Vai al contenuto
PLC Forum


Rompicapo radiant rsf20


Messaggi consigliati

Inserita:

Badpi59 infatti ho misurato la tensione ed è 5,3 volt


Inserita:

A me è capitato una cosa analoga , dopo un po di prove ho sostituito le sonde ntc e funziona tutto regolarmente.

  • 1 month later...
Inserita:

Ho sostituito le 2 sonde ntc ed anche la sonda di blocco alta temperatura.

Niente da fare non succede nulla.

Avete altre idee?? 

Inserita:

ovvio che sia la scheda driver o più difficilmente la connessione pwm tra le 2 elettroniche.

Inserita:

Grazie the cat ma la scheda ho già cambiata ma le cose non cambiano. Le connessioni ho provato la continuità con il tester ed è ok.

  • 1 month later...
Inserita:

Qualcuno sa aiutarmi? Avete altre prove da suggerire?

 

Inserita:

hai cambiato tutta la caldaia in poche parole.......non hai altro da provare!
stesso problema sia in sanitario che riscaldamento?
precisamente che rsf è?
parte e si mantiene a 1,8 mb?
ma soprattutto......sono 4 mesi che hai questo problema......non ti ha ancora sparato il cliente? o ancor peggio tua moglie? :)

Inserita:

Si soprattutto la moglie. È una RSF 20 E. La pressione appena parte fa un piccolo sobbalzo a 2-3 mb e poi non va oltre 1.8 sia in sanitario che riscaldamento se riesco pubblico un video. Ho cambiato praticamente quasi tutti i pezzi poiché ho a disposizione un altra RMAS 24. Cosa mi suggerisci?

Inserita:

ma se hai lacambiato la scheda ,cambia la valvola e dovrai risolvere per la logica.

Inserita:

la rsf 20 esiste ( da quello che mi risulta da arbo):  microslim, slim,slimbox,digitech

Inserita:

per bl4st3r: è la rsf 20 E Microslim

per joule 70: ho già cambiato anche la valvola ma il risultato non cambia (puo mai essere che sia le 2 schede o che le 2 valvole siano entrambe difettose!?!?!)

Inserita:

Non conosco la caldaia, ma se ha manopole di temperatura sul cruscotto che azionano dei trimmer in scheda, può anche essere che sono rotte le astine e il trimmer non lo azioni.

E se quest'ultimo è posizionato al minimo (di solito li rompono a fondo scala minima o massima) finisce che la caldaia logicamente rimane sempre al minimo seppur tu smanetti al massimo. 

Inserita:

giusto valejola però sempre che per un po devono andare al massimo...e poi tutte e 2 spezzate al minimo? sarebbe una bella coincidenza.........come il fatto che o tutte e 2 le v. gas o tutte e 2 le schede sono difettose ed hanno lo stesso proplema...

Inserita:

Giusto, anche il ricambio difettoso può capitare...sono proprio le cose che dai per scontate che alla fine ti tirano matto.

Altra ipotesi: non è che erano 50v e non 5? :whistling:

Alla fine coi tester odierni è facile sbagliare scala di misurazione...
Mica che la valvola apre e il gas non passa per qualche altro motivo (magari filtro ostruito).

Inserita:

No sono sicuro 5 volts e anche il filtro controllato ed era pulito.

:toobad:

Per quanto riguarda le astiene sono integre inoltre la caldaia è comandata da crono termostato.....stavo pensando che è l'unico che non ho sostituito...

Inserita:

il crono comanda i termo....non l'acqua calda, quindi eliminalo come problema.
ti conviene chiamare un tecnico perchè c'è qualcosa che non riporta

Inserita:

tu sei sicuro che hai pulito gli ugelli? scusami se te lo ripeto.....non intendo il bruciatore!

Inserita:

In realtà ne ho smontato solo 1 comunque risultavano puliti allego foto.

1f088a0461be5801ee26a2c33362cb82.jpg

Inserita:

scusa se la valvola è  nuova e la scheda  pure, il secondo stadio deve aprire,attaccaci un manometro e vedi, è  possibile che resti a 1.8-2 millibar.Ma questi componenti li hai comprati usati ?non  è possibile che non risolvi ,il problema in questione, è circoscritto a questi due componenti.Perchè anche se gli ugelli fossero abbastanza ostruiti comunque un minino scatto si avrebbe della pressione con anche un lieve aumento della fiamma a dimostrazione che la valvola funziona.

Inserita:

hai messo dei componenti usati malfunzionanti.
il problema è o la v.gas, o la scheda che la comanda.........non credo che l'ntc riscaldamento ti dia questo problema ma io lo proverei ( nuovo)

Inserita:

no i pezzi non sono nuovi ma sono di una altra caldaia simile che ho comprato usata. Possibile che anch'essa presenta gli stessi problemi della mia sulla valvola o sulla scheda? mi sembra molto improbabile.

Inserita:

Se gli ugelli fossero intasati, la pressione del gas dopo la valvola non sarebbe bassa.

Comunque se gli arrivano 5 volt allora il problema è prima, cioè nella gestione della valvola.

E questo compito dovrebbe svolgerlo la scheda "ragionando" sui segnali che arrivano dalle sonde.

 

p.s.: la corrente di alimentazione è ok? anche il termostato? dico così, giusto per evitare eventuali interferenze esterne (non si sa mai con l'elettronica).

Prova se mai a cavallottare tutte le sicurezze...mica che c'è qualche falso contatto che fà impazzire la scheda.

Inserita:

E' quello che ho provato a dedurre anche io. ma come faccio a cavallottare le sicurezze? mi fai un esempio? grazie mille

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...