jac Inserito: 19 novembre 2008 Segnala Inserito: 19 novembre 2008 Buona Giornata a tutti,questa mattina ho iniziato a riordinare il magazzino ( c'è tempo ....) e ho scoperto di avere ancora alcuni azionamenti indramat della serie TDM 1 con relativo motore BL ( recuperati da qualche rottamazione ),potrei usarli per sistemare finalmente la mia vecchia alesatrice (Zayer), non ho però la documentazione tecnica ( manuali, ecc. ).Se qualche anima buona leggendo questo messaggio, fosse mosso a compassione, potrebbe :mandarmi un file in allegato con i PDF ( difficile ! )indicarmi un Link per scaricare la documentazione ( ancora + difficile )Spedirmi per posta ( pagando le spese ) la fotocopia della doc. ( non impossibile )portarmi la doc. a mano in ufficio ( comodo ! )darmi qualche dritta tipo: chiama la Bosch-rexroth e chiedi se hanno ancora la doc.o quello che la fantasia può suggerire.Grazie e buona ricerca,JacP.S. ( sarebbe MOLTO utile un ARCHIVIO DOCUMENTAZIONE comune a tutti gli utenti di plcforum SOPRATTUTTO PER APPARECCHIATURE DATATE...) Che ne dite?
Mario Maggi Inserita: 19 novembre 2008 Segnala Inserita: 19 novembre 2008 jac, P.S. ( sarebbe MOLTO utile un ARCHIVIO DOCUMENTAZIONE comune a tutti gli utenti di plcforum SOPRATTUTTO PER APPARECCHIATURE DATATE...) Che ne dite?Qualche mese fa ho buttato al macero una quintalata di manuali di azionamenti e inverter dal 1972 in poi. Ne ho ancora pochi, non credo di avere quello che cerchi. Se qualcuno fara' questa raccolta, avvisatemi!Ciao Mario
scintillaspenta Inserita: 19 novembre 2008 Segnala Inserita: 19 novembre 2008 Buona sera a tutti ,Ho trovato questa documentazione spero sia corretta( inserisco il link completo )http://www.boschrexroth.com/country_units/...DM/TDM_ANW1.pdfhttp://www.boschrexroth.com/country_units/...DM/TDM_AW02.pdfSaluti
jac Inserita: 21 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2008 un grazie a scintilla che sarà pure spenta ma ha saputo illuminarmi ugualmente.[at] Mario Maggi: Fino a prima dell'avvento di internet la documentazione cartacea era un "tesoro", tanto che molto difficilmente la si condivideva con altri tecnici, spesso i manuali erano pieni di note e sottolineature, frutto di esperienze talvolta sofferte ma sempre positive.La documentazione tecnica era un patrimonio da difendere, guai a lasciare la borsa aperta durante la pausa pranzo, tempo fa' ho trovato da un nuovo cliente la fotocopia di un manuale ELGE con alcune note scritte a mano da me almeno 15 anni prima, era il frutto evidente di un "atto pirateria " e chissà quali strade contorte aveva percorso quel fascicoletto di 20 pagine.Ora che tutto si può condividere attraverso la rete e che gli scanner si vendono al supermercato, servirebbe solo il tempo e la voglia di farlo per "rianimare" un patrimonio di informazioni e cultura su cui si sono formate almeno due generazioni di tecnici elettronici-elettrici-informatici.Ciao, jacPS. una quintalata !!! mi si stringe il cuore!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora