moleot Inserito: 30 gennaio 2016 Segnala Inserito: 30 gennaio 2016 Ciao a tutti,ecco il motorino di un avvitatore: vedete che è a 3,6,chiedo solo dato che c'è lo spazio e devo sostituire le pile,(c'erano le vecchie pile ricaricabili che si usavano molti anni fa ) se il motorino reggerebbe 4,8 volt,quattro pile in serie che sono naturalmente di amperaggio circa doppio rispetto alle vecchie .Non so insomma se questi motorini hanno una tolleranza atta a sopportare l'aumento di voltaggio oppure è meglio lasciare tutto secondo i 3,6 indicati.Grazie a tutti
Livio Orsini Inserita: 30 gennaio 2016 Segnala Inserita: 30 gennaio 2016 Normalmente non dovrebbe subire danni, girerà ad un velocità pari al 125% sino a che le pile son completamente cariche.
moleot Inserita: 30 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2016 125% dici,l'aumento mi pare maggiore,è un terzo in più,il 133% insomma;ma in sostanza tu mi dici di procedere senza problemi allora,sai c'è un poco più di forza con quattro e otto,la ricarica sarà forse più lenta ma in sostanza mi chiedo se vale la pena oppure no,le pile ci sono ne ho quattro nuove.
sx3me Inserita: 31 gennaio 2016 Segnala Inserita: 31 gennaio 2016 secondo me non vale la pena, in un avvitatore non credo serva la velocità, ma forza e durata!
Livio Orsini Inserita: 31 gennaio 2016 Segnala Inserita: 31 gennaio 2016 Quote 125% dici,l'aumento mi pare maggiore,è un terzo in più,il 133% insomma Dipende cosa consideri; se considiri 100 la velcità a 4.8v , a 3.6V la velocità sarà 75. La forza sarà sempre la stessa perchè un motore cc a magneti permanenti, come è quello in questione, ha una coppia costante. Io comunque sono sempre del parere che è quasi sempre sconveniente modificare un attrezzo.
moleot Inserita: 31 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2016 Credo dunque che già abbiamo detto abbastanza,solo per discussione chiedo :la corrente delle pile nuove,molto maggiore come influisce? Intanto ringrazio tutti per le risposte.
Livio Orsini Inserita: 31 gennaio 2016 Segnala Inserita: 31 gennaio 2016 Se la capacità delle batterie è magiore a parità di carico l'autonomia sarà maggiore.
moleot Inserita: 3 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2016 Si Livio questo è ovvio mi facevo il problema della ricarica anche in funzione del circuitino di protezione in ingresso che va rifatto,io mi sono limitato a porre un diodo in serie al positivo per un minimo di sicurezza,ma dato che sto usando un caricapile a corrente stabile non dovrebbero esserci problemi.
Livio Orsini Inserita: 3 febbraio 2016 Segnala Inserita: 3 febbraio 2016 Non si può ragionare sul nulla. Solo tu sai come stai caricando le batterie. Se non dai dei dati precisi ogni ipotesi può essere valida.
moleot Inserita: 4 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2016 MA certo comunque mi è stato detto ciò che mi serviva e che era poi il tema della discussione,pertanto ringrazio te e tutti gli altri,alla prossima.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora