Vai al contenuto
PLC Forum


alimentatore da banco fai da te


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,premetto che sono all'inizio con l'elettronica,volevo per questo costruire un alimentatore variabile economico,ho visto qualche video in rete di qualcuno che prende un alimentatore da pc,collega un convertitore dc dc tipo questo: http://www.ebay.it/itm/DC-DC-CC-CV-Buck-Converter-Step-down-Power-Supply-Module-7-32V-to-0-8-28V-12A-IT-/262162770959?hash=item3d0a1e6c0f:g:qkkAAOSwys5WV79~  che è regolabile sia in tensione che corrente,costruendo così l'alimentatore variabile.Vi sembra una buona idea?Questo convertitore dc dc può andare bene se lo collego a un alimentatore 12v 10A ? Grazie in anticipo


Inserita:

Visti i costi k'investimento non è elevato, sulla carta è un prodotto valido.

Se lo alimenti con un 12v, potrai avere in uscita al massimo 1o V circa.

Inserita:

Perché soltanto 10v in uscita?,se invece lo alimentassi a 24 sarebbe meglio?

Inserita:

Il modulo da te citato mantiene la stessa tensione di uscita al variare della tensione di ingresso nel modulo che hai citato tra 7 e 32 volt DC.

Quindi se tu entri con 12Vdc potrai regolare tra 0,8 e 28 Vdc.

Li ho provati ed in effetti funzionano bene e sono abbastanza stabili. Magari sostituisci i trimmer multigiro con dei potenziometri multigiro di egual valore.

 

Inserita:
Quote

Quindi se tu entri con 12Vdc potrai regolare tra 0,8 e 28 Vdc.

 

Allora il nome :

 

Quote

DC-DC CC CV Buck Converter Step-down

???

Inserita:

O i moduli non sono gli stessi o le specifiche sono errate.

Inserita:

Se il modulo non è espressamente previsto per lavorare in parallelo non si può fare. Nel caso sia previsto c'è un apposito ingresso di "sense" da collegare.

Inserita:

Allora no,ma volendo fare un alimentatore variabile sia in corrente che tensione sui 150 w massimi cosa potrei utilizzare?

Inserita:
Quote

Allora no,ma volendo fare un alimentatore variabile sia in corrente che tensione sui 150 w massimi cosa potrei utilizzare?

 

Visto che fai la domanda , mi risulta (anche se potrei sbagliare :worthy:)  che non sei molto prattico , per cui suggerirei un alimentatore lineare , perché secondo me è più abbordabile . Ti serve un trasformatore che eroghi la corrente a te necessaria

ad una tensione leggermente superiore a quella massima che desideri . 

 Poi , in base ai valori (tensione - corrente ) che decidi , è da ...discutere un po ! 

 

Niente paura , è tutto fattibile :thumb_yello:

Inserita:

Ci sono almeo un paio di discussioni che trattano proprio la costruzione di alimentatori similari.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...