marcomessi Inserito: 10 febbraio 2016 Segnala Inserito: 10 febbraio 2016 Buonasera, ho una torcia nella quale si è guastato il caricabatterie. In un post su questo forum di qualche tempo fa un altro utente, con la stessa identica torcia, diceva di aver dovuto cambiare tutti i componenti per ripararlo. Per quanto pochi siano i componenti da sostituire dovrei spendere una decina di euro, e per 16 la compro nuova. Pertanto pensavo di utilizzare un caricabatterie tradizionale a filo per ricaricarla, ma trattandosi di batterie al litio mi sono un po' scoraggiato. Avete qualche consiglio sul come operare? È possibile eliminare la bobina e collegare direttamente li la tensione???? Grazie per l'attenzione
gabri-z Inserita: 10 febbraio 2016 Segnala Inserita: 10 febbraio 2016 Altro che ch......a energia , ma ENEL ENERGIA ,
BLIZZY Inserita: 10 febbraio 2016 Segnala Inserita: 10 febbraio 2016 Un saluto a tutti , vorrei dirti che se cosi sono i costi della riparazione potresti aver ragione , ma . . . ? quella che andrai a comperare avrà molto facilmente lo stesso problema , cosi potrebbero diventare due rotte .La soluzione è riparala , io le ho dovute riparare tutte , circa dieci .Costo materiali zero , tempo tanto , ma tanta soddisfazione , ora vanno come un treno .Per i componenti tutti di recupero da ex lampade elettroniche ( tra l'altro il circuito e semplicissimo un oscillatore su 20-30khz composto da un transistor e qualche componente passivo ) solitamente collassa un condensatore che a una bella tensione di lavoro che trascina una resistenza che di solito si carbonizza con conseguente rottura del transistor . i componenti sono elencati con i loro valori nella serigrafia del c.s. .il guaio secondo me e che la lampada e funzionale ma i componenti dell'alimentatore non rispondono ai requisiti , e per questo si guasta .Ma una volta messi quelli seri tutto ok .
gabri-z Inserita: 10 febbraio 2016 Segnala Inserita: 10 febbraio 2016 Quote In un post su questo forum di qualche tempo fa un altro utente, con la stessa identica torcia, diceva di aver dovuto cambiare tutti Che sia questa la discussione ?
marcomessi Inserita: 10 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2016 Avevi scritto tu il post qualche tempo fa? In negozio non ho trovato i condensatori della capacità indicata, ammesso che quelli che vado a comprare siano di qualità superiore. Ho già cambiato transistor resistenza e un condensatore, ma nisba!!!! Ricordo che c'era pure un problema con la piedinatura del transistor, non vorrei averlo bruciato......provo ad avvicinarla ad una radio in onde medie per avvertire il disturbo dell'oscillatore, ma non sento nessun disturbo, quindi penso che non oscilli....
marcomessi Inserita: 10 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2016 Si grazie gabri-z, non riuscivo a trovarla.
Darlington Inserita: 14 febbraio 2016 Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Esistono dei moduli per la ricarica di singole celle al litio, li alimenti con 5V, ci colleghi la batteria e si occupano di tutto loro. Li trovi su ebay e li importa anche Futura Elettronica, il prezzo è popolare (mi pare 12-15€ da Futura, su ebay sicuramente meno)
marcomessi Inserita: 14 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2016 Ciao grazie per la risposta. Intendi questo? Quando si parla di singola cella di litio cosa si intende? Quella mia credo sia circa tre volt.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora