gauss_michele Inserito: 31 gennaio 2016 Segnala Inserito: 31 gennaio 2016 Salve a tutti, complimenti per il forum è' davvero utilissimo. Vi spiego un pò il mio ploblema: Dovrei migliorare l'illuminazione della mia moto, è una moto del 71, senza batteria, con un impianto a 6 volt e nelle condizioni originali fa pochissima luce. La lampadina originale è una 6V, 25W. Ho pensato a due soluzioni riguardante un circuitino semplice che utilizzi un regolatore di tensione(7806) in modo da mantenere costante la tensione, oppure un qualcosa che mi faccia aumentare la corrente. Che ne pensate? Grazie
patatino59 Inserita: 31 gennaio 2016 Segnala Inserita: 31 gennaio 2016 Purtroppo un regolatore di tensione 7806 presenta 6 volt in uscita solo quando in ingresso ce ne sono almeno 8,5. Non è in grado di aumentare la tensione, se non c'è. Se la moto è nata così e non ci sono componenti guasti sull'impianto elettrico potresti montare sulla parte frontale un faretto a batteria a Led, da ricaricare a casa. La potenza disponibile nell'impianto elettrico è appena sufficiente ad alimentare la bobina e la lampadina originale. Al massimo puoi sostituire la lampadina con un sistema a Led, ma con attenzione a non manomettere le caratteristiche ottiche del faro. Non credo che esistano lampadine Led gia pronte a 6 Volt.
rfabri Inserita: 31 gennaio 2016 Segnala Inserita: 31 gennaio 2016 Bhe però può mettere un led cob da 3Vcirca con varie potenze da 1W a 10W e limitargli la corrente con apposito driver o circuitino fai da te e diventa luminoso e stabile, bye
alex01rosso Inserita: 1 febbraio 2016 Segnala Inserita: 1 febbraio 2016 Non è detto che la tensione disponibile sulla moto sia corrente continua "pulita", anzi se non c'è la batteria (che fa un po' la funzione dell'elettrolitico di livellamento) è molto probabile che sia una tensione pulsante e quindi da raddrizzare con un ponte e da misurare. io prima di affrontare la spesa di un faro led qualche misura la farei...potresti dirci che moto è ?
sx3me Inserita: 1 febbraio 2016 Segnala Inserita: 1 febbraio 2016 penso che la moto la devi lasciare così... non ha senso manomettere un mezzo d'epoca! Si deve tenere, usare ed amare così com'è, pregi e difetti
olometabolo Inserita: 1 febbraio 2016 Segnala Inserita: 1 febbraio 2016 Altra soluzione sarebbe dopo il livellamento quella di usare un convertitore step up
patatino59 Inserita: 1 febbraio 2016 Segnala Inserita: 1 febbraio 2016 Dovrebbe fare tutto al suo interno la lampadina a Led, per non manomettere nulla, ma dubito che ci siano richieste per produrre una lampadina da 6 Volt a Led. Potrebbe essere interessante costruirla, utilizzando lo zoccolo di una lampadina fulminata, un disco di alluminio per dissipare i Led ed un circuito elettronico compatto.
reka Inserita: 1 febbraio 2016 Segnala Inserita: 1 febbraio 2016 Beh che non illumini molto è normale.. gli anabbaglianti hanno il doppio di potenza e parabole messe meglio immagino.. se è d'epoca "seria" io non toccherei nulla.. piuttosto per una questione di sicurezza in caso di trasferte notturne utilizzerei un faretto a parte con una batteria da mettere e togliere alla bisogna.
gauss_michele Inserita: 1 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2016 Che dire, grazie delle risposte, Allora, la moto è un gilera del 72, non ho fatto misure ma non ho visto nessun sistema di raddrizzamento,quindi credo che i 6 Volt siano AC o al massimo unidirezionale pulsante. Voglio e devo mantenere la moto originale e il difetto di poca luce era una caratteristica della stessa. Quindi, io volevo realizzare un circuitino che alloggerei dentro il faro(visto che ho abbastanza spazio) cercando di ottimizzare le grandezze elettriche che la moto possiede originalmente attraverso i nostri sistemi odierni cioè raddrizzatori, regolatori di tensione lampade a led ecc. Potrei al massimo utilizzare una lampadina da 15W/15W invece che da 25 ma non credo che migliorerei di tanto. Grazie
Darlington Inserita: 2 febbraio 2016 Segnala Inserita: 2 febbraio 2016 Più che altro il problema è che la parabola sarà stata disegnata per la lampadina a incandescenza, non per una lampadina a LED o altro... se metti "brutalmente" qualche led, di sicuro luce ne fai... ma rischi di abbagliare chi ti sta davanti, oltre a tutti gli aspetti legali di omologazione ecc. Forse se riesci ad adattare un'alogena guadagni un pò come luce (erogano più lumen a parità di watt), ma non so se facciano alogene con quelle caratteristiche... né quanto possono durare su una moto, con sobbalzi, vibrazioni eccetera (le lampadine per auto e moto hanno il filamento più grosso delle equivalenti "casalinghe" in bassa tensione proprio per questo motivo)
alex01rosso Inserita: 2 febbraio 2016 Segnala Inserita: 2 febbraio 2016 Da appassionato (ho una Guzzi del 1978) sono contrario anche io a variare le caratteristiche del faro originali. Però un tentativo lo farei, mettendo un ponte da qualche ampère dentro il faro magari si riesce ad ottenere un po' di luminosità in più
sx3me Inserita: 2 febbraio 2016 Segnala Inserita: 2 febbraio 2016 ragazzi... però nome e cognome di queste moto Il problema dell'abbagliamento è relativo, le parabole all'epoca erano lisce, era solo il vetro davanti con i suoi disegni a deviare la luce correttamente... piuttosto sicuro che non sia opacizzata?! Davide... ma quale omologazione, quelli sono mezzi oramai che possono circolare solo perchè hanno la fortuna di aver conservato i documenti originali, altrimenti non supererebbero mai un nuovo collaudo! Comunque se si vuole giocare, ponte di diodi e condensatore, e alimenti la lampadina minimo a 8V... così a ogni accelerata ne fulmini una
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora