Mauro Dalseno Inserito: 22 gennaio 2016 Segnala Inserito: 22 gennaio 2016 Ho acquistato questo microfono al condensatore in rete (BM 800) ho fatto un circuitino molto alla buona per alimentarlo con un LM317, gli ho messo un trimmer per regolare la tensione e il guadagno, ho recuperato un vecchio alimentatore da spina a 24V per alimentarlo, gli ho messo un potenzionetro per regolare il volume, e altri componenti recuperati da vecchie schede per filtrarlo ecc. L'ho collegato al mio Alinco, ET VOILA' va che è una bomba, mi danno dei controlli superlativi... Radio 5 stereofonica
alexcanadair Inserita: 23 gennaio 2016 Segnala Inserita: 23 gennaio 2016 complimenti mauro bel progettino
Mauro Dalseno Inserita: 23 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 23 gennaio 2016 ma non riesco a stare fermo, mi sono comprato un TL082 per farmi un controllo tono (alti, medi, bassi) visto che tutti i miei vicini OM hanno acquistato costosi equalizzatori con decine di filtri che non servono a niente (vista la banda passante dei trasmettitori ) io voglio uscire meglio di loro con una semplice regolazione e spendendo 3 lire..... in teoria dovrei divertirmi un sacco quando dirò che è uno scatolotto autocostruito
alexcanadair Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 non c'è bisogno di mixer ed equalizzatori, ben detto, la banda passante BF e quella e a voglia di modificare e regolare più di quello non pi può avere hai fatto un ottimo progetto dimostrando che hai ugualmente raggiunto il tuo scopo evitando inutili spese di nuovo complimenti Mauro w l'auto-costruzione
Mauro Dalseno Inserita: 28 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Come dicevo, ho ultimato il circuito su millefori del preamplificatore con controllo toni, che va da papa... ma non contento ho acquistato un paio di integrati e ho costruito un v-meter per dare un senso di professionalità al mike, sono molto soddisfatto, adesso viene il bello, devo fare una marea di buchi nel contenitore metallico e cercare di fare un lavoro fatto bene...
gabri-z Inserita: 29 febbraio 2016 Segnala Inserita: 29 febbraio 2016 Quote adesso viene il bello, devo fare una marea di buchi nel contenitore metallico e cercare di fare un lavoro fatto bene... Sei comunque fortunato , la maggior parte sono '' in linea '' e , a prima vista , anche equidistanti . Bell lavoro !
Mauro Dalseno Inserita: 29 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 29 febbraio 2016 grazie!! vedremo alla fine
Mauro Dalseno Inserita: 1 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2016 Quote ammiro sempre le millefori ordinate !! se la vedi sotto, cambi idea
Mauro Dalseno Inserita: 22 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Ho dovuto aumentare il filtraggio sulla parte di alimentazione per togliere un leggero ripple, ecco le foto aggiornate dove si notano i condensatori in più e il contenitore (finalmente)
gabri-z Inserita: 22 marzo 2016 Segnala Inserita: 22 marzo 2016 Woaaoh ! P.S. Ma adesso , che l'hai fatto bello , continua avere le stesse prestazioni ?
Mauro Dalseno Inserita: 22 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2016 si funziona molto bene, prima di metterlo in scatola l'ho collaudato per bene...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora