fede.padova Inserito: 9 settembre 2008 Segnala Inserito: 9 settembre 2008 io mi chiedo...qual'è la sezione del filo che devo usare per un avviamento con soft start di un motore 11 kw 400v quando sia il teleruttore di linea sia lo stesso soft start ,imprecando all'inverosimile, hanno dei morsetti che se sono bravo riesco a inserire un puntale da 4 mmq ?
Del_user_23717 Inserita: 9 settembre 2008 Segnala Inserita: 9 settembre 2008 11 kW a 400V sono poco meno di 20A, se la linea non è molto lunga, probabilmente un cavo 3x4 mmq potrebbe anche andare bene. Se poi il cavo è un FG7, la sua portata sale notevolmente grazie al migliore isolamento.Ovviamente contattore e soft starter sono di taglia idonea al motore da avviare?
JumpMan Inserita: 9 settembre 2008 Segnala Inserita: 9 settembre 2008 Per il contattore trovo strano... Che marca è ?Sicuro che il softstart non vada collegato a 6 fili (in serie agli avvolgimenti disposti a triangolo) ?
fede.padova Inserita: 10 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Vi ringrazio per l'attenzione...il modulo che uso per la partenza dei motori è il TESYS (telemecanique), l'ALTISTAR ATS01N222QN è l'avviatore progressivo collegato a valle.Per problemi di spazio ho usato il TESYS (base LUB32) anzichè la coppia teleruttore+salvamotore...il fatto è che almeno a monte del TESYS sarebbe stata cosa buona e giusta arrivare con il filo da 6 mmq.
Del_user_23717 Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 L' ATS01 N222QN riporta sul catalogo Telemecanique una IcL (corrente nominale) di 22A, come detto in precedenza, se non hai particolari problemi di caduta di tensione dovuti alla lunghezza della linea, un FG7 da 4 mmq sarebbe idoneo.
bele Inserita: 10 settembre 2008 Segnala Inserita: 10 settembre 2008 Sulla base lub32 ci puoi collegare tranquillamente il 6 mmq. a patto che usi i capicorda a forcella, altrimenti esiste un accessorio che puoi installare sia a monte che a valle del LUB32 che ha dei morsetti che portano il puntalino fino a 10 mmq. se non ricordo male l' art. è GV2 G01 non sono sicurissimo Se poi il cavo è un FG7, la sua portata sale notevolmente grazie al migliore isolamento.la portata del cavo FG7 è superiore ai cavi in PVC non perchè ha un maggior isolamento, ma perchè ha l'isolamento delle anime in gomma e tollera temperature di funzionamento più alte90 gradi contro i 70 dei cavi isolati in PVC
pedersen Inserita: 11 settembre 2008 Segnala Inserita: 11 settembre 2008 se non ricordo male l' art. è GV2 G01 non sono sicurissimoper caso GV1-G09 ?
Del_user_23717 Inserita: 11 settembre 2008 Segnala Inserita: 11 settembre 2008 la portata del cavo FG7 è superiore ai cavi in PVC non perchè ha un maggior isolamento, ma perchè ha l'isolamento delle anime in gomma e tollera temperature di funzionamento più alteNon ho scritto che ha un maggiore isolamento, se rileggi bene ho solo specificato che grazie al tipo di isolamento consente una portata maggiore di corrente a parità di sezione rispetto a un cavo isolato in PVC, per i motivi che poi tu hai descritto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora