Vai al contenuto
PLC Forum


Sinudyne 34B6A cult salta fusibile


Messaggi consigliati

Inserito:

Il led del televisore non si accendeva, ho sostitutito il TEA2262 e il mosfet in posizione circuitale Tp2, adesso però è saltato il fusibile. Quale può essere il problema?

Grazie.


  • Risposte 72
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • dengler

    44

  • Riccardo Ottaviucci

    25

  • VERGHI1

    2

  • carlovittorio

    1

Inserita:

É saltato anche il mosfet STP6NB80FP che ho sostituito.

Inserita:

La resistenza in posizione circuitale RP9 mi da un valore di 0,38 MOHM mentre sullo schema risulta un valore di 22R.

Inserita:

Forse il TEA era difettoso, era nuovo? prova a sostituirlo. prima però controlla attentamente TUTTO!!!il

Il mosfet salta !!! attenzione al condensatore limitatore dei picchi di solito tensione 1Kv e superiore.

Il fus è satato causa corto mosfet. per la resistenza attieniti allo schema.

Inserita:

Il TEA era nuovo ed anche il mosfet era nuovo. Potrebbe essere colpa della resistenza che ha fatto saltare il mosfet?

Grazie.

Inserita:

Al posto del STP6NB80FP posso mette il mosfet K218?

Inserita:

Se la sigla esatta è 2SK218 no, non è un mosfet

Il mos salta perchè è pilotato e/o polarizzato male.

 

Inserita:

La sigla stampata è K2128. Comunque la resistenza che ho travato con la differenza in ohm segue il pin n. 14 del TEA e il gate del mosfet.

Inserita:

Ho notato che un lato del dissipatore del mosfet aveva la saldatura staccata dalla piastra.

Inserita:

Ho notato che la barretta metallica, che tiene fermo il mosfet al dissipatore, conduce perché ad un lato si è rimossa la vernice isolante del dissipatore.

Inserita:

Ho sostituito il TEA2262, il mosfet e la resistenza R09, ma il mosfet è saltato di nuovo.

Inserita:

La lamina metallica, che tiene fermo il mosfet al dissipatore, conduce con il dissipatore. Potrebbe aver causato il corto del mosfet?

Grazie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

basta che non conduca col mosfet

Inserita:

Un lato del dissipatore del mosfet aveva lo stagno staccato dalla piastra a cui è collegato.

Inserita:

Ho rilevato un condensatore poliestere da 68 nF che al capacimetro da una misura di 57 nF.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non è quella la causa

Inserita:

Ho sostituito sia il TEA2262 che il mosfet, ma salta sempre il fusibile e il mosfet. Quale può essere la causa del problema? Grazie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

i componenti attorno al mosfet? Resistenze e diodi come sono?

Inserita:

Ho verificato sia diodi e resistenze, ma sono funzionanti.

Inserita:

Il fusibile non salta più, ma il led rosso è spento.

Inserita:

La tensione sul primario c'è, però il led rosso non si accende. Cosa posso controllare? Grazie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

esconop tensioni dal secondario? In caso negativo c'è ancora qualche componente bruciato dal fet che è andato in cc

Inserita:

Dove devo controllare per vedere se ci sono le tensioni sul secondario?

Grazie.

Inserita:
  Quote

Dove devo controllare per vedere se ci sono le tensioni sul secondario

Expand  

Ma naturalmente sul secondario altrimenti che secondario sarebbe...:thumb_yello:

Inserita:

Il mosfet danneggiato ha potuto far guastare anche il finale? Grazie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...