rguaresc Inserita: 8 febbraio 2009 Segnala Inserita: 8 febbraio 2009 Lo schema e' "per trapani", ha un SCR e passa una tensione raddrizzata regolata. E' meglio di un varialuce. Il potenziometro 2K.lin. (2 kOhm lineare) deve essere da 1 W.
dado VRC Inserita: 8 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2009 Si, lo sapevo che era meglio il circuito con l'SCR rispetto al TRIAC.Mi era stato detto però che la differenza stava solo nel fatto che il numero di giri variava a seconda del carico, e per me non è un problema usando il motore per far girare il turbocompressore (devo partire da zero giri al 100% ma non ho interesse di mantenere un regime costante al variare del carico, se gira troppo piano dò più potenza e basta ).Comunque se n'è andato...Grazie della dritta per il wattaggio del potenziometro!Vedrò di fare il circuito e di provarlo al più presto...spero di stare entro i 10€ di componenti... Comunque il motore gira alla perfezione nella cassa di alluminio che ho costruito, già questa è una grande soddisfazione!Ciao!
dado VRC Inserita: 9 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2009 10.12€ di preciso,tutto compreso...Peccato che il negoziante mi abbia dato indicazioni sbagliate sulla piedinatura dell'SCR e mi sia partito all'istante il condensatore da 4.7microfarad e il resistore da 4.7K....Domani sostituisco e correggo...Se mi cercavo il datasheet prima almeno non facevo danni...
roberto8303 Inserita: 10 febbraio 2009 Segnala Inserita: 10 febbraio 2009 (modificato) Salve,Ma se hai usato il motorino del trapano perche non usi anche il suo interruttore elettronico blokki (=blocchi) la leva alla velocita desiderata poi lo comandi con un semplice relè che quando deve andare al max il motorino bypassi l interruttore e mandi la 220 direttamente al motore... Modificato: 10 febbraio 2009 da Livio Migliaresi
dado VRC Inserita: 11 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2009 Perchè mi serve una cosa variabile, non a due o più velocità fisse (se no potevo fare due o tre contatti derivati dal trasformatore che utilizzo per alimentare il tutto, avrei disponibili 12-24-48-110V~), e montabile in scatola...E poi sto cercando di fare un lavoro replicabile, usando componenti il più possibile reperibili in commercio.E soprattutto, non ho fretta, e lo voglio fare perfetto...E, ancora più soprattutto...sto usando la "scusa" del jet per imparare cose nuove...è una sfida con me stesso, e per mandare implicitamente aff### quelli che dicono che uno che non ha studiato (...) è meglio che vada a pescare o a giocare con la playstation.(e ce ne sono)Comunque...Scheda corretta, sostituito condensatore, resistore e SCR (a gratis ...)...funziona da dio.A motore libero (senza carico alcuno) alle velocità più basse lavora un pò a colpi, cioè ad un dato regime il circuito gli da un impulso leggermente più forte, il motore sale di giri e poi cala lentamente fino a raggiungere il regime in cui gli arriva nuovamente l'impulso, e va avanti così.Frenandolo (anche solo con un dito) gira molto più regolare.Comunque si parla di regimi ridicoli, a spanne sui 3-4000rpm.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora