shikamaru80 Inserito: 11 febbraio 2016 Segnala Inserito: 11 febbraio 2016 Ciao a tutti, ho una stampante hp all in one che ha un alimetatore particolare in quanto ha una spina proprietaria con 3 connettori dove trovo da sinistra verso destra +32V @ 940mA; massa; +16v @ 625 mA! Il discorso è che attacco l ali alla rete elettrica e la stampante parte,o almeno le prime volte lo faceva, ma per brevissimo tempo, ora non più! Una volta che la stampante si spegne da sola, vado a misurare la tensione ai capi della spina dell alimentatore e trovo sui 16v zero volt e sui 32v circa 1v! Se stacco l'ali dalla rete la tensione si ripristina ai valori di riferimento, ma se l attacco alla stampante e provo ad accenderla si riabbassano a quei valori sopra! A questo punto chiedo a voi che siete della materia: Si è danneggiato l'alimentatore oppure è la stampante (anche se pare scontato sia l'alimentatore)? Così ad immaginazione, se fosse l ali, cosa si potrebbe essere danneggiato come componenti interni? Grazie! PS: l alimentatore è questo: http://poweradapter.co/hp-09572177-ac-adapter-32v-940ma-16v-625ma-used-3pin-conneto-p-1238.html?language=en
carlovittorio Inserita: 11 febbraio 2016 Segnala Inserita: 11 febbraio 2016 Quote anche se pare scontato sia l'alimentatore) Non è per niente scontato in quanto può essere l'alimentatore che non regge l'assorbimento quanto la stampante che "consuma" troppo e l'alimentatore si siede.
shikamaru80 Inserita: 11 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2016 Non conosco questo tipo di alimentatori, ma se come dici tu è l alimentatore che si siede causa troppo assorbimento, una volta che staccò la spina dell ali dalla stampante le tensioni non dovrebbero tornare da sole nei valori normali? Cosa che invece avviene solo se staccò il cavo dalla rete? Che prove posso fare per sapere se è l ali o la stampante, prima di comprare un nuovo alimentatore o addirittura una nuova stampante?
carlovittorio Inserita: 12 febbraio 2016 Segnala Inserita: 12 febbraio 2016 Prova a misurare le due correnti : se sono più basse è l'alimentatore che non eroga la tensione. Apri l'alimentatore e verifica se ci sono elettrolitici gonfi o che h anno perso l'elettrolita.
shikamaru80 Inserita: 12 febbraio 2016 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2016 Per quanto riguarda l aprire l alimentatore la vedo brutta perché è sigillato! E non sò come aprirlo! Ho messo un link dove C è una foto dello stesso nel mio primo post! Suggerimenti al riguardo?
shikamaru80 Inserita: 2 marzo 2016 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2016 Risolto con la sostituzione dell alimentatore con uno compatibile! La stampante ora funziona correttamente! Grazie per il supporto!
Darlington Inserita: 3 marzo 2016 Segnala Inserita: 3 marzo 2016 Molto probabilmente erano i condensatori in perdita come ti hanno detto. Gli alimentatori sigillati si aprono abbastanza facilmente, dopo varie peripezie ho scoperto che il modo migliore è segare con un seghetto fine i quattro angoli, penetrando di 3-4mm al massimo, e poi fare leva dal foro con un cacciavite. Il problema semmai è richiuderli dopo, o metti della buona colla su tutto il perimetro e poi premi insieme le due parti (sapendo che in caso di un ulteriore guasto non lo potrai più riaprire) oppure compri una enclosure nuova chiudibile con viti e ci trapianti l'intero alimentatore.
sx3me Inserita: 3 marzo 2016 Segnala Inserita: 3 marzo 2016 mazzetta e scalpello... te lo apro e chiudo che non te ne accorgi nemmeno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora