hall Inserito: 22 gennaio 2016 Segnala Inserito: 22 gennaio 2016 Salve .sono nuovo del forum e non sono un tecnico,ma un appassionato della riparazione fai da te .Vorrei un parere sul mio problema che ho con il ferro da stiro con caldaia Tefal pro minute aquaplus gv 8500 .All'accensione oltre la spia dell'accensione lampeggia la spia rossa,e quella centrale delle tre spie di controllo poste sul pannello della caldaia che dovrebbe indicare come da manuale serbatoio rimovibile acqua -vuoto (anche se il serbatoio è pieno)la resistenza del ferro funziona ,si scalda all'accensione e si accende anche l'opposita spia di controllo sul ferroinvece la resistenza della caldaia e fredda.Da notare che ho fatto delle verifiche e elettricamente sembra funzionare tutto,quindi ho provato con il 220v.diretto con cavo esterno sia la resistenza che l'elettrovalvola e la pompa, funzionano perfettamente ,anche con tutte le connessioni la corrente arriva ,ma sembra tutto morto tranne il ferro con la resistenza calda e la spia accesa.Domanda: può essere la scheda elettronica? come posso fare delle verifiche?P:S dopo circa 5 minuti che la caldaia e accesa scatta l'interruttore di casa.Se gentilmente ci fosse qualcuno che mi può aiutare le sarò molto grato. Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 gennaio 2016 Segnala Inserita: 22 gennaio 2016 probabilmente la resistenza della caldaia,scaldando,va in dispersione e fa scattare il salvavita.C'è poco da fare.Per assicurartene misura a caldo la resistenza di dispersione tra uno dei terminali della caldaia e la terra: vedrai che non è infinita
hall Inserita: 22 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2016 Salve Riccardo Grazie per aver risposto : la prova che tu dici devo farla con l'alimentazione diretta facendola scaldare con il tester che valore dovrebbe dare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 gennaio 2016 Segnala Inserita: 22 gennaio 2016 no,lo fai scaldare,aspetti che salti il salvavita e fai la misura.Basta anche farla tra un polo della spina e la terra senza smontare nulla.Posiziona il tester sulla portata ohmica più alta e non toccare i puntali con le mani ma solo la parte isolata per non alterare la misura
hall Inserita: 22 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2016 Ciao .Scusa forse non mi sono spiegato bene ,per far scaldare la resistenza della caldaia e (non del ferro) devo fare un collegamento esterno, altrimenti ha macchina accesa la resistenza rimane fredda,mentre quella del ferro si scalda.comunque Ho fatto come tu hai detto alla prima risposta . Ho staccato le connessioni della resistenza alla caldaia e collegato una connessione esterna 220 V che alimenta solo la resistenza ,per fare questo ho usato un cavo e un salvavita volanti con spina per non far scattare quello generale,così facendo ho avuto lo stesso risultato e cioè che dopo qualche minuto salta il salvavita ,dopo con il tester ho messo i puntali su uno a massa e l'altro sul polo della resist. su scala massima,non mi dà nessun segnale di dispersione .quindi ammesso sia la resistenza in corto,come mai sul pannello mi lampeggia la spia rossa e non si scalda la resistenza della caldaia ma solo quella del ferro (che è in buone condizioni)?ti ringrazio per la tua pazienza aspetto una risposta Grazie
hall Inserita: 25 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2016 Salve a tutti. Venerdì ho aperta una discussione su questo forum sul problema con il ferro da stiro tefal pro minute.c'e qualcuno che che ha pazienza di aiutarmi? Grazie.
hall Inserita: 25 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2016 Ciao archimede57. Grazie di aver risposto , come ho già detto alla prima discussione,non sono un tecnico e me ne guarderei a sottovalutare i vostri preziosi consigli. Io dicevo nella scorsa discussione che a parte la resistenza che può essere in dispersione (quando scalda) ,elettricamente la corrente arriva alle utenze, la pompa - la resistenza della caldaia - l'elettrovalvola , quest'ultima quando chiamo il vapore dal microinterruttore sul ferro,non si sente sessun click di apertura ,però L'elettrovalvola funziona,e quando accendo la macchina dall'interruttore del pannello mi lampeggia la spia rossa del serbatoio pur tenendo premuto il micro di presenza serb. il manuale la mancata presenza del serb. la da con spia accesa fissa .non lampeggiante.Ho fatto una serie di controlli sulla scheda (per quello che ne posso capire ) ma sembra tutto a posto ,i valori delle resistenze ecc.. L'unica cosa che ho sostituito e il thyristore bt168g con uno equivalente che mi ha consigliato il negoziante da provare, è quello posto all'ingresso del filo marrone che va alla pompa: così facendo all'accensione della macchina parte subito la pompa (cosa che prima non faceva) ma la spia rossa lampeggia ancora e la resistenza della caldaia è fredda. Secondo voi dovrei cambiare sia la resistenza caldaia e la scheda? P.S la dispersione della resistenza l'ho provata da calda senza tensione.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 gennaio 2016 Segnala Inserita: 26 gennaio 2016 Quote P:S dopo circa 5 minuti che la caldaia e accesa scatta l'interruttore di casa. e quindi la tensione arriva alla caldaia? Non si è capito bene.Verifica i termofusibili in serie ad essa ,qualora ve ne siano,tipo questo:
hall Inserita: 26 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2016 Ciao Riccardo, grazie per aver risposto .Il termofusibile ed il pressostato ho provato con il tester e c'è continuità in tal caso si possono cambiare ,però mi viene il dubbio su due connessioni poste a fianco dell'ingresso risciacquo caldaia. due contatti che escono da una base in ceramica incollata alla caldaia pare con della resina, annegati sulla base ceramica ci sono due piste di contatto aperte tra di loro,forse chi li univa c'era qualche diodo o resistenza che ora non c'è più , come se fosse bruciato o saltato qualcosa.Ci sono collegati due fili verdi che vanno direttamente alla scheda . Domanda: che compito ha con la caldaia e la scheda?come faccio a misurarla? Vorrei postarti delle foto della caldaia per darti un'idea di come è fatto. ma non riesco a mandarli. Ti auguro una buona giornata. ciao.
imola Inserita: 19 dicembre 2016 Segnala Inserita: 19 dicembre 2016 scusa ho letto questo post dopo aver inserito un mio con + o - lo stesso problema hai parlato di pressostato ......io all'interno del GV8500 non ho visto nessun pressostato anch'io vorrei capire quei contatti annegati nel lato della caldaia cosa sono ......sembrerebbe un termostato ....ma perchè annegarlo e non a contatto ? hai risolto qualcosa nel frattempo?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora