Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Elettrico 900w - Mi serve un' informazione


Messaggi consigliati

Solitary_Paratrooper
Inserito:

Salve a tutti,

sono nuovo del forum e ho bisogno di alcune informazioni:

Ho un motore elettrico da 900 w di potenza...posso alimentarlo con una batteria da 12 v con un buon amperaggio ed ottenere buoni risultati oppure devo assolutamente raggiungere l' amperaggio giusto (es. 24v 37.5 Ah) per avere il funzionamento a piena potenza?

Il problema è che non mi va di spendere cifre assurde per una batteria :P

Grazie a tutti


Inserita:

Per avere il funzionamento a piena potenza bisogna alimentare il motore con i dati di targa.

Ciao

Solitary_Paratrooper
Inserita:

Ciao,

"dati di targa"? Credo di aver capito ma potresti spiergarmi meglio? Non vorrei sbagliare....Grazie

Nota: il motore era di un vecchio aspirapolvere di 2-3 anni fa e c' è solo un codice alfa numerico e niente più.

Inserita:

Scusate se mi intrometto.., ma il motore che hai con che tensione andava..220v(alternata)quella domestica per intendersi...,24v alternata o continua?,non ho capito !!!???

Inserita:

La discussione è stata aperta nella sezione sbagliata. :angry:

L'ho trasferita nella sezione corretta.

Se hai dei dubbi in ordine all'uso del forum leggi regolamento e FAQ!

Veniamo al problema tecnico.

Se era un motore da aspirapolvere quasi certamente è un motore in corrente alternata con alimentazione a 220v.

Nel caso fosse un motore in universale (quelli con le spazzole) è possibile, usando alcuni accorgimenti pratici, alimentarlo anche in corrente continua.

In questo caso la velocità di rotazione è proporzionale alla tensione di alimentazione, mentre la corente assorbita è funzione della coppia meccanica richiesta.

Solitary_Paratrooper
Inserita:

Salve Sig. Orsini

mi perdoni per l' errore di locazione della discussione.

comunque io ho un invertitore che mi trasforma la corrente 12 v in 220 v....il mio problema è l' amperaggio della batteria....per il resto non ho problemi. Grazie a tutti per gli aiuti :lol:

Inserita: (modificato)

Seil tuo motore assorbe 900W con tensione pari a 220v, assorbirà una potenza >900W dalla batteria. Devi sommare alla potenza assorbita dal motore quella dissipata dall'inverter. Quindi si possono ipotizzare circa 1000W totali. Con una tensione di 12v (13.8 a piena carica) sono 83A, diciamo che la corrente massima sarà >80A. Questo se il motore lavora a piena potenza.

Se usi una batteria da 100A/h avrai 75' di autonomia apiena potenza.

Se il tuo inverter accetta 24vdi alimentazione la corrente assorbita si dimezza però dal alto alternata avrai sempre un assorbimento di 5A - 5,5A (all'avvio anche >30A)

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Da considerare secondo me anche il tipo di inverter che possiedi....per far girare questo motore deve erogare 900 watt, quindi le sue caratteristiche devono marcare una potenza superiore.. ci vuole un inverter minimo da 1200watt. continui con picco dichiarato di 1500 perchè il motore in partenza assorbe piu', e danneggeresti l'inverter....la batteria io non la sceglierei sotto i 100 ampere/h, o 2 in parallelo da 75 amp./h ,meglio ancora...!

Solitary_Paratrooper
Inserita:

Grazie ragazzi,

l' inverter che possiedo sopporta da 1200 a 2400w :lol:

comunque si parlo di batterie per auto....spero di non spendere una cifra assurda

grazie ancora e a presto

S_P

Inserita: (modificato)
batteria da 100A/h....100 ampere/h.....75 amp./h
Se continuate così, sono costretto a darvi un debito in Elettrotecnica :lol: :

la capacità di una batteria si espremi in Ah !!!!!!!!

Modificato: da Benny Pascucci
Inserita:

Mi autobacchetto....

:offtopic:

Ma il debito formativo , non è stato sostituito dai vecchi "esami a Settembre"? :lol:

Ciao

Ivan

Inserita: (modificato)

No, ancora no.

E' nelle intenzioni della ministra, però.

Per ora se nel corso dello scrutinio finale uno studente non ha la sufficienza piena, si dà il debito formativo in quella materia e si sospende il giudizio.

Lo studente avrà tempo fino al 31 agosto di recuperare quelle carenze e previo superamento di una prova scritta e/o orale si riesaminerà la sua situazione con un nuovo scrutinio finale, decretandone l'ammissione o la non ammissione alla classe successiva.

Modificato: da Benny Pascucci
Inserita:

Benny hai ragione, è che ogni tanto...mi scapp la tastiera :)

E' nelle intenzioni della ministra, però.

Che ci sia già il federalismo scolastico? Da alcuni giorni il TG regionale della Lombardia mostra studenti alle prese con gli esami di riparazione; addirittura il TG5 ha ipotizzato una strage di bocciature.

Però rendere più seria la scuola va bene, ma permettere ai ragazzi di fare più o meno quello che volevano fino a ieri, poi istantaneamente, a gradino, serietà e bocciature! E' la solita italica stupidata! :angry:

Ora mi devo autobacchettare oltre che per l'erore, anche per l'OT :)

Inserita:

Accidenti :unsure: ..scusate per l'unita' di misura.... :rolleyes: ma sono un vecchio allievo del sig. Orsini ........ :lol: :lol:

Inserita:
...ma sono un vecchio allievo del sig. Orsini ....

Ma se t5 sei iscritto da meno di 2 mesi! :lol::lol:

Poi sul forum siam tutti amici e colleghi, quindi ci si da del tu e io sono Livio :)

Inserita:

Si dai , a parte la battuta... :) comunque fate bene a precisare tutto !Le unita' di misura sono le unita' di misura..... devono essere scritte correttamente ! Anche perchè saperle e farle sapere evita a tutti di incorrere in errori e fraintendimenti nel quotidiano. Basta pensare ad acquisti e uso di tutti gli apparecchi elettrici ed elettronici che, .....ormai fanno parte del nostro mondo ! Tanto per fare un esempio :mi è capitato di visitare siti di vendita on-line per curiosare fra inverter e Ups :scorro i modelli di Ups e ..un modello dava max out 400 watts, l'altro 400 va ...chiaramente visto che c'era diff. di prezzo un acquirente inesperto.....si ritrova con l'ups sbagliato per le sue esigenze....e :angry: il PC spento!! Ciao Livio ! :) P.S : Comunque molte volte è la tastiera che ci frega ...! :lol: :lol:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...