Livio Orsini Inserita: 23 febbraio 2016 Segnala Inserita: 23 febbraio 2016 Sxcusa, nella rispsota di prima ho dimenticato di scrivere che i resistori da 560 ohm son 2, connessi al resistore da 2200. Quindi resistore da 2200, nodo con uscita LM311 e 2 resistori da 560. Uno dei 2 resistori va all'anodo del diodo che pilota la base dello NPN, mentr l'altro va al catodo del diodo che pilota la base del PNP. I diodi servo proprio per far scorrere la corrente nel senso giusto per polarizzare le 2 basi. Quando l'uscita dello LM311 è alta la base dello NPN si trova a circa 11.3V ed il transistor che è in configurazione emitter follower conduce ed il LED è illuminato, il PNP è interdetto perchè in base non può scorrere corrente. Quando l'uscita dello LM311 è bassa, prossima allo zero, il transistor NPN è bloccato perchè in base non può scorrere corrente; il transistor PNP è saturato quindi il suo collettore è a circa 11.7V ed il LED si illumina. Anche il tuo ultimo circuito funziona nel medesimo modo
gabri-z Inserita: 24 febbraio 2016 Segnala Inserita: 24 febbraio 2016 Se i Tuoi LED si accendono ugualmente anche a 6 V , Ti metto uno schema diverso , con due PNP , se non Ti piace neanche questo , ..... Dimmelo se Ti interessa.
gabri-z Inserita: 24 febbraio 2016 Segnala Inserita: 24 febbraio 2016 Sarebbe questo : v2 sarebbe l'uscita dal 311 (che conserva il 2k2 verso il 12 V )
Livio Orsini Inserita: 25 febbraio 2016 Segnala Inserita: 25 febbraio 2016 Alimenti i diodi al limite, perchè 2V circa devono cadere sul resistore di emitter
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora