alfrodeo Inserito: 6 settembre 2008 Segnala Inserito: 6 settembre 2008 Salve a tutti,avrei necessità di poter diminuire anche in modo definitivo la velocità di rotazione dei motori che azionano i "dondoli" (le classiche giostrine a gettone per i bambini).ce ne sono alcune che vanno decisamente troppo veloci.alcune sono alimentate con inverter e motore trifase per cui li problemi non ci sono, ma le altre sono alimentate con motore monofase.avrei volendo anche la necessità di rallentare la partenza e se si puo anche la fermata.(condensatori, resistenze !?!?!? ).leggendo sui vari post ho letto di alcuni variatori elettronici:vanno bene anche per il mio problema?.i motori in questione non vanno oltre il mezzo cavallo di potenza e credo girino intorno ai 1300 giri al minuto.grazie
JumpMan Inserita: 7 settembre 2008 Segnala Inserita: 7 settembre 2008 (modificato) Modifichi giostrine fatte da altri ?Chiaro che tu lo vuoi fare a fin di bene, ma in caso di incidente mi sa che verresti chiamato in causa...Se sei tu il costruttore allora il discorso cambia... Modificato: 7 settembre 2008 da JumpMan
alfrodeo Inserita: 7 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2008 hai perfettamente ragione, ma io non voglio modificare un bel niente dal punto di vista meccanico ne tantomeno modificare la scheda interna.solo porre a monte un regolatore-variatore di giri possibilmente a norma.attendo comunque lumi in merito.
pedersen Inserita: 7 settembre 2008 Segnala Inserita: 7 settembre 2008 non per fare polemiche o altro, ma tu ti sentiresti sicuro su un ascensore che e' stato oggetto di migliorie da parte del portinaio?se il portinaio e' uno in gamba potrebbe anche funzionare tutto e meglio di prima, ma nelle questioni di rilevanza pubblica deve essere particolarmente tutelata la situzione giuridica soggettiva del terzo ignaro che ha un interesse legittimo al sicuro funzionamento del macchinario e la responsabilita' che ne deriva in capo all'operatore rigurda non solo cio' che ha compiuto ma anche cio' che non ha compiuto e che avrebbe dovuto compiere secondo la miglior scienza ed esperienza parametrata rispetto alla perizia dell'agente-modellodue consigli: fallo fare a un esperto e solo se si fa pagare (cosi' la diligenza si presume de iure)..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora