BLUAIS Inserito: 20 gennaio 2016 Segnala Inserito: 20 gennaio 2016 ciao a tutti amici del forum volevo chiedervi una cosa riguardo alle parti comuni di un condominio e il suo ascensore:ora ci sono 2 contatori distinti ma è possibile collegare entrambe le utenze sotto un unico contatore...essendo vicini nello stesso locale..ovviamente con potenza e protezioni adeguate?nel caso di mancanza o guasto del contatore si rimarrebbe senza luce ma i condomini pagano 2 fissi e vgliono sapere se si può eliminarne uno..grazie per le risposte
francsr Inserita: 23 gennaio 2016 Segnala Inserita: 23 gennaio 2016 Buongiorno, di solito c'è un contatore trifase da 6kw o più dedicato al solo ascensore ed uno monofase per luci e servizi, questo se l'impianto è nato anni fa, magari in ambienti separati ad oggi secondo me puoi raggruppare tutto facendo un nuovo quadretto, io ho già fatto così in un paio di condomini (alla rovescia però) partendo da un contatore trifase ho alimentato un'ascensore ed i servizi da anni nessuno si è mai lamentato l'unico dubbio che mi viene è se ciò sia imposto da norme non elettriche, esempio i vigili del fuoco vogliono un contatore separato, magari per motivi di sicurezza tipo una possibilità di sgancio di tutta la parte ascensore in caso di guasto (in teoria si risolve facilmente un mtd dedicato ed una bobina) ma al momento non saprei... saluti
BLUAIS Inserita: 24 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 grazie francsr...io non ho ancora controllato i due contatori..ma se il trifase ha il neutro potrei usare quello..verificando linee e protezioni..il discorso vigili del fuoco si può essere ma non lo so nemmeno io...qualcuno più informato ?
francsr Inserita: 30 gennaio 2016 Segnala Inserita: 30 gennaio 2016 Buongiorno, m'è venuto in mente un altro motivo apparentemente banale, forse non c'entrano i vigili del fuoco o il burocratichese, ma più facilmente l'amministratore del condominio mi par di aver capito che le spese dell'ascensore si ripartiscono in base al piano e fisicamente è più facile dividere una bolletta dedicata che non una bolletta unica difatti ora che mi ci fai pensare dove ho unito gli impianti poi, ho anche installato un sottocontatore dedicato ai servizi e luci scale, ed uno dedicato all'ascensore, però c'è un'omino che deve farsi una lettura una volta l'anno, se le bollette sono già separate ci sono più spese, ma non c'è l'omino che legge...in più con le fasce orarie (e un sottocontatore tradizionale) diventa complicato calcolare alla virgola il tutto, dipende tanto dai condomini e dalle loro aspettative... saluti
BLUAIS Inserita: 30 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2016 si è vero..l'ascensore fa parte di una scala interna del condominio ed è a stretto uso degli appartamenti di quella scala...mentre gli altri non ne usurfruiscono..bisogna vedere se i condomini sono disponibili al contatore(penso contascatti)per la lettura del consumo ascensore...grazie per l'info..adesso vediamo...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora