antstan Inserito: 23 ottobre 2008 Segnala Inserito: 23 ottobre 2008 Salve a tutti,Da tempo ho progettato una pesatrice/etichettatrice ponderale con pesata dinamica... Ora mi si chiede (avendo un certo numero di richieste) di abbatterne i costi della macchina attuale e di progettare una macchina di fascia bassa (pesata statica)più lenta ma molto più economica. La soluzione attuale prevede:- PLC Omron CJ1M con 2 treni di impulsi- N° 4 azionamenti + motori Smart Step (0,6 nm) accoppiati direttamente tramite cinghia al nastro senza riduzioni.La pesatrice prevede 3 nastri che viaggiano alla stessa identica velocità (il treno di impulsi è connesso in parallelo ai 3 azionamenti), ed uno distanziatore (il secondo treno di impulsi)I motori all'epoca sono stati scelti perchè molto leggeri e compatti, ed inoltre calcolando il numero di impulsi sparati si conosce il punto in cui si trovano i pezzi sui nastri.Effettivamente le performance dei motori+azionamenti sono sovraproporzionate rispetto all'applicazione (costo circa di ogni motore + azionamento = 1000 euri)ed inoltre con la pesata statica dovrei inserire un terzo treno di impulsi del costo di 1500 euri...Vorrei passare ad una soluzione azionamento + motore gestita in analogica e con encoder per valutare la posizione dei pezzi. Che credo sarà più economica.A questo punto vorrei realizzare la macchina dinamica in questo modo:- PLC CJ1M + scheda analogica + lettura in veloci - 4 azionamenti + motori comandati in analogica con anello aperto (il comando comune mi garantirebbe la stessa velocità dei nastri e la variazione della velocità in funzione delle caratteristiche del cliente)- numero 2 encoder da posizionarsi solo su 2 motori (uno dei nastri veloci, uno dei nastri lenti per l'inseguimento dei pezzi sui nastri)La macchina statica (2 nastri):- PLC da valutare- 2 azionamenti + motori comandati in analogica con anello aperto (consentendomi la variazione della velocità in funzione delle caratteristiche del cliente)- 2 fotocellule per il controllo della posizione del pezzoAvete idea di che tipo e del fornitore di motorizzazione+azionamento si potrebbe utilizzare (anche cc, ma no passo-passo) per abbattere i costi (0,6 nm con velocità max 1000 rpm)?Credete i costi della movimentazione può essere effettivamente abbassata?Spero di essere stato chiaro nell'esposizione della problematica.
Rwhite Inserita: 24 ottobre 2008 Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 Ciao a tutti, scusa una domanda ma che taglia hanno i motori stepper + azionamenti che descrivi a 1000 euri ciascuno, io conosco cifre decisamente inferiori, poi per la tua applicazione non capisco se il PLC e' indispensabile perche' fa altre funzioni oltre al comando ai motori oppure noCiao rwhite
antstan Inserita: 24 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 poi per la tua applicazione non capisco se il PLC e' indispensabile perche' fa altre funzioni oltre al comando ai motori oppure noIl PLC fa un casino di altre funzioni ed il suo programma è molto molto complesso, anche se non credo che sia di interesse ai fini della discussione.scusa una domanda ma che taglia hanno i motori stepper + azionamenti che descrivi a 1000 euri ciascuno, io conosco cifre decisamente inferioriIl costo complessivo dei motori:XW2Z-100J-B5 CAVO DI COLLEGAMENTO DA MORSETTIERE A SERVODRIVER7D-AP02H SERVO AZIONAMENTO CON INGRESSO A TRENI DI IMPULSI E ALIMENTATORE INTEGRATOR7A-CEA003S CAVO DI COLLEGAMENTO DI POTENZA ED ENCODER MOTORE SENZA FRENOR7M-A20030-S1 MOTORE SENZA FRENO CON ENCODER MAGNETICO DA 2000 IMPULSI/GIROR88A-FIW104-E FILTRO EMC DI RETE FOOTPRINT PER R7DA noi hanno hanno un costo complessivo di 950 euri circa. Ci stanno fregando?Anche se ripeto che ovviamente le loro prestazioni sono sovradimensionate. I motori girano di continuo, non fanno posizionamenti. Hanno solo l'onore di girare a velocità variabile in funzione di varie casitiche...Mi andrebbe bene un qualche nome di fornitore ingrado di fornirmi motori + azionamento anche in cc. Nessuno può aiutarmi?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora