Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Pompa Acqua Da 65 Kw


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

siamo in fase di offerta e il cliente mi chiede di realizzare un MCC...in teoria dovrei avviare:

- 7 motori da 11kW sotto inverter

- 7 motori da 3kW sotto inverter

- 3 motori da 1 kW

- 2 motori da 5 kW

- 2 motori pompa acqua da 65 kW

- 12 CHILLER da 68 kW

...l'impianto è per l'Arabia Saudita mi hanno detto di non preoccuparmi delle potenze :blink: ovviamente non partirà tutto insieme!

Volevo sapere se secondo voi i motori delle pompe acqua devo avviarli con inverter perchè in tal caso dovrei prendere un quadro solo per quelli...

Mi sembra che la soluzione modulare sia l'unica strada ovviamente...avete qualche suggerimento in merito? Produttori o altro? Grazie!

Saluti.


Inserita:

:blink: urca che domanda... io ti posso dare un'opinione molto sui generi... poi dipende dagli accordi vostri...

Secondo me su un motore di una pompa da 65 kW gestito un po' bene ci va di sicuro un inverter con un pressostato di retroazione, non immagino nemmeno cosa possa fare un colpo d'ariete da 65 kw o se il motore gira a vuoto in caso di mancanza d'acqua o con flusso scostante... poi c'è il soft-starter o uno stella-triangolo... dipende che tipo di applicazione è. Ciao.

Benny Pascucci
Inserita:
....o con flusso scostante...
Cos'è un flusso scostante.... :lol:
Inserita:

Ciao

Sono d'accordo con quanto scritto da TRC.

Occhio alla gestione della Pompa ( analizza bene l'applicazione ), una casa costruttrice

di inverter con software dedicato al controllo pompe è la EMOTRON svedese

www.emotron.com , li puoi scaricare il manuale e dettagli su gestione pompe.

Per esempio come evitare problemi di cavitazione e altro.

PS : La pompa in questione ( è una pompa sommersa ?) in tal caso il motore non è standard

ma dedicato e va analizzata anche lunghezza cavi motore e occhio al Dv/Dt che può sopportare il motore

se no dopo un pò va in corto per basso isolamento.

Un saluto

Marcello

Inserita:
2 motori pompa acqua da 65 kW

Oltre a quanto già suggerito sugli inverter, dal momento che non mi sembra che ci sia la necessità oggettiva di variare i giri della pompa (è previsto un avviamento Y/D), potresti prendere in cosiderazione di azionarle tramite softstart (per esempio i 3RW44 della Siemens sono compatti e non hanno bisogno del contattore di bypass).

Un' ultima cosa...... 65kW è una taglia "strana" per un motore, sei sicuro che non siano pompe da 75kW.

Saluti magoxax

Inserita:

Ciao Benny, un flusso scostante è un flusso :

Sinonimi: aspro, burbero, difficile, distante, gelido, rustico, brusco, secco, selvatico, sgradevole, taciturno, impossibile || Vedi anche: inaccostabile, ruvido, spinoso, chiuso, inavvicinabile, introverso, scontroso, scorbutico, intrattabile, disinteressato, freddo, musone, asciutto, distaccato, duro, sbrigativo, asociale, scortese, villano

:lol: beh insomma intendevo non costante

Inserita:

magoxax,

65kW è una taglia "strana" per un motore

non e' per niente strana se il motore fosse per i 60 Hz, sarebbe un motore che qui eroga 55 kW a 50 Hz

Ciao

Mario

Inserita:
non e' per niente strana se il motore fosse per i 60 Hz, sarebbe un motore che qui eroga 55 kW a 50 Hz

Ciao

:P Davo per scontato che la frequenza fosse 50Hz (visto anche le potenze degli altri motori)

Saluti magoxax

Inserita:

magoxax,

Davo per scontato che la frequenza fosse 50Hz (visto anche le potenze degli altri motori)

anch'io davo per scontato il 60 Hz proprio per lo stesso motivo

I motori da 1 kW e da 5 kW non sono taglie normalizzate a 50 Hz :rolleyes:

Ciao

Mario

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...