siro Inserito: 30 ottobre 2008 Segnala Inserito: 30 ottobre 2008 Un saluto a tuttiQualcuno potrebbe darmi delucidazioni riguardo a come viene generata la tacca di zero di un encoder simulato ricavato con i segnali di un resolver,nel senso i canali A e B verranno estrapolati dal valore generato dagli avvolgimenti ma per lo zero come funziona?Un ringraziamento a tutto lo staff e a tutti i membri del forum
Livio Orsini Inserita: 31 ottobre 2008 Segnala Inserita: 31 ottobre 2008 Il resolver genera una sinusoide e una cosinuosoide complete ad ogni rivoluzione. Quindi, semplicemente, si sceglie un angolo (solitamente 0 o 2pi) e si genera la tacca di zero. Idem per i segnali A e B. Se, ad esempio, il convertitore A/D del drive ha una quantizzazione d 4096 conteggi, si potranno risolvere un massimo di 4096 posizioni angolari per ogni rivoluzione. Se si deidera un encoder virtuale da 1024 impulsi giro, semplicemente ogni due quanti di A/D si cambia stato agli impulsi dell'encoder virtuale. Ilcanale B sarà sa sfasato in anticipo, o ritardo secondo direzione, rispetto ad A di 1 quanto di livello.
siro Inserita: 31 ottobre 2008 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2008 Grazie Livio esauriente come sempre
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora