Vai al contenuto
PLC Forum


Nuova Lavatrice + probabile Asciugatrice con qualche problema di spazio


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

sono un po' di giorni che seguo questa sezione frequentata da persone veramente molto competenti e non posso che accodarmi alla lunga lista di utenti che hanno gia' fatto molti complimenti.

Dopo 16 anni di onorato servizio con solo un paio di interventi di poca entita’, la vecchia Bompani ci sta lasciando e nell'ultimo consiglio di amministrazione il presidente (la moglie ) e l'amministratore delegato (io) hanno avvallato il progetto per l'acquisto di una nuova lavatrice con successiva probabile aggiunta dell'asciugatrice, che, per motivi di spazio, dovra' andare necessariamente sopra alla lavatrice. 

Premetto che:

- I 2 marchingegni saranno posizionati in un ripostiglio non grandissimo in cui lo scarico si trova dietro la lavatrice (anziche' di lato come avrebbe potuto e dovuto essere)  per cui non posso considerare lavatrici con P > 60 cm, onde rinunciare ad aprire completamente l'Oblo' e al posizionamento di un scala per accedere al soppalco sopra il ripostiglio.

- Il Presidente e' influenzato dalla sorella che le ha decantato la sua LG , inclusa l’opzione del lavaggio a vapore (True Steam) che rende morbidi gli asciugamani e gli accappatoi.

- Il Presidente poi si e’ accorto che nelle ultime LG e' presente anche il Turbowash, quindi ha messo l’occhio sull’unico modello che ha entrambe le funzionalita’ (e che guarda caso costa 250-300 Euro in piu' dei modelli che hanno solo una delle 2)

- Oltre al Presidente e all'Amministratore Delegato, in famiglia e' presente un Consigliere di Amministrazione (senza diritto di voto in quanto minorenne)

 

Dopo aver letto parecchi post e altrettanti specifiche e libretti,  al momento la scelta dovrebbe ricadere tra queste macchine da 7/8 kg e 1200/1400 giri:

-          LG FH2A8TDS2 http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-FH2A8TDS2 : Unica che ha sia TurboWash che True Steam (stranamente e’ introvabile nei negozi fisici , quindi solo online)

-          LG F12A8TDSA http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-F12A8TDSA-lavatrici-a-vapore : Ha True Steam ma non TurboWash

-          LG FH2U2QDN1,FH2U2TDN1 http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-FH2U2QDN1 http://www.lg.com/it/lavatrici/lg-FH2U2TDN1 : Hanno il Turbowash ma non il TrueSteam . A parte il peso sono identiche , o almeno cosi sembrano.

-          AEG L76479FL http://www.aeg.it/Products/Lavabiancheria-e-Asciugabiancheria/Lavabiancheria/Carica-frontale/L76479FL/ :  Al posto del TW ha un programma 3Kg in 20 minuti, ma non credo sia qualcosa confrontabile. Ha il vapore ma solo per fare Refresh o Stiro facile

-          SMEG WHT814LSIT:  C’e’ un lavaggio rapido e la funzionalita’ Refresh. Ha il cestello piu’ grande di tutte (64 contro 59) quindi, se ho imparato bene da uno dei post letti avrebbe un mezzo chilo in piu' delle altre di carico reale (64/10 = 6,4)

E quindi a seguire alcuni quesiti:

1)      Affidabilita’: Quali di queste hanno la vasca apribile ? Qual’e’ la piu’ affidabile o la pir' soggetta a probabili problemi entro pochi  anni? Oppure quali sono i problemi noti di questi modelli/brand?

2)      TurboWash: e’ veramente cosi utile? AEG , SMEG  e la LG F12A8TDSA hanno programmi/opzioni alternativi che comunque garantiscono buoni risultati in tempi non eccessivamente lunghi?

3)      True Steam: Come funziona esattamente, e quali sono i reali vantaggi? Ho letto che il Vapore in generale tende ad usurare la macchina per via del calcare e/o della durezza dell’acqua (io abito a Roma e non so quali siano le caratteristiche dell'acqua nella mia zona). Non dovrebbe essere cosi anche per le asciugatrici,  visto che molte hanno il Refresh e/o il no stiro a Vapore?  Un venditore ieri mi ha detto inoltre che con l’asciugatrice non ha senso ammorbidire il bucato in lavatrice, perche’ l’asciugatrice ripete la stessa operazione.

4)      Se dovessimo decidere per LG, quali sarebbero le implicazioni per la scelta dell’asciugatrice dovendola per forza mettere in colonna?  Sarebbe compatibile con asciugatrice di altri marche? I Kit universali che vendono su amazon sono affidabili? Sempre per i problemi di spazio, l'asciugatrice la posso installare direttamente a battuta a parete?

5)      Lo scarico ventilato consigliato per le LG lo e’ anche per AEG e SMEG? Inoltre,  non c’e’ il rischio che odori vari escano dallo scarico e ristagnino nel ripostiglio?

 

Grazie,

Pikkia

 

 

 

 


Inserita: (modificato)

Io posso rispondere solo a questa...

 

TurboWash: e’ veramente cosi utile?

 

Lo era anche quando si chiamava Jetsystem e lo metteva un certo Lino Zanussi nel lontano 1980... tanto per farti capire quando è nata "la lavatrice del futuro" che strombazzano nella pubblicità :D

 

Non so come lo implementi LG, io ho una Jetsystem dell'83 e il Jetsystem semplicemente è; lavorando a ricircolo d'acqua sei sicuro che tutto il detersivo finisce sulla roba, e ottieni eccellenti risultati veramente con pochissima acqua.

 

Per contro il difetto principale è che devi usare veramente poco detersivo, altrimenti vai incontro a problemi (oltre a sprecarne), ma quello è un discorso generale

 

Il Jetsystem comunque lo usava LG pure prima di rimarchiarlo Turbowash, ovviamente sui modelli di fascia alta. Lo usa anche Mìele e pure Electrolux, altri produttori non lo so. Ovviamente non ti consiglio Electrolux per il discorso vasche saldate

 

 

Lascia perdere tutte le menate sui tempi di lavaggio, una lavatrice che promette lavaggio e risciacquo e centrifuga in 20 minuti semplicemente non lava la roba, mettendola in ammollo otterresti lo stesso risultato :)

 

Se l'idea è quella di caricarla con tre capi, solo detersivo liquido, tutto a freddo e cicli più corti possibile... qualsiasi lavatrice compri ti darà problemi nel medio termine.. se invece la usi in maniera corretta avrai molte più soddisfazioni :)

 

Lavaggio a vapore e "markettate" varie lascia perdere...

Modificato: da Darlington
Inserita:

Pikkia2000 benvenuto, mi hai fatto ridere con la storia del presidente, amministratore e consigliere di amministrazione :superlol:. Andiamo a noi. Io parto dalla mia esperienza di un LG F12A8TDA acquistata ad agosto del 2014, se tornassi indietro la riacquisterei di nuovo e con questo ho detto tutto. 

1) Le LG hanno tutt'e vasca apribile, insieme a loro anche Samsung e miele ( ma li è un'altro discorso, vasca inox etc). Al resto della domanda non posso risponderti, tu deciderai quanto durerà la tua macchina in base a come la utilizzi ( visti i precedenti penso proprio che durerà tanto ). 

Lg non ha problemi gravi noti, nel senso che conosco gente che ha un Lg da più di 5 anni e ancora non ha avuto alcun problema. Il problema più comune è quello dell'otturazione dell'ugello del ricircolo, ma è un problema di facile risoluzione ne ho parlato anche nel forum. 

2) Turbo Wash, che consiste nel fare un programma in 59 minuti dove i risciacqui vengono effettuati in centrifuga. Mi spiego meglio. Nella centrifuga intermedia di fine lavaggio viene attivato l'ugello che spruzza acqua corrente sul bucato. Dopo ( se non sbaglio ) passa direttamente alla fase di ammorbidente. Questo fa risparmiare tempo ma secondo me non risciacqua un bel niente. Ora c'è un grave problema, c'è la possibilità che Lg abbia tolto il vero surplus il ricircolo. Può essere che l'abbia fatto solo in macchine che hanno sia la funzione vapore che la funzione turbo Wash, essendo che l'ugello ha due ingressi, uno per il vapore ed uno per il turbo Wash. C'è la misera possibilità che nei modelli senza vapore ( tra l'altro secondo me inutile ) abbiano inserito il ricircolo. Tutto ciò che ti ho detto è basato sulla Visione di video sul tubo. Da questo avrai capito che questo Turbo Wash è abbastanza inutile e per questo ti dico che la F12A8TDSA ( sorella gemella della mia) è meglio rispetto a quelle col turbo Wash. Perché ha ciò che ti serve, programmi, opzioni e  RICIRCOLO. Volendo risparmiare sul vapore potresti acquistare direttamente il modello che ho io. Io per adesso mi sto informando sul Ricircolo nelle nuove turbo Wash, ma sono sicuro che chi ha entrambi le funzioni ( TW e Vapore) non ha il ricircolo. Sulla meccanica penso che quei 3-4 modelli di Lg che hai citato sono equivalenti, varia solo estetica e programmazione.

3) quando acquistai la mia lavatrice c'era accanto quella con la funzione vapore, pur non costando molto di più non l'ho presa, perché ritengo che il vapore in una lavatrice sia assolutamente inutile e non penso che ammorbidisca. Come giustamente ti ha detto il venditore, l'asciugatrice poi fa uscire gli asciugamani morbidi come quando li hai comprati. 

4) riguardo ai kit non so dirti molto, penso siano universali 

5) lo scarico ventilato è consigliato da qualsiasi macchina, ma quando in tutte le case italiane ci sarà questo tipo di scarico io sarò vecchio. 

Spero di aver risposto a tutti j tuoi dubbi .

Inserita:

Ciao, il TURBOWASH NON è Jetsysystem  .... 

Nel Jetsy l'acqua che ricircolo è sempre la stessa,come nel ricircolo che anche LG usa....  mentre il TURBO è un vero e proprio risciacquo sotto acqua corrente 

Detto questo. .... cosa che altri non faranno mai, lo faccio io sentendo di problemi di spazio....  profondità.... oblò..... ACCARIDALLALTO!!! In un metro lineare installi 40 cm di lavatrice e 60cm di asciugatrice...... 

Perché poi se dopo anni di buon prodotto,non riconferma la fiducia a quella qualità italiana? ALDO fa sia lavatrici dall'alto che asciugatrice. ......

Inserita:

ALDO

Seeeeee, Michele, Antonio, Luigi... :roflmao:

 

ARDO! :thumb_yello:

Inserita:

Oh... la febbre... comunque resta tanta confusione su sti prodotti LG... bisogna che si faccia un po' di chiarezza, come del resto tanto inesplorato è il mondo ARDO!!! (e non ALDO... merito del nuovo smartphone :P )!

Provvederemo... tanto che ci stiamo qui a fare ;) !?

Inserita:

Allora ...diciamo che nel frattempo in base ad alcune delle alle vs risposte,  ad ulteriore studio e ad una visitina effettuata in giornata presso due rinomati punti vendita ci sono grosse probabilita' che LG FH2A8TDS2, LG F12A8TDSA e SMEG nel prossimo CdA vengano escluse dalla lista.

- Motivo per le 2 LG:  se il TrueSystem eslcude il ricilcolo , allora meglio tenersi il ricircolo, anche perche' il Refresh a vapore molto probabilmente ce lo ritroveremo nell'asciugatrice che abbiamo puntato (Electrolux EDH3898SDE) dove tra l'altro il problema del calcare / durezza d'acqua dovrebbe autorisolversi, visto che potremmo utilizzare l'acqua distillata prodotta dall'asciugatrice stessa! Geniale no? ...mi chiedo solo perche' non hanno pensato ad automatizzare la procedura evitando di dover per forza caricare a mano il serbatoio del vapore ....bah!

- SMEG: Ho avuto modo di vedere dal vivo un modello leggermente diverso (WHT610EIT) . Sara' che era proprio di fronte alla FH2U2TDN1 o forse perche' era accanto ad una Beko di cui aveva alcune caratteristiche simili , ma non mi ha fatto una grande impressione. Inoltre il motivo principale per cui l'avevamo puntata era per il vapore , ma se lo ritroviamo sull'asciugatrice allora il gap con LG e AEG aumenta.

 

@Ciccio27: La Bompani (BO 02721) non e' che e' rotta e' che dovendo mettere l'asciugatrice la centrifuga della Bompani restituisce dei panni ancora troppo bagnati, per cui la loro asciugatura sarebbe molto lunga. Inoltre a breve (mediamente ogni 6 anni ) si guastera' lo stesso pezzo che si e' gia' guastato 2 volte. Quindi la mandiamo a 'svernare' per un po' a casa della nonna di mia moglie che ne avrebbe bisogno.

@alesicilia: quando dici che potrebbero esserci delle incompatibilità' tra Turbowash e ricircolo, fari riferimento solo al programma turbowash o anche agli altri programmi? Come confermato da Diomede il risciacquo sotto acqua corrente dovrebbe per forza escludere la presenza del ricircolo (almeno durante le centrifughe) . Negli altri programmi pero' dovrebbe continuare ad essere presente anche il ricircolo, visto che nelle specifiche del prodotto e' chiaramente indicata la sua presenza. Alla fine comunque e' il risultato che conta, quindi cheido a chi ha una lavatrice con Turbowash: com'e' il risultato?

@Diomede: La carica dall'alto e' stata presa in considerazione , ma i problemi di spazio non sono solo in profondita' anche in larghezza e lunghezza....quindi , a meno di improbabili rimodulazioni degli scaffali su misura gia' presenti nel ripostiglio e' un opzione difficilmente praticabile. 

Sul tema dell'affidabilita' e riparazioni,  le LG hanno vasca apribile, ma se tra 5 anni dovesse richiedere un intervento (grat grat) quali sarebbero le reali possibilita' di cambiare l'eventuale pezzo guasto, visto che LG tende a non renderli reperibili dopo pochi anni? Le vasche AEG come sono?

Mi prendo ancora qualche giorno per decidere sulla lavatrice, nel frattempo rimango in attesa di qualche ulteriore consiglio sul tema dell'impilamento di una LG con una Electrolux e del ristagno di odori nel ripostigli , nel caso dovessi passare a scarico ventilato.

 

Inserita:

Ho visto più video su YouTube di una macchina (!top di gamma) che ha sia la funzione vapore che TW. Ugello ( uguale a quello che ho nella mia) ha due ingressi, nella mia soltanto uno è utilizzato quello della pompa del ricircolo, in quella macchina un 'ingresso è utilizzato dal vapore ed uno per irrorare acqua pulita durante le centrifughe. Posso dirti che i risultati non sono ottimali visto che  nell'ultimo risciacquo con ammorbidente l'utente ha avvicinato la telecamera al vetro mostrando che l'acqua era molto torbida . Però l'opzione TW può essere esclusa ottenendo così un lavaggio normale con i risciacqui normali. 

Inserita: (modificato)

@Ciccio27: La Bompani (BO 02721) non e' che e' rotta

 

Piccolo OT, ma tutti hanno sta lavatrice da duecentomila miliardi di anni e va sempre bene, solo io ce l'ho avuta e mi ha dato solo problemi? :thumbdown:

 

In 5 anni circa 3 resistenze dell'acqua bruciate (andavano in dispersione o si interrompevano o entrambe le cose), poi stufo di cambiare più resistenze che mutande l'ho usata solo a freddo per un pò, poi... deve essere esplosa la crociera dal fracasso che ha fatto e l'ho rottamata.

 

tra l'altro la resistenza che montava era pure un modello ricurvo che costava più della media e non si trovavano ricambi di concorrenza...

Modificato: da Darlington
Inserita:

Darlington la penso anche io come te. Ho avuto una wega white ( Ardo) per 5 anni, modello base una manopola 2 pulsanti: uno per il riscaldamento e l'altro per l'esclusione centrifuga. In 5 anni si sono rotti 2 volte i cuscinetti . La seconda volta l'abbiamo rottamata.

Inserita: (modificato)

IMG-20151025-WA0003-614x1024new.thumb.jp

Modificato: da pikkia2000
Inserita: (modificato)

qualcuno sa dove trovare online questi supporti per impilare l'asciugatrice a PDC evitando che risenta delle vibrazioni della centrifuga della lavatrice?

IMG-20151025-WA0003-614x1024new.jpg

Installazione-sopra-lavatrice-768x1024new.jpg

Modificato: da pikkia2000
Inserita:

Sfatiamo o il mito che LG non da ricambi..... segue né più né meno che la regola di reperibilità ricambi che seguono tutti quanti gli altri. ...

Inserita:

 

Sfatiamo o il mito che LG non da ricambi..... segue né più né meno che la regola di reperibilità ricambi che seguono tutti quanti gli altri. ...

:thumb_yello: OK . Quindi [ solo un diceria ?

 

 

Ho visto più video su YouTube di una macchina (!top di gamma) che ha sia la funzione vapore che TW. Ugello ( uguale a quello che ho nella mia) ha due ingressi, nella mia soltanto uno è utilizzato quello della pompa del ricircolo, in quella macchina un 'ingresso è utilizzato dal vapore ed uno per irrorare acqua pulita durante le centrifughe. Posso dirti che i risultati non sono ottimali visto che  nell'ultimo risciacquo con ammorbidente l'utente ha avvicinato la telecamera al vetro mostrando che l'acqua era molto torbida . Però l'opzione TW può essere esclusa ottenendo così un lavaggio normale con i risciacqui normali. 

La TW + True Steam probabilmente è scartata come ipotesi. Rimane da capire se il comportamento dell'acqua torbida si verifica a che su quelle solo TW... puoi postare il video?

 

 

Inserita: (modificato)

Dopo approfondito studio dei libretti ho scoperto 2 cose che vorrei chiarire :

1) LG FH2U2QDN1,FH2U2TDN1,FH4U2VDN1 (new entry) hanno identiche funzioni e caratteristiche meccaniche.

Le uniche differenze sono la capacita' di carico ed il numero di giri, oltre ovviamente ai conseguenti consumi e prezzi.

Abbiamo quindi:

- FH2U2QDN1 7Kg / 1200 giri a circa 450 Euro

- FH2U2TDN1 8Kg / 1200 giri a circa 450 Euro

FH4U2VDN1 9Kg / 1400 giri a circa 550 Euro

Quale prendere a questo punto? Per il numero di giri i 100 euro in piu' valgono i 200 giri in piu' della 1400,  tenendo presente che a seguire arrivera' anche l'asciugatrice? PEr la capacita' di carico invece? In caso di cicli usuranti non a pieno carico (ad esempio 3-4 kg) quale sarebbe quella piu' a rischio? A logica dire tutte e 3 allo stesso modo, visto che il 7,8,9 kg dovrebbe essere solo uno specchietto delle allodole perche' hanno lo stesso identico cestello. Semmai potrebbe cambiare qualcosa sulla gestione dei programmi, ma se e' vero che la gestione della durata viene fatta in base al peso, fino a 7 kg dovrebbero comportarsi allo stesso modo, mentre per carichi da 8/9 kg mi aspetto un bel segnale di allarme dalla prima ed una durata piu' lunga delle altre 2. Confermate?

2) Lavaggi a 30°: Avendo letto nel forum che alcuni modelli LG non avevano la temperatura a 30° sono andato a vedere nel libretto cosa viene riportato, ed ho avuto conferma che in tutti e tre i modelli e' stato reintrodotta la temperatura a 30° e che questa e' anche visibile nel pannello di controllo disegnato sul libretto . Tuttavia nella tabella dei programmi non e' chiaro se la temperatura 30° e' selezionabile veramente. Ad esempio per il cotone viene indicata la temperatura corretta 40° e tra parentesi Freddo,95° ma non e' chiaro se Freddo  e 95° sono le 2 opzioni esclusive o se e' possibile selezionare qualsiasi temperatura nel range Freddo-95° (quindi tutte) per quello specifico porgramma. Da notare in ultimo che nelle specifiche di prodotto presenti sul sito LG, viene invece riportato che i 3 modelli hanno Temperatura variabile (Freddo/20/40/60/95). Quindi no 30°. Di chi mi dovrei fidare? 

 

 

Modificato: da pikkia2000
Inserita:

Mah, onestamente una lavatrice che permette di eseguire un programma a freddo oppure con bollitura senza step intermedi la devo ancora vedere.

 

I 30° dimenticateli che non servono a niente, la mia Jetsystem vede i 30° solo le rare volte che devo lavare indumenti di lana (anche perché in quel ciclo è progettata per non andare oltre i 40° a prescindere da come posizioni il termostato).

 

Eventualmente fai come faccio io, scaricati i manuali d'uso della macchina che intendi prendere, leggiteli (il sito LG è molto aperto in tal senso, i manuali sono facilmente accessibili se non ricordo male) e poi puoi procedere all'acquisto senza dubbi.

Inserita:

http://youtu.be/QKAsd9Ba7tw 

questo è un video, dove si vede in azione il risciacquo in centrifuga. 

Tranquillo che puoi impostare qualsiasi temperatura ovviamente non puoi superare la massima consentita dal programma e tal volta ( ciclo baby ) non puoi scendere al di sotto di determinate temperature. Sono lavatrici davvero malleabili in programmazione. Spiegavo tempo fa che puoi addirittura escludere tutti i risciacqui e far terminare il programma di lavaggio solo con la centrifuga o scarico finali. Oppure, se lavi capi in lana, vuoi risciacquarli in lavatrice, imposti il programma lana premi risciacquo più centrifuga e puoi far fare fino a 3 risciacqui. Sembra banale, ma in molte lavatrici il programma di risciacqui è solo per il cotone o sintetici. 

riguardo la tua domanda: hai verificato la capienza in litri dei cestelli delle tre macchine ? Se sono uguali prendi quella da 9 kg . 1400 sono meglio di 1200, così risparmi ulteriore tempo con l'asciugatura che male ai capi non fa. Non penso che 1 kg in più faccia aumentare di molto il tempo che comunque è automatico in base al peso ( in determinati programmi). Magari nel modello da 9 kg ci sono ammortizzatori più robusti ( si spera ). 

del_user_193193
Inserita:

Spiegavo tempo fa che puoi addirittura escludere tutti i risciacqui e far terminare il programma di lavaggio solo con la centrifuga o scarico finali.

Come ti ho scritto in MP, ho il sospetto che questa cosa si possa fare sulle Samsung visto che permettono di selezionare i risciacqui su 0, ma non sapevo si potesse fare anche sulle LG! In che modo si escludono i risciacqui? Non vedo pulsanti appositi...

Inserita: (modificato)

Eventualmente fai come faccio io, scaricati i manuali d'uso della macchina che intendi prendere, leggiteli (il sito LG è molto aperto in tal senso, i manuali sono facilmente accessibili se non ricordo male) e poi puoi procedere all'acquisto senza dubbi.

E' esattamente quello che ho fatto ma il manuale lascia comunque spazio a dubbi. Magari nella tua non servono, pero' non avendola non puoi escludere che anche nella LG non servano. Inoltre , leggevo un commento su amazon in cui una cliente si lamentava perche' il napisan e' attivo a 30° e quindi era obbligata ad  impostare 40° perche' con 20° il napisan non sarebbe stato efficace.  Mi affido ad Alesicilia che avendo un modello simile ha confermato che c'e' la possibilita' di selezionare i 30°.

Oppure, se lavi capi in lana, vuoi risciacquarli in lavatrice, imposti il programma lana premi risciacquo più centrifuga e puoi far fare fino a 3 risciacqui.

Dal manuale d'uso un programma denominato "Lana" non esiste. C'e' pero' il programma "Trattamento delicato" che viene indicato per i capi in lana.

Inoltre c'e' opzione Risciacquo+ , ma non spiega come aggiungere 3 risciacqui. Forse premendolo 3 volte?...vedremo

hai verificato la capienza in litri dei cestelli delle tre macchine ? Se sono uguali prendi quella da 9 kg . 1400 sono meglio di 1200, così risparmi ulteriore tempo con l'asciugatura che male ai capi non fa. Non penso che 1 kg in più faccia aumentare di molto il tempo che comunque è automatico in base al peso ( in determinati programmi). Magari nel modello da 9 kg ci sono ammortizzatori più robusti ( si spera ). 

Si, LG dichiara 59 litri per tutte e 3. Secondo me c'e' solo una diversa programmazione per gestire carichi maggiori di 7 Kg.

 

Modificato: da pikkia2000
del_user_193193
Inserita:

Inoltre , leggevo un commento su amazon in cui una cliente si lamentava perche' il napisan e' attivo a 30° e quindi era obbligata ad  impostare 40° perche' con 20° il napisan non sarebbe stato efficace.

:worthy: Non so se ridere o piangere!

 

Dal manuale d'uso un programma denominato "Lana" non esiste. C'e' pero' il programma "Trattamento delicato" che viene indicato per i capi in lana.

Inoltre c'e' opzione Risciacquo+ , ma non spiega come aggiungere 3 risciacqui. Forse premendolo 3 volte?...vedremo

No, il programma Lana o Trattamento delicato fa 2 risciacqui, premendo Risciacquo+ ne fa 3 ;) 

 

Si, LG dichiara 59 litri per tutte e 3. Secondo me c'e' solo una diversa programmazione per gestire carichi maggiori di 7 Kg.

Esatto, la lavatrice ha il programma normativo predisposto per calcolare il tempo per 7, 8 o 9 KG di biancheria in base al modello. Comunque sono d'accordo con Alesicilia, prendi la 9KG in modo da avere una centrifuga migliore. Forse la meccanica è un pò più robusta sulla 9 KG, ma non ci credo molto.

Inserita:

a meno di improbabili rimodulazioni degli scaffali su misura gia' presenti nel ripostiglio e' un opzione difficilmente praticabile

Butterei giù i muri... IO... per una carica dall'alto e non avere problemi di cuscinetti ... se è solo qualche scaffale da riattare... piuttosto di andare a pensare a supermegalavatrici per ... i piumoni?! E poi farle andare mezze vuote... e poi si sfondano, e poi camminano..... e poi le volete riparare e non passa molto che vi ritroviamo puntulamente tutti qui sul forum... a piangere...!!! 

Inserita:

Attenzione ragazzi, io non ho tenuto conto del fatto che nelle nuove tutto ciò che faccio nella mia non so se sia possibile farlo . Da me c'è il pulsante ( non so se è pulsante visto che è touch ^_^) risciacqui, dove posso selezionare: normale, risciacquo +, risciacquo ++, normale + acqua in vasca, risciacquo più + acqua in vasca e premendolo un'altra volta escludo la fase di risciacquo. Nella lavasciuga mi pare che questa colonna "risciacquo" sia sostituita con "asciugatura" e nelle nuove non c'è , difatti si può  scegliere solo un risciacquo aggiuntivo. Nella mia i 30 gradi non ci sono, nelle nuove li hanno reintegrati ma a mio parere sono inutili visto che dipende il programma ( esempio lana ) selezionando i 40 gradi la macchina scalda fino a 35 gradi che dopo pochi minuti si abbassano a 32-33 gradi. Invece, se voglio posso anche lavare a 50 o 70 gradi. Impostando il programma cotone 40 gradi e 1200 giri la macchina interpreta il fatto che il bucato sarà composto da roba resistente ( visto il numero elevato di giri ) e esegue un programma molto intensivo a 50 gradi. Se imposto il programma cotone a 60 gradi sempre a 1200 giri la macchina scalda fino a 70 gradi con una tamburazione abbastanza intensa, tutto ciò l'ho capito per sbaglio perché nel libretto non cita nulla di queste funzioni. Spero che nelle nuove hanno messo la funzione che in caso di mancata corrente al ripristino la macchina si riattivi da sola. Da me devo riaccenderla io, sul display Compare PF ( Power Full ) devo premere play e la macchina riparte dal punto in cui l'avevo lasciata. La cosa dei 50 gradi l'ho scoperta proprio per lo stacco del contatore. Io avevo lasciato la macchina accesa ( programma capi scuri a 40 gradi) stacca il contatore, mia madre preme il pulsante accensione, non sapendo cosa volesse dire PF la spegne e la riaccende premendo play. Parte il programma cotone 40 gradi a 1200 giri ! Al mio ritorno trovo la macchina con delle tamburazione assurde circa 20 secondi, guardo la temperatura 50 gradi. Ero contento perché mia madre mi avesse fatto scoprire qualcosa di nuovo ma scontento perché dentro c'erano dei capi a cui tenevo . Per fortuna non si sono rovinati. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...