adybanu Inserito: 7 febbraio 2016 Segnala Inserito: 7 febbraio 2016 Salve a tutti, mi chiamo adriano e non sono un tecnico. Vorrei ordinare al mio falegname di fiducia, un soppalco mobile in legno per un letto. Il soppalco dovrebbe pesare sui 200-250 kg e la corsa (comandata dai motori) dovrebbe essere dai 60 ai 90 cm. Ci sarebbe qualcuno di voi che cortesemente potrebbe dirmi quali motori elettrici e relativi circuiti di comando usare? Grazie, adriano.
Livio Orsini Inserita: 7 febbraio 2016 Segnala Inserita: 7 febbraio 2016 Se non spieghi come intendi fare la meccanica di solelvamento è impossibile dimensionare i motori.
adybanu Inserita: 8 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2016 Hai ragione, penso che il modo igliore di spiegarmi sia di darti un link ad un video, dimmi se ora si capisce..
adybanu Inserita: 8 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2016 ah! scusami, Livio, nella fretta non mi ero accorto che chiedevi della meccanica. Purtroppo anche di questa non ne so nulla, spero che tu mi dia qualche consiglio. Il soppalco in legno ha 4 piantoni allungabili, uno per angolo, le dimensioni del piano sono circa 2,5 X 2,0 (m), il peso si aggira tra i 200-250 (kg) e la corsa all'incirca tra i 60 e 90 (cm) Grazie, adriano
Livio Orsini Inserita: 8 febbraio 2016 Segnala Inserita: 8 febbraio 2016 Spiacente ma con solo questi dati io non posso aiutarti.
adybanu Inserita: 8 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2016 Non abbandonarmi Livio, prova tu a dirmi cosa dovrei dirti.. I dati intanto sono i seguenti: con un motore elettrico dovrei alzare e abbassare di circa 70 cm un pianale di legno appoggiato su 4 supporti, cioè uno per angolo e dal peso di circa 200-250 kg. Non preoccuparti della parte meccanica, farò in qualche modo, conosci un motore che possa fare questo lavoro? Non mi sembra che manchino altri dati..
Livio Orsini Inserita: 8 febbraio 2016 Segnala Inserita: 8 febbraio 2016 Se noin so come è la meccanica non posso dirti quale moroe scegliere. Qualsiasi motore può fare quello che vuoi tu, solo che si può passare da 0.3kW a 30kW in funzione del tempo di movimentazione e del tipo di meccanica usata.
adybanu Inserita: 8 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2016 Ho capito fermiamoci qua, forse non sei in grado di risolvere questo problema. Grazie lo stesso, ciao.
reka Inserita: 8 febbraio 2016 Segnala Inserita: 8 febbraio 2016 beh è come chiedere di progettarlo da zero... quello del link usa motori da 600w ma non saprei se uno o due... comunque immagino un sistema a cremagliera tipo o a vite senza fine. Tipo i ponti dei meccanici.. però devi decidere il meccanismo, il motore è l'ultimo dei problemi... soprattutto il meccanismo di blocco in posizione...
Livio Orsini Inserita: 8 febbraio 2016 Segnala Inserita: 8 febbraio 2016 Quote forse non sei in grado di risolvere questo problema Non forse, sicuramente non posso risolverlo. E' come voler risolvere con una sola equazione due incognite: non è possibile. Come dice Reka in pratica si dovrebbe far tutta la progettazione del sistema. Sinceramente io non ho nessuna intenzione di progettare la meccanica del tuo sollevatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora