v-giallorenzo Inserito: 24 gennaio 2016 Segnala Inserito: 24 gennaio 2016 Buongiorno il Tv indicato nel titolo ha questo problema ...spesso la parte sinistra diventa nera,apparentemente un falso contatto. Ho smontato il pannello posteriore e mettendomi davanti uno specchio ho provato posteriormente,a "stuzzicare" cavi e schede,senza apparente riscontro.... diversamente se muovo gli spigoli dello schermo,appare il difetto e/o scompare. Cosa mi consigliate di fare? Grazie e Buona Domenica a tutti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 se ti riesce a individuare il flex fasullo,spessoralo altrimenti non resta che la discarica
v-giallorenzo Inserita: 24 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 Ciao Riccardo , con tutte le prove che ho fatto, di sicuro non è un cavo o un flex visibile,credo che il difetto sia in un retroilluminatore,ma non saprei come procedere per "tentare" lo smontaggio e verifica...sempreche' ne valga la pena,cosa mi consigli? In qualche parte del forum si è parlato mai di ripristino/smontaggio della retroilluminazione?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 gennaio 2016 Segnala Inserita: 24 gennaio 2016 hai tolto la cornice metallica?
3kek1 Inserita: 25 gennaio 2016 Segnala Inserita: 25 gennaio 2016 Argomento gia' trattato, cerca "verticali" , "strisce", "righe" nei titoli.
v-giallorenzo Inserita: 25 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2016 Ulteriori verifiche.. A quanto pare, il Tv,con la staffa a parete regolabile ha il problema indicato, messo su piedistallo,quindi poggiato su un piano di un mobile non ha problemi Credo che quanto montato a parete,orientendolo in continuazione a dx o a sx,essendo sottile e sicuramente più delicato dei vecchi lcd,avviene qualche falso contatto sulle barre led ,Vedro' di fare quello che mi consiglia Riccardo, smontare la cornice,magari avrei preferito vedere altre foto o addirittura un'esploso per avere un'idea di quello che andavo a fare, proverò anche a fare la ricerca che mi consiglia Davp Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 gennaio 2016 Segnala Inserita: 25 gennaio 2016 devi avere il pannello libero davanti a te e svitare lw dwcinw di vitine della cornice,toglierla assicurandoti che la lastra lcd non sforzi o non sopporti pesi. A questo punto hai i flex che escono dal display e vanno alle schedine buffer circostanti. Se hai cu...fortuna riesci a beccare il flex difettoso,lo spessori con fogliettini di sughero e rimonti la cornice a forzare su di esso. Altrimenti c'è solo l'isola ecologica
v-giallorenzo Inserita: 2 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2016 Grazie Riccardo,proverò a fare come consigli,ti aggiornerò sull'esito
v-giallorenzo Inserita: 4 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2016 Riccardo, Buongiorno, ho fatto come dicevi,la retroilluminazione non c'èntra, tutto regolare, il difetto adesso è stabile,non più saltuario,quindi un terzo dello schermo a dx regolare ed il resto colori molto scuri (solarizzati?)tendende sul rosso ....integrato scheda T con ? Potrebbe essere?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 febbraio 2016 Segnala Inserita: 4 febbraio 2016 Potrebbe sì,anche se io sono più pessimista
3kek1 Inserita: 4 febbraio 2016 Segnala Inserita: 4 febbraio 2016 Non ci siamo, non sperare troppo, la tcon non c'entra niente e non centra niente nemmeno lo sforzo sopra la staffa a muro.. sono i flat difettosi, se non riesci a risolvere con spessori non c'e' santone che ti aiuti..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora