Vai al contenuto
PLC Forum


COMUNICAZIONE ETHERNET NS & CP1L-E


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, ho bisogno di un aiuto!!! Sto utilizzando un touch screen omron serie NS8-TV01-V2 utilizzando il CX-DESIGNER con un plc CP1L-EL20DT1 e non riesco a farli comunicare in ethernet. Imposto la mia ethernet integrata a ( IP 192.168.250.2 // Submask 255.255.255.0 // n° nodo 2 // ). Sul CX Designer vado su impostazione di sistema, attivo l'ethernet, attivo (l'indirizzo di rete a 1, indirizzo del nodo 3, IP del touch 192.168.250.3 con Submask 255.255.255.0 ). Nella tabella di conversione ho registrato IP del plc e nodo. (non so se sia corretto). Aggiungo l'host, lo chiamo CP1L-E, indirizzo rete=1, indirizzo nodo=2 ; Carico il progetto con l'USB, quando si riavvia il pannello mi appare la scritta "Connecting" in basso a destra dello schermo. Cosa manca??? Qualcosa manca nella configurazione....aiutatemi.....GRAZIE


Inserita:

Prova a mettere la rete a 0. Non importa che compili la tabella di conversione.

Poi non ho capito. Il .2 è il PLC? Allora devi mettere 192.168.250.2 nel PLC. Poi devi metterlo anche in NS come host a cui connettersi. L'indirizzo del display al PLC non interessa, basta siano diversi

Inserita:

La rete a 0 non me la fa impostare (un valore tra 1-127). Si il mio plc ha IP 192.168.250.2. L'ho messo nel plc, l'ho inserito nell' ethernet integrata. Sul CX Designer, nella parte che riguarda l'impostazione della porta ethernet ho messo l'indirizzo 192.168.250.3 che è quello del mio pannello. Aggiungo l'Host, però non mi fa inserire l'indirizzo IP del plc, ma solo l'indirizzo della rete e del nodo.

Inserita:

Ti riporto la dicitura che ho trovato sul manuale degli NS :

la comunicazione Ethernet è supportata solo dai modelli NS12-TS01(B)-V1, NS10-TV01(B)-V1,

NS8-TV01(B)-V1 e NS5-SQ01(B)-V1

 

Credo che non comunichi in ethernet questo modello di pannello. Ti chiedo conferma. Eventualmente come posso far comunicare il mio plc con il pannello che ho??? ( NS8-TV01-V2)

 

Inserita:

Non ho inserito nulla nella tabella router IP del CP1L. Devo inserire qualcosa?? 

Inserita:

Io l'ultimo NS l'ho usato nel 2010... 

Mi viene in mente, hai selezionato il protocollo FINS? I CP1L non hanno la Ethernet-IP

Inserita:

Dove devo inserire il protocollo FINS? sulla sezione ethernet integrata o sulle impostazioni di trasferimento??

 

Inserita:

Ho provato ad aggiornare la versione del pannello a 8.6. Sulla porta ETHERNET del CX Designer mi ha dato la possibilità di comunicare con SYSMAC NJ, gli ho dato l'indirizzo dell' NJ e subito hanno comunicato. Non sono riuscito invece a farlo funzionare con il CP1L con il protocollo FINS. Come dovrei impostarlo eventualmente sul CP1L e sul CX Designer?? Grazie.

Inserita:

ti chiedevo se ai fatto ( o riesci a fare ) tabella di ruting su CP1L-el

anchio non sono mai riuscito a far comunicare NS---cp1l-el-em

e volendo fare tabella di ruting che quando provo mi chiede di installare file CPS ...????

quindi ho sempre rinunciato

 

mentre con altri plc facendo tabella di ruting partono subito

in pratica bisogna dire alla eternet del plc su che rete e' .....0-1-ecc.....

 

la Omron tra le porte USB  e porte ETERNET

e un bella rottura di scatole

poi vogliono parlare di.... NJ.. ETERCAT..!!!!!!!!!!ma......

 

Inserita:

Di base, il CP1 ha impostato il protocollo FINS per le chiamate via ethernet. quindi su questo non va fatto nulla.

Se vai sul CX-Designer, quando imposti l'host, trovi anche il protocollo. Di base lui mi pare imposti il Ethernet-IP (che è il devicenet su layer ethernet), ma il CP1 non lo ha. Hai la possibilità di impostare il protocollo FINS, e quello deve funzionare sempre. Quando hai impostato la comunicazione Sysmac NJ indovina cosa hai attivato? Esatto, il FINS.

 

Poi sinceramente sono anni che ho abbandonato i pannelli Omron (uso Weintek) e non so se ci sono problematiche ulteriori. Ma anche con quelli, imposta FINS e vai tranquillo, mai un problema.

Inserita:

1 - devi per forza fare la Routing table. Il PLC è di default sulla 0 e HMI su 1. vedi immagine

2 - nei settaggi del PLC devi mettere il nodo FINS uguale all'ultimo numero dell'IP Address

3 - nell'HMI mettere

RETE:1

NODO: ultimo numero dell'IP

LAN Speed: 10/100 BASE-T Auto Switch

 

2016-02-08_163758.jpg

Inserita:

Vi ringrazio dell'aiuto, ci perdo tempo un po' e vedo cosa viene fuori!!! per adesso mi va bene anche che comunichi con l'NJ. Proverò ad utilizzare il routing table, per utilizzare il protocollo FINS.

  • 2 months later...
Inserita:

Ciao,

confermo che per far comunicare NS e il CP1L-E occorre per forza la tabella di routing, altrimenti la comunicazione non si stabilirà, perchè NS lavora solo sulla rete 1.

Esiste anche una guida rapida che spiega bene questo tipo di connessione.

 

ciao

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...