bele Inserito: 10 settembre 2008 Segnala Inserito: 10 settembre 2008 Ho un elettrofreno trifase 380 V collegato a stella installato su un motore trifase 380/220 siccome dovrei pilotarlo con un inverter monofase 230 V il motore lo collego a triangolo e sono a posto, il freno, da un capo gli avvolgimenti sono chiusi a stella, se i tre fili che rimangono li chiudo anch' essi stella e alimento a 220 V monofase i 2 centrostella può funzionare ?
marco1964 Inserita: 11 ottobre 2008 Segnala Inserita: 11 ottobre 2008 Li colleghi a triangolo, come il motore.Marco 1964
bele Inserita: 11 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2008 Marco il problema che non posso collegare il freno a triangolo in quanto ho l' alimentazione 230 v. monofaseil motore è a triangolo 230 V. è collegato all' inverter, il freno non credo si possa collegare sotto l' inverter, quando l' inverter lavora a 5 Hz oppure a 80 Hz il freno cosa fa ?Credo che l' unica soluzione sia utilizzare un motore con il freno in CCCiao
marco1964 Inserita: 11 ottobre 2008 Segnala Inserita: 11 ottobre 2008 Hai ragione, anche se in realtà mi e' capitato di vedere azionamenti sotto inverter, esclusivamente con freno trifase, dove il freno non era alimentato separatamente, per cui ritengo che, in presenza di variazioni di frequenza non estreme, il freno trifase si comporti come un motore elettrico (con inverter viene variata proporzionalmente tensione e frequenza, mantenendo costante il flusso).Non cio ho mai studiato sopra, ma su alcuni impianti di imballaggio automatici funziona.Marco 1964
JumpMan Inserita: 11 ottobre 2008 Segnala Inserita: 11 ottobre 2008 La maniera corretta di operare in caso di inverter è quella di aggiungere una terna di fusibili e un contattore per il freno, il contattore va pilotato con un uscita dell'inverter, certi inverter hanno una parametrizzazione apposita per il pilotaggio di un freno elettromeccanico, altrimenti si imposta l'uscita in modo che si accenda sopra ad una determinata frequenza.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora