passero73 Inserito: 22 novembre 2008 Segnala Inserito: 22 novembre 2008 Sono nuovo del forum, volevo chiedere se una riga ottica puo essere usata con un plc? Di cosa ho bisogno per interfacciarmi con un plc. Grazie mille in anticipo
bele Inserita: 22 novembre 2008 Segnala Inserita: 22 novembre 2008 non hai specificato che tipo di uscita ti da la riga ottica 0-10 V. 0-20 mA 4-20 mA a impulsi ecc. comunque non dovrebbero esserci problemiCiao
passero73 Inserita: 23 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2008 Mi ero dimenticato di dire che la riga ottica devo ancora acquistarla se mi potete consigliare ne sarei contento. Ho bisogno di fare dei posizionamenti su una stozzatrice dove ho molto olio da taglio che gira.
Del_user_109300 Inserita: 15 dicembre 2008 Segnala Inserita: 15 dicembre 2008 CiaoSe finisce l'olio sulla riga ottica, avrai notevoli problemi di lettura.ti sconsiglio di usare la riga ottica a meno che non ne trovi una resistente all'olio o ad agenti esterni. CIAO
walter.r Inserita: 15 dicembre 2008 Segnala Inserita: 15 dicembre 2008 Esistono le righe magnetiche, che sono molto più insensibili agli agenti esterni, oppure trasduttori completamente sigillati, anche assoluti.Ce n'è per tutti i gusti....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora