anche. Stancato si può eliminare L'Encoder e mettere un micro interruttore come fine corsa in chiusura? Grazie se potete darmi una locidazione in merito Ilario Capitano 

 

Maurizio Colombi
Inserita:

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Per favore rIproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

  • Maurizio Colombi locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...