Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung LE32S86 sente freddo :)


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho questa tv con ormai quasi 10 anni di "carriera": oltre al problema delle immagini fantasma, negli ultimi mesi, per poterlo accendere lo devo scaldare. Per facilitare l'operazione, dato che altrimenti ci vuole più di un'ora per accendersi, ho tolto la gabbietta che sta sulla main e così con un paio di minuti di phon si accende. Cambiati anche i condensatori sull'alimentatore, nonchè cambiato proprio quest'ultimo, ma non si è risolto. Secondo voi cosa potrebbe essere? Grazie


Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

ce n'è ancora qualcun altro di condensatore esausto.Oppure è necessario un reflowing del chip BGA

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Luigi Di Donato
Inserita:

Elettrolitici sulla main sotto la gabbia.

Inserita:

Ciao Luigi,

con sotto la gabbia intendi che sono esausti?

Grazie

Inserita:

Gentile Luigi,

la gabbia l'ho tolto, precisamente quali sono quelli incriminati?

Grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

no,sotto la gabbia o schermatura,quella che incorpora la CPU

Inserita:

Grazie mille, Riccardo

adesso ho un'idea più precisa.

Luigi Di Donato
Inserita:

si, sotto quella gabbia diventa un forno, i processori riscaldano, anche se bucata cmq. la temperatura sale e ne fanno le spese gli elettrolitici che fortun......volevo dire sfortunatamente vanno in perdita di capacita'. Quando poi la temperatura sale, man mano tende a guadagnare ( in parte )  capacita' e il TV parte. Per questo usiamo phon e gas raffreddante, A proposito, sho scoperto che il miglio gas raffreddante , che non lascia residui, e' quello nella bomboletta che si usa allo stadio, costa poco e la trovo migliore di quelle acquistate da importanti ditte, togli la tromba e metti il tappo con la cannuccia.

Inserita:

Di preciso, quali andrebbero cambiati? Non ho capito l'uso del gas raffreddante, si può usare anche per accendere? Non mi è molto chiaro, grazie

Luigi Di Donato
Inserita:

Non sempre gli elettrolitici che tardano l'avvio del televisore si trovano sulla scheda di alimentazione, su alcuni Samsung ( penso anche questo ) ci sono 2 elettrolitici ( se non ricordo male 1000/16 ) sotto la gabbia, tra i 2 processori,  che vanno in perdita e il problema si presenta uguale con accensione a caldo.

 

Usiamo Gas raffreddante e phon  per provocare shock termici ed accellerare la ricerca degli elettrolitici in perdita. Il getto del phon e' grossolano, riscaldi tutto, mentre quello con la cannuccia della bomboletta del gas raffreddante e' mirato.

 

Se vuoi provare devi togliere la schermatura, occhio quando fai leva per togliere le masse che tengono saldata la schermatura a non far saltare le piste, un po' alla volta.  Una volta aperta, fa una foto della scheda e vediamo se e' quella che credo. 

Inserita: (modificato)

La gabbia già lo tolta, in serata se riesco posto le foto della scheda. Quindi, usando il gas otterrei lo stesso effetto del phon?

Dimenticavo una cosa: mettendo in modalità DTT il tv, esso tende a spegnersi nuovamente. Con entrata HDMI e altro, non ho problemi.

Grazie

Modificato: da fabiuscom
Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

usando il gas otterrei lo stesso effetto del phon?

sono due sistemi opposti,raffrddando bruscamente lo shock termico può far ritornare il difetto oppure farlo scomparire,a secondo del comportamento tipico del componente surriscaldato.

Per esempio gli elettrolitici col caldo riprendono la loro capacità persa,col freddo la perdono.

I semiconduttori in genere si comportano all'opposto,col caldo difettano,col freddo vanno bene

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Per raffreddare va bene anche la bombeletta ad aria capovolta?

Luigi Di Donato
Inserita:

Si, e stata la mia penultima trovata, l'ultima e' quella delle ricariche delle  trombe svendute dopo gli ultimi mondiali di calcio . 

Inserita: (modificato)

Salve a tutti, ieri sera ho avuto modo di smontare la tv e credo di aver trovato il componente incriminato, usando la tecnica caldo-freddo. Unica cosa che sulla main non è indicato il nome del componente, ma secondo me è identicato a quello vicino e come da service risulta essere 2402-001263 C-AL,SMD;1000uF,20%,10V,WT,SMD,10x10. Ora, dove trovo il ricambio? Volendo potrei mettere un classico condensatore invece di questo? Per dissaldarlo vado di aria calda? Grazie

Modificato: da fabiuscom
Luigi Di Donato
Inserita:

 Elettrolitico 1000 uF 10 Volt , puoi usare un comune elettrolitico con queste caratteristiche ( 105 ° ) Meglio non usare aria calda in quel punto, potresti recare danni, visto che ha solo 2 terminali prova con un comune saldatore e a fare leggermente leva. 

Luigi Di Donato
Inserita:

Aggiungi prima un po' di stagno , vedi che risulta piu' facile.

 

Inserita:

Ciao, alla fine per togliere i condensatori, si è portato via anche la pista... Sembra che comunque sia riuscita a recuperarla, unica cosa che uno spillo mi ha toccato un condensatore con la main e ora lampeggia lo stand-by e dopo un pò rimane fisso, cosa devo controllare? grazie

Inserita:

Credo si sia bruciato il diodo 1636, da service RLZ16C 15.96-16,51V, 500MW,LL

Inserita:

Se può essere d'aiuto, la luce dell'entrata ottica non si accende

Inserita: (modificato)

unica cosa che uno spillo mi ha toccato un condensatore con la main e ora lampeggia lo stand-by

Gia' hai combinato un casino per cambiare solo 2 condensatori, se poi scrivi con linguaggio un po' strano ...

prova a ripetere meglio. TUTTI I DETTAGLI seno' non ti aiuta nessuno.. anche la sigla della scheda.

Modificato: da davp

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...