roger72 Inserito: 19 gennaio 2016 Segnala Inserito: 19 gennaio 2016 (modificato) Ciao.Ho una levigatrice 0.5HP collegata a stella 380V, collegandola a triangolo con un condensatore da 25microF 400V potrebbe funzionare?Ho letto già diverse discussioni in merito e mi è rimasto il dubbio (trattandosi di un motore molto piccolo) sullo spunto e perdita di potenza .Grazie Modificato: 19 gennaio 2016 da roger72
Livio Orsini Inserita: 20 gennaio 2016 Segnala Inserita: 20 gennaio 2016 In altri termini vorresto farla lavorare a 230V monofasi con un condensatore per la terza fase?Se è così è possibile, peroò la tua levigatrice darà al massimo 200W.
roger72 Inserita: 20 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2016 Esatto.Quindi la capacità del condensatore è esatta?Credi che riuscirebbe a svolgere il lavoro? E' una levigatrice con disco non a nastro.
Livio Orsini Inserita: 21 gennaio 2016 Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 Non so se la capacità è esatta perchè non ho fatto i co ti, come non so se la elvigatrice riuscirà a lavorare.Se il motore è dimensionato in quel modo una ragione ci deve essere; in genere non si dimensianano i motori del 40% in più del necessario.
roger72 Inserita: 21 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2016 Ok proverò e vi farò sapere.Ciao
roger72 Inserita: 23 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2016 Buon giorno a tutti. Ho realizzato la modifica su descritta,il risultato per quanto riguarda la funzionalità diciamo che è accettabile ma volevo un vostro parere a riguardo degli assorbimenti rilevati. Gli avvolgimenti pur avendo un valore hommico identico non hanno lo stesso assorbimento.Vorrei un chiarimento e capire se può lavorare cosi o si rischia di bruciarlo. Allego uno schemino. Ciao Ruggero.
dnmeza Inserita: 23 gennaio 2016 Segnala Inserita: 23 gennaio 2016 se funziona ..... sicuramente " Kirchhoff " in certi punti non è soddisfatto, basta che non scaldi oltre il normale, la perdita di potenza elettricamente è evidente circa 50%
gabri-z Inserita: 23 gennaio 2016 Segnala Inserita: 23 gennaio 2016 Quote sicuramente " Kirchhoff " in certi punti non è soddisfatto, Lui è senza dubbio soddisfatto , si può trattare solo di misure poco precise , ma quello che potrebbe '' arrabbiarsi '' è il motore .
Livio Orsini Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Il motore, per dirla in parole semplici, lavora dal punto di vista elettrico sbilanciato e sfasato; non per ninete perde il 40% della sua potenza nominale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora