baltimora Inserito: 26 ottobre 2008 Segnala Inserito: 26 ottobre 2008 Salve a tutti.Negli ultimi anni sembre di più si incontrono motori di tipo gearless (senza riduttore), a volte conosciuti/publicizzati anche come motori a magneti permaneti.Questi motori oltre ad avere proprio grazie all'assanza dell'attrito causato dal riduttore una minore perdita di rendimento, hanno bisogno di un azzionamento elettronico per il loro funzionamento. Infatti se collegati direttamente alla rete elettrica non funzionano Perchè?Grazie
Livio Orsini Inserita: 26 ottobre 2008 Segnala Inserita: 26 ottobre 2008 I motori elettrici "gearless" trovano applicazione massimamente nell'ascensoristica. Possono essere in continua, in alternata sincroni e asincroni. La tendenza attuale è quella di fabbricarli usando magneti permanenti. Hanno un rendimento maggiore dei motori normali.Con l'allocuzione "motore a magneti permanenti" s'intende di solito un motore in continua ad eccitazione indipendente con il campo costituito da magneti permanenti. Sono motori molto performanti e, a oggi, se costruiti con particolari accorgimenti sono i motori che permettono le accelerazioni più violente, ancora più rapidi dei brushless.Se fai una ricerca con la parola chiave "motori gearless" trovi centinaia di documenti di costruttori di motori che fanno riferimento a questo tipo di motore.
baltimora Inserita: 26 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2008 In effetti, li trovo quasi esclusivamente installati sugli ascensori, (questo è il mio settore), ma molto spesso, mi è capitato di vederli installati anche in altre macchine, anche se il termine vederli è un pò inproprio.Negli ascensori, vengono fatti lavorare ad una velocità massima del 30/ 50 % poi in realtà molto dipende dal diametro dalla puleggia di trazione installata sopra la macchina.Ciò che però ancora non ho ben compreso è il loro funzionamento. Vengono descritti come comuni motori, ma in realtà non lo sono anche perchè per il loro funzionamento, hanno bisogno di un azzionamento elettronico (inverter) specifico per questa tipologia di motore, infatti dicono, (io non l'ho mai testato) che se alimentati direttamente, o con inverter non specifico per questo motore, quest'ultimo non funziona.Anche il settaggio dell'inverter è molto inmportante, ho visto motori con inverter mal settati che emettevano un rumore di (ferraglia) impressionante, sembrava che il motore stesse andando in frantumi.Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora