Vai al contenuto
PLC Forum


Schema misterioso


Messaggi consigliati

Inserito:

Non so se questo è il posto per postare giusto uno schema misterioso...ma

ogni tot discussione su incomprensibili pile in serie, lampadine bruciate che stranamente non si accendono, resistenze che inspiegabilmente dissipano potenza se attraversate da....tensione.....o sul perché si prende la corrente ad infilare le dita nella presa.....o tester da 1c che inspiegabilmente sono più scarsi di un Hp......ecco un circuito "ce o trovato e non capire come funzionasse..."

 

bcd7f7d819e639af8abc03ed306e140b.JPG

 

:wallbash:


Inserita:

 

E sarebbe la R4 il " carico " ?

In che rapporto sono accoppiate le L2 e L3 ?

I Q1 e Q2 mi sembrano un oscillatore, il primo stadio mi sembra un ricevitore ma non riesco ancora a capire se può funzionare e se si , cosa deve alimentare e per fare cosa .....

Bella chiusura del discorso haha !

Inserita:

o deciso di adatarmi al nuovo proceso idiomatico....per stare al paso coi tempi....elimitato il verbo avere per non esere egosita....ance le dopie e la aca;:, la puntegiatura va usata a starnuto....dove va...va

..

R8 e il carico

L2-L3 sono acopiate....e captano

 

Se ti dico dipiu....

 

o simulato il cirquito con ltspais e funsiona

 

:smile:

Inserita:

Q3 è un oscillatore, varia la frequenza a seconda della variazione di accordo su L2-L3 ; Q2 e Q1 sono in accoppiamento diretto in continua, V1 è un millivoltmetro che misura la tensione sul collettore di Q1, AlbertoBianchi penso sia andato molto vicino e condivido

Inserita:
Quote

 V1 è un millivoltmetro che misura la tensione sul collettore di Q1, 

        Questa non la bevo ...:superlol:

        L'oscillatore con Q1 e Q2 pare controllato dal l'altro stadio , ma non capisco ancora e tempo per lo '' spais '' non avrei subito , stasera .....

Quote

sembra quasi un cercametalli...

      Anche se non l'avevo pensato prima , ci credo anche io :thumb_yello: (domandavo quanto sono accoppiate le bobine  - un ferro di mezzo lo farebbe molto bene :superlol: )

Inserita:

acua...aqua.....bisogna vederlo dal....menu......:whistling:

Inserita:

Vediamo cosa dice lo spais...dividendo gli stadi....ecco il 2° stadio....

 

1b8d8f8d22d9d298af72c1d69eebc78c.JPG

 

è un amplificatore per bassa frequenza :P

Inserita:

Il primo stadio....

 

6bd4c944ae35f9f444e539376ed0b0ea.JPG

 

è un amplificatore-rivelatore.....REFLEX

Inserita:

Il circuito è...

9aa90206000cc23d26f9fd23b15d84b7.JPG

 

un ricevitore reflex per onde medie

Inserita:

peccato i diodi,  dovevano servire a qualcosa, ed anche i valori delle induttanze, pazienza sarà per la prox.

bella comunque

Inserita:

mi rimane il dubbio del perché si bruci la lampadina a 6v ogni volta che la alimento a 380kV.....:superlol:

Inserita:

....un po' come quelli che si complicano la vita.....

 

IF pulsante THEN

 lampadina=true;

ELSE

 lampadina=false;

END_IF; :superlol:

 

invece di

 

lampadina=pulsante; :senzasperanza:

Inserita:

Stefano hai cambiato qualità del fumo?:lol:

Oppure ti hanno messo del peyote tra i porcini?:superlol:

Inserita:

magari.....averne dell'uno o dell'altro...o tutti e due.....

No.....sono così di natura.....:senzasperanza:

 

:roflmao:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...