Vai al contenuto
PLC Forum


Termoresitore e spia Led


Messaggi consigliati


  • Risposte 104
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • ippo112

    47

  • gabri-z

    27

  • Livio Orsini

    21

  • sx3me

    7

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

questo il circuito finale,

considerando che è il mio primo circuito e non avevo mai preso un saldatore fra le mani , posso considerarmi soddisfatto ...

 

c29f8e43f42d30c05c47333a77a5297a.gif

Inserita:

Per inglobare il circuito usa una resina apposita per elettronica.

Inserita:

scusate ancore se rompo ancora , ma pensavo di ottimizzare il circuito.

Ho visto che esistono dei  LED Bicolore a Catodo comune e vorrei utilizzarli al posto dei due LED distinti.

In pratica vorrei sempre lo stesso effetto, ovvero si accendi il LED di colore Verde quando la temperatura è bassa, non appena la temperatura si alza il LED diventa Rosso.

Quindi il LED bicolore ha un catodo comune che va collegato a massa, i due anodi (Rosso e Verde) dovrebbero invece prendere la tensione dai transistor che dovrebbero fornire tensione 12V e 0V in maniera alternata.

A questo punto ho l'uscita dell'LM311 che dovrei collegare ai due transistor ma ovviamente devo cambiare la configurazione ..

l'NPN potrebbe comandare  il  LED Verde con il carico verso i 12 V, il transistor PNP dovrebbe pilotare il Rosso con il carico verso la massa ...

ma non sono sicuro e non mi è chiaro come fare i collegamenti ...

96e256f77c9cbfdbe98bee79bd784dca.gif

 

 

Inserita:
Quote

considerando che è il mio primo circuito e non avevo mai preso un saldatore fra le mani , posso considerarmi soddisfatto ...

fammi vedere il sotto :)

Inserita:

Dovresti mettere 2 diodi in serie alle basi, ovviamente collagati nel verso giusto per far scorrere la corrente qaundo il transistor deve condurre.

Inserita:

qualcosa del genere potrebbe funzionare?

f79bf355564df05fa60be6088ec575e8.gif

 

per i diodi su cosa mi dovrei orientare (caratteristiche e tipo)?

 

Thanks

Inserita:

Per i diodi van bene tutti, purchè abbiano una tensione >12V, qunindi tutti.

L'ho guradato un po' di corsa, sembrerebbe tutto OK però se ho un atttimo di tempo e, soprattutto, voglia poi lo provo in simulazione.

Inserita:

Spero che sia un errore di battitura il valore di 2,2Ohm ....

In serie al diodo di base del PNP devi mettere un resistore da 2,2 kOhm cca e dalla base al positivo uno da 4,7 - 10 kOhm .

Anche dalla base del NPN devi portare alla massa uno uguale.

Inserita:

Grazie, te ne sarei grato.

Ho qualche dubbio che i due transistor vadano in conflitto ...

Inserita:

stavolta proprio non ho capito ... :-(

si il 2,2 sta per 2,2 K Ohm 

Inserita:

Provati cin LTSpice ed è OK

Inserita:

Livio, ma quale è ok ...

quello disegnato da me?

oppure quello suggerito dal buon Gabri-z?

 

 

Inserita:

 Non dirai mica che stano accesi tutti e due i LED .....

Inserita:

quindi con due NPN ?

pensavo a qualcosa di più semplice ... non c'è un alternativa meno complessa?

si lo so forse chiedo troppo :-(

 

Inserita:

credo di esserci vicino,  

non sono sicuro di essere sempre in zona saturazione dei transistor ...

che ne dite?

80052b2917e0702e902d97c803b5bee6.gif

Inserita:

mi piace più quello di gabri-z, guarda che poi alla fine non è che sia chisà che complicato!

Inserita:

accetto il consiglio :-)

l'unico problema è che il LED bicolore che dovrei mettere ha già le resistenze incorporate e quindi funziona con i 12V,

nello schema di grabri-z le resistenze R2 ed R3 non si possono spostare senza alterare il circuito ...

 

Inserita:

Io ho simulato quello di ippo112, quello dello schema disegnato a mano, e funziona regolarmente. Ovviamente il resistore di uscita del 311 è un 2,2 kohm.

Inserita:

Livio, ho provato anch'io a simulare con LTSpice il "Mio schema" (quello disegnato a mano) ma non  funziona ...

spostando la resistenza di 560 Omh subito prima del PNP (e non nel ramo comune ai due Transistor come nel disegno) sembra invece funzionare...

 

Domanda, ma i due diodi sono orientati correttamente cosi?  e poi sono assolutamente necessari?

 

Grazie

luca

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...