sostanza Inserito: 18 settembre 2008 Segnala Inserito: 18 settembre 2008 salve,ho bisogno di un aiuto per la costruzione di un apparecchio per schiacciare bottiglie di plastica da 2 litri.Volevo utilizzare una coppia di motori elettrici lineari e l'unica restrizione sulla scelta è data da una potenza totale assorbita di 100w al massimo.Non ho esperienze nel campo dei motori elettrici, quindi volevo chiedere se la mia scelta era congrua e come faccio a risalire alla potenza assorbita avendo a disposizione dei dati come questi:Technical data:Max. dynamic load: 600 NStatic load: 1 000 NSpeed: 23-12 mm/sSupply voltage: 12 or 24 VDCCurrent consumption: 0,5 to 4,4 A (12 VDC), 0,25 to 2,2 A (24 VDC)Duty factor: 5 % at max. dynamic loadProtection class: IP44Standard: EN 50 081-1Temperature range: 0 °C to +50 °CWeight: 0,9 to 1,4 kgaccetto anche suggerimenti su altri tipi di motore da utilizzare, magari più congrui al mo scopoaiuto!!!
sostanza Inserita: 22 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2008 nessuno mi sa dare una mano?mi basterebbe anche solo il calcolo della potenza assorbita!
Livio Orsini Inserita: 22 settembre 2008 Segnala Inserita: 22 settembre 2008 Forse se tu ponessi la domanda un poco più chiaramente ....A cosa si riferiscono i dati in lingua inglese? Ai motori lineari? Oppure a qualche altra cosa?Dai dati riportati risulta che quel dispsoitivo assorbirà un massimo di 52,8W (4.4A*12v == 2,2A*24v).Sembra anche che possa lavorare con carico massimo solo con un rapporto "acceso-spento" <= 5%, in altri termini se spinge al massimo per 5" poi deve star fermo per 95"
sostanza Inserita: 25 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2008 ciao Livio Orsini,io devo azionare un pistone che schiaccia una bottiglia e per farlo avevo intenzione di usare un motore elettrico lineare, oppure uno rotativo in serie ad un sistema che trasformi il movimento rotativo in lineare.L'unico dato a cui devo attenermi è una potenza assorbita dalla rete che può essere al massimo di 100watt e devo cercare di utilizzare anche la soluzione più economica.Volevo quindi chiedere se qualcuno mi può dare una mano consigliandomi qualche modello e qualche dispositivo per trasformare il moto da rotativo in lineare. grazie
Livio Orsini Inserita: 25 settembre 2008 Segnala Inserita: 25 settembre 2008 Potresti considerare un sistema tipo quello degli apricancelli. Moto(ridutto)re che aziona una vite. Un cilindro con interno filettato con il medesimo passo della vite funge da elemento mobile.50W non sono molti, però dovrebbero bastare se non ptretendi velocità da.....bicletta
Mario Maggi Inserita: 26 settembre 2008 Segnala Inserita: 26 settembre 2008 sostanza, il calcolo della potenza necessaria e' facile: 100 W disponibili elettricamente, dedotto il rendimento meccanico del sistema. Se scegli un sistema efficiente, potrai andare piu' velocemente. Poiche' lo schiacciamento/taglio di bottiglie di plastica di diverse forme e materiali non e' un'operazione facilmente simulabile, servono diverse ore - direi giorni - per progettare correttamente il sistema di azionamento. Se invece vuoi usare il motore che hai in cantina, prova, ma e' tutto un'altro discorso. Ciao Mario
Stefano Sormanni Inserita: 26 settembre 2008 Segnala Inserita: 26 settembre 2008 Parlando con i numeri, se hai 1000N (max) per schiacciare una bottiglia di 30 cm, devi fare un lavoro L=300Nm, se questo lavoro deve essere fatto in un tempo di t=S/V = 0.3/0.023 = 13sec devi avere disponibile una potenza P=L/t = 300/13 = 23W. Puoi utilizzare qualsiasi dispositivo che da un moto rotatorio quale quello di un motore, ti porti ad un movimento lineare di quella velocità (0.0.23 m/sec). una applicazione (abbastanza semplice) potrebbe essere un riduttore a vite senza fine, che a sua volta fa ruotare una vite a mo' di torchio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora