tonyinfante78 Inserito: 10 gennaio 2016 Segnala Inserito: 10 gennaio 2016 salve a tutti vorrei chiedervi ma le spire che costituiscono i vari avvolgimenti sono smaltate isolate tra loro ?
rfabri Inserita: 10 gennaio 2016 Segnala Inserita: 10 gennaio 2016 Assolutamente si e con vernici particolari, altrimenti do le spire si toccano creano un corto, e non esiste più la macchina elettrica, bye
dnmeza Inserita: 10 gennaio 2016 Segnala Inserita: 10 gennaio 2016 la tensione tra spira e spira non è la tensione totale che si ha in uscita ma molto minore e si chiamano Volt/spira che moltiplicato per il numero di spire da la tensione (differenza di potenziale) ai morsetti d'ingresso o d'uscita, pertanto una buona vernice isolante riesce a mantenere l'isolamento
Livio Orsini Inserita: 11 gennaio 2016 Segnala Inserita: 11 gennaio 2016 Non solo, ma spesso si usa interporre anche uno strato di isolante, in genere uno strato di mylar, tra primario e secondario. In casi di notevoli differenze di potenziale, tra strato e strato del medesimo avvolgimento, si interpone sempre uno strato di isolante.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora