saveen Inserito: 24 dicembre 2008 Segnala Inserito: 24 dicembre 2008 Vorrei comprare un dispositivo che mi permetta di avviare un motore di un mezzo sprovvisto di batteria collegandolo alla rete alettrica di casa, il mezzo ha una tensione di 12V e per essere avviato ha bisogno di uno spunto di 110ah, non vorrei comprare i classici avviatori portatili con batterie incorporate, vorrei solo che il motore si avviasse collegando i morsetti alla rete 220V di casa. ciao
opeletta Inserita: 24 dicembre 2008 Segnala Inserita: 24 dicembre 2008 Ma il motore è di un automobile?
azzero Inserita: 24 dicembre 2008 Segnala Inserita: 24 dicembre 2008 (modificato) Il "mezzo" ha una batteria da 110 Ah o ha un motorino di avvamento che assorbe allo spunto 110 A?(che mi sembrano proprio pochi anche per un'utilitaria), comunque sul "mezzo" una batteria ,anche piccola,ce la devi lasciare altrimenti, l'alternatore senza batteria o ti "lessa" tutto ciò che di elettrico c'è attaccato o si suicida, o entrambe le cose.Se spieghi bene di che "mezzo" si tratta e qual'è la tua specifica esigenza forse un'aiuto lo trovi, ma stando così sul vago avrai solo risposte approssimative. Modificato: 24 dicembre 2008 da azzero
saveen Inserita: 24 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2008 Ho visto sul manuale del mezzoCapacità: 100 Ah - Spunto: 760 A Ps. Il mezzo, una macchina agricola, non ha una batteria l'ho tolta anni fà adesso mi capita di rado dia accenderla, 1-2 volte l'anno, quindi rimetterci la batteria sarebbe sprecato, vorrei quindi sapere se è disponibile qualche congegno che mi permetta di collegarlo alla rete domestica per avviarla.
Del_user_109300 Inserita: 24 dicembre 2008 Segnala Inserita: 24 dicembre 2008 Non puoi fare ciò che hai in mente.
azzero Inserita: 24 dicembre 2008 Segnala Inserita: 24 dicembre 2008 Ti serve qualcosa in grado di fornire 760 A di spunto,non si trova facilmente dall'autoricambi sotto casa, con quello che ti costa, penso che tu possa comprare una batteria ogni 2/3 anni per il resto della tua vita,e ci guadagni ancora.Se ne era già parlato sul forum di questo problema ,si era giunti alla conclusione che la batteria è comunque la soluzione più economica.
saveen Inserita: 24 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 24 dicembre 2008 E quegli avviatori portatili che si vedono spesso in giro, potrebbero sostituire la batteria, ce ne sono in commercio con tale potenza di spunto??'
azzero Inserita: 24 dicembre 2008 Segnala Inserita: 24 dicembre 2008 E quegli avviatori portatili che si vedono spesso in giro, potrebbero sostituire la batteria, ce ne sono in commercio con tale potenza di spunto??'Costano poco meno della batteria e hanno dentro una batteria ! la cui qualità è direttamente proporzionale al prezzo di vendita.
gianff Inserita: 24 dicembre 2008 Segnala Inserita: 24 dicembre 2008 consiglio batteria da 50,00egli avviatori servono per dare un aiuto alla batteria esistentema di quelli discreti da elettrautonon quelli da mercatino
sx3me Inserita: 25 dicembre 2008 Segnala Inserita: 25 dicembre 2008 Sicuramente comprare una batteria economica, e un piccolo carica batterie per il mantenimento è la migliore soluzione;una volta nell'officina di un elettrauto ho visto un carica batterie che oltre a poter effettuare la carica su varie portate, anche importanti aveva anche la funzione di avvio, da notare però che il l' oggetto aveva le dimensioni di un armadio. . .
saveen Inserita: 25 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2008 Comunque mi sembra strano che non ci sia in commercio un qualche dispositivo che permetta tale operazione, forse la quasi totalità degli utenti hanno l'esigenza di avviare un motore in un luogo che è quasi sicuramente lontano da una fonte di energia elettrica, quale è la rete elettrica di casa, ecco come si spiegano gli avviatori con accumulatori incorporati; ma se uno vuole avviare un motore appogiandosi alla rete domestica penso non sia un gran problema costruire un circuitino che lo permetta, comunque io di elettronica non ne so un bel niente, quindi se non esiste ci sarà un motivo.
JumpMan Inserita: 25 dicembre 2008 Segnala Inserita: 25 dicembre 2008 Alcune frese da neve hanno un motorino d'avviamento a 230V
panrob Inserita: 25 dicembre 2008 Segnala Inserita: 25 dicembre 2008 Bene, se proprio vuoi divertirti costruisciti un bell'alimentatore 220/12 Vcc con un ponte di diodi e condensatore......magari ti costerà un attimino farlo da 900-1000A ma visto che sei deciso a provare....
Mario Maggi Inserita: 25 dicembre 2008 Segnala Inserita: 25 dicembre 2008 saveen, Comunque mi sembra strano che non ci sia in commercio un qualche dispositivo che permetta tale operazione, forse la quasi totalità degli utenti hanno l'esigenza di avviare un motore in un luogo che è quasi sicuramente lontano da una fonte di energia elettrica, quale è la rete elettrica di casa,non e' per niente strano. 760 A x 12 V = piu' di 9 kW, se a casa hai un contatore da 3 kW questo scatta subito e non puoi ottenere alcun avviamento. La batteria consente di prelevare per un tempo piu' lungo una potenza minore di 3 kW, e di cedere oltre 9 kW per pochi secondi. Verifica che la batteria possa mantenere quella corrente per qualche secondo. Ciao Mario
saveen Inserita: 26 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2008 Grazie a tutti, credo allora che dovrò proprio acquistare una batteria.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora